Buonasera a tutti!
Vorrei sottoporvi un quesito su un rumore che ha inizato a presentarsi recentemente al retrotreno della mia 147.
E' ben udibile dall'abitacolo ma da un controllo ho escluso si tratti di un problema interno (ho smontato cappelliera, abbassato sedile e controllato bagagliaio e vano ruota scorta).
A descriverlo si tratta di una sorta di "tintinnio", di tipo metallico, che segue le minime imperfezioni della strada, anche quelle più lievi come quelle dell'autostrada.
All'aumentare della velocità aumenta significativamente la frequenza di questo tintinnio, che diventa in alcuni tratti ad alta velocità quasi continuo.
Se può servire, appena 3-400 km fa ho ritirato l'auto da un tagliando con cambio pastiglie, cosa che mi ha fatto pensare (vedendo su internet) all'ipotesi che ci sia qualche problema a livello del gruppo pinze-pasticche.
Siccome descrivere un rumore è difficile ho pubblicato su youtube una registrazione audio, con l'auspicio che qualcuno di voi possa "riconoscerlo" e darmi una possibile spiegazione (giusto per andare da un meccanico con una cognizione di causa e non farmi fregare
Ecco il link
https://youtu.be/hr0WaVKHnfU
Grazie mille
Luca
Vorrei sottoporvi un quesito su un rumore che ha inizato a presentarsi recentemente al retrotreno della mia 147.
E' ben udibile dall'abitacolo ma da un controllo ho escluso si tratti di un problema interno (ho smontato cappelliera, abbassato sedile e controllato bagagliaio e vano ruota scorta).
A descriverlo si tratta di una sorta di "tintinnio", di tipo metallico, che segue le minime imperfezioni della strada, anche quelle più lievi come quelle dell'autostrada.
All'aumentare della velocità aumenta significativamente la frequenza di questo tintinnio, che diventa in alcuni tratti ad alta velocità quasi continuo.
Se può servire, appena 3-400 km fa ho ritirato l'auto da un tagliando con cambio pastiglie, cosa che mi ha fatto pensare (vedendo su internet) all'ipotesi che ci sia qualche problema a livello del gruppo pinze-pasticche.
Siccome descrivere un rumore è difficile ho pubblicato su youtube una registrazione audio, con l'auspicio che qualcuno di voi possa "riconoscerlo" e darmi una possibile spiegazione (giusto per andare da un meccanico con una cognizione di causa e non farmi fregare
Ecco il link
https://youtu.be/hr0WaVKHnfU
Grazie mille
Luca