Rumori fastidiosi!

angel284

Nuovo Alfista
24 Novembre 2004
281
0
16
Montefano (MC)
Salve ragazzi! Ho una 147Mjet 140cv e da qualche tempo...soprattutto dopo aver percorso una strada parecchio disconnessa...il cruscotto ha iniziato a scricchiolare da tutte le parti :mecry) Il quardo strumenti scricchiola anke all'accensione con la vibrazione del motore e quando il fondo stradale non è perfettamente liscio sembra ke il parabrezza inizi a vibrare provocando un fastidioso rumore :mecry2)
Qualcuno di voi ha mai riscontrato questi sintomi?
:help) Per favore se potete datemi qualche consiglio...grazie in anticipo
 
angel284":i2539o6j ha detto:
Qualcuno di voi ha mai riscontrato questi sintomi?

con le strade italiane sfido qualsiasi macchia a rimanere illesa all'allentamento nelle giunture dei vari componenti interni.. anche la mia scrichila un po su strada disconnessa.. ho la tua stessa :inocchio) ..per ora va così poi appena posso faccio un salto all'alfa e vedrò che si può fare, magari bisogna stringere un po di bulloni.
 
mattec":1c76l2ug ha detto:
alzi la mano chi non ha rumori..... :mecry2) :mecry) :mecry2) :mecry)
eccomi :OK) ...spuntato uno dopo un anno e mezzo...piccolo ma lo sento...portiera anteriore dx solo in partenza da fermo...che sia da registrare lo scontrino??? :ka) ....rumore lieve....e...solo quello :OK)...ah la mia 147 è del 2001....
 
Infatti anke con il volume alto lo scricchiolio si avverte lo stesso e a me personalmente da molto fastidio :KO) visto ke prima avevo una Punto e cercavo un po' d solidità! :evil:
 
angel284":2szvdf5n ha detto:
Salve ragazzi! Ho una 147Mjet 140cv e da qualche tempo...soprattutto dopo aver percorso una strada parecchio disconnessa...il cruscotto ha iniziato a scricchiolare da tutte le parti :mecry) Il quardo strumenti scricchiola anke all'accensione con la vibrazione del motore e quando il fondo stradale non è perfettamente liscio sembra ke il parabrezza inizi a vibrare provocando un fastidioso rumore :mecry2)
Qualcuno di voi ha mai riscontrato questi sintomi?
:help) Per favore se potete datemi qualche consiglio...grazie in anticipo
E' vero, se ne è parlato tante volte in questo forum... Tempo fa ho postato un msg con la lista dei problemini della mia... A questo punto ce ne sono solo 2: scricchiolio in frenata/accelerazione cruscotto a sinistra del volante, e rumore del cambio al minimo o a bassi regimi in marce basse... Oltre al crok crok delle sospensioni anteriori... Devo dire che, almeno da queste parti, per questi problemi non ho avuto la MINIMA attenzione da parte di concessionario/officina autorizzata... E non è bello, perchè l'ho pagata per intero, potrebbero almeno far finta che gli interessi qualcosa :nono)
 
Anche il mio quadro strumenti scricchiola che è un amore.... :mecry) :cattive10) :cattive10)

Ma come si fa dico io!!!! :KO) :KO)
 
A 8000 km è nato uno scricchiolio fastidiosissimo (tipo ramo di albero che scriocchiola sotto il peso prima di rompersi); inizialmente pareva venire dalla sospensione sx, poi si è esteso alla portiera sx e adesso è arrivato anche sulla portiera sx posteriore.

Che abbia i tarli ? :asd)

Probabilmente sono le guarnizioni delle portiere come si disse qui sul forum; comunque, non mi pare una bella cosa.

Ah, anche alzando la radio si sente.
Sono un pelino arrabbiatello.
 
Queued":56kvzgm4 ha detto:
A 8000 km è nato uno scricchiolio fastidiosissimo (tipo ramo di albero che scriocchiola sotto il peso prima di rompersi); inizialmente pareva venire dalla sospensione sx, poi si è esteso alla portiera sx e adesso è arrivato anche sulla portiera sx posteriore.

Che abbia i tarli ? :asd)

Probabilmente sono le guarnizioni delle portiere come si disse qui sul forum; comunque, non mi pare una bella cosa.

Ah, anche alzando la radio si sente.
Sono un pelino arrabbiatello.

ciao, prova (o fallo fare) a registrare lo scontrino della portiera: ti serve una chiave torx t40.
io ad ogni curva a dx sentivo un tock più scricchiolio che mi sembrava provenire da una zona dietro l'incernieratura della portiera verso il parabrezza. Invece è il sistema di fissaggio delle portiere: il rumore poi si propaga e sembra che venga da davanti.
Nonostante gli scontrini modificati (da 2 anni credo), gli agganci restano un punto debole fonte di rumori (c'è chi mette anche del nastro adesivo sullo scontrino per aumentare la tenuta).
Io ho risolto al 95% così, nel senso che in particolari circostanze un pò lo fanno ancora (magari non ho trovato il punto ottimale di posizionamento dello scontrino).
Le guarnizioni invece possono produrre un rumore tipo cigolio e tipicamente si avverte nella zona del montante centrale.
ah, un'ultimo consiglio: tieni lubrificato l'aggancio della serratura e le gomme di tenuta a perimetro della portiera.
spero di esserti stato utile.
 
mah...per eliminare tutti gli scricchiolii si dovrebbe smontare mezza macchina, stringere bulloni e mettere tamponi a più non posso :ka)

cmq ho letto che qualcuno del forum (rivolgendosi ad officine assistenza degne di questo nome) è riuscito ad eliminare il fastidioso cruscotto cigolante...

Per foruna la mia nasona non ne è afflitta (invece la nasona precedente sembrava di legno secco :asd) ), ma entrambe hanno lo scricchiolio delle plastiche sotto al parabrezza, non appena accendo il riscaldamento al minimo...

L'utente Beppe del PVC (gran conoscitore della nasona) si era sistemato la plancia da solo, eliminando tutti i rumori :clap) :OK) provate a mandargli un pvt
 
Queued":ax7sn6tz ha detto:
A 8000 km è nato uno scricchiolio fastidiosissimo (tipo ramo di albero che scriocchiola sotto il peso prima di rompersi); inizialmente pareva venire dalla sospensione sx, poi si è esteso alla portiera sx e adesso è arrivato anche sulla portiera sx posteriore.

Che abbia i tarli ? :asd)

Probabilmente sono le guarnizioni delle portiere come si disse qui sul forum; comunque, non mi pare una bella cosa.

Ah, anche alzando la radio si sente.
Sono un pelino arrabbiatello.

C'è quest'ottima Faq :OK)
https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=98
 
Top