Rumore retrotreno in fase di frenatura --- RISOLTO

Brad1975

Nuovo Alfista
27 Giugno 2008
750
1
16
Parma
Chiedevo nel forum qualche consiglio su quanto mi sta capitando con la mia nasona 1.6 TS 120 cv.
Ultimamente nell'ultimo mese mi sarà capitato 4-5 volte che mentre frenavo (frenate normali non frenate tirate) verso la fine della frenata avvertivo dal retro treno (posteriore della macchina) un rumore di "attrito meccanico" come se qualcosa si fosse incastrato e fosse venuto a contatto, rumore che poi spariva da solo.
Ho inizialmente pensato alle pinze dei freni ma poi ho ragionato sul fatto che questo rumore si è presentato solo in un limitato periodo della fase di frenatura.
Di certo tutte le volte che sento questo rumore stavo frenando.... ma in accelerazione o in libero moto per intenderci.
Potrebbero anche essere i cuscinetti o le sospensioni ? O che altro ?
Il rumore è simile a quando si svuota un recipiente pieno di macerie e rottami per terra.... è solo per rendere l'idea.

Grazie

Ciao
 
la butto lì, il passaruota posteriore che si stacca e in frenata tocca la ruota?
semrba più un attrito...
 
Provo a darci un occhiata oggi quando rientro dal lavoro.
Grazie per la segnalazione.

p.s. le paratie le riesco a vedere/controllare senza smontare la ruota ?
 
Le pasticche sono buone naturalmente.......la butto li'......non è che attacca l'abs?????
 
Sono andato dal meccanico che mi ha detto che i freni sono per il momento ok. O meglio ci ero andato un mese prima che mi succedesse questo inconveniente ripetuto (4-5 volte in un mese) che comunque non l'ho sentito + da una settima.

A parte le pastiglie potrebbero essere le pinze dei freni che rimangono per qualche strano motivo bloccate in frenatura.... anche se a dire il vero la frenatura non ha mai avuto scatti o irregolarità.
 
A me,era capitato,intorno ai 150.000km,che una pinza freno posteriore,rimanesse praticamente chiusa..me ne sono accorto,perchè avevo una pastiglia consumata,ed una nuova..smontata e fatta sabbiare,è tornata a posto..
 
Re: Rumore retrotreno in fase di frenatura

Ciao brad, prova a controllare se i porta pinze rientrano a dovere, se sono belli morbidi quando li comprimi, potrebbero essere quelli che in fase di frenata, una volta rilasciati non rientrano a dovete e poi in movimento si assestano da soli! E di conseguenza non senti più il rumore ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Gamma":3udpictr ha detto:
Ciao brad, prova a controllare se i porta pinze rientrano a dovere, se sono belli morbidi quando li comprimi, potrebbero essere quelli che in fase di frenata, una volta rilasciati non rientrano a dovete e poi in movimento si assestano da soli! E di conseguenza non senti più il rumore ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ehm i portapinze non rientrano, sono portapinze appunto e sono fissi...
quella che rientra è la pinza (forse intendevi "portapastiglie")...
 
Re: Rumore retrotreno in fase di frenatura

am78_ud":2mj0hz4k ha detto:
Gamma":2mj0hz4k ha detto:
Ciao brad, prova a controllare se i porta pinze rientrano a dovere, se sono belli morbidi quando li comprimi, potrebbero essere quelli che in fase di frenata, una volta rilasciati non rientrano a dovete e poi in movimento si assestano da soli! E di conseguenza non senti più il rumore ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ehm i portapinze non rientrano, sono portapinze appunto e sono fissi...
quella che rientra è la pinza (forse intendevi "portapastiglie")...
amydady8.jpg
questo non è mica un porta pinze? Hanno delle molle che molleggiano (quelle nere) se sono bloccate come successo a me hai dei rumori pazzeschi! Poi magari si chiamano in altro modo :) io quando ho chiesto il pezzo ho chiesto un porta pinze :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
si ok intendi le colonnine dove si innesta la pinza, ma è la pinza che si muove, il portapinza è fissato al mozzo...
comunque ok, la pinza non rientra perché appunto la sede dove scorrono i perni è bloccata... credo che basterebbe pulirli dalla morchia di ferodo e grasso, non credo fosse necessario cambiarli.
 
Re: Rumore retrotreno in fase di frenatura

A me erano totalmente inchiodati, ho provato a pulirlo ma non c'è stato verso le due molle non si muovevano! Certo e la pinza che fa il lavoro ma se lavora male anche quel pezzo in fase di frenata mi faceva dei bei rumori, lo dico perché la pinza era a posto, il disco anche e la pastiglia era ad un buon 60% quindi ho per logica dato la colpa a quello ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
"Chiudo" la discussione...

con il dire che il problema era nelle pastiglie posteriori praticamente consumate così tanto che frenavo ferro su ferro.
Peccato che il meccanico un mese prima mi avesse detto che i freni erano ok.
Mi si è rigato un disco che il meccanico prova a limare per togliere il solco non facendomi pagare l'intervento (pago solo per il cambio pastiglie).
 
Brad1975":2knpmvdz ha detto:
"Chiudo" la discussione...

con il dire che il problema era nelle pastiglie posteriori praticamente consumate così tanto che frenavo ferro su ferro.
Peccato che il meccanico un mese prima mi avesse detto che i freni erano ok.
Mi si è rigato un disco che il meccanico prova a limare per togliere il solco non facendomi pagare l'intervento (pago solo per il cambio pastiglie).

allora significa che non ha guardato o ha guardato solo un lato (e combinazione quello meno usurato). Bene così. Che pastiglie monterai?
 
yugs":glznqim8 ha detto:
Brad1975":glznqim8 ha detto:
"Chiudo" la discussione...

con il dire che il problema era nelle pastiglie posteriori praticamente consumate così tanto che frenavo ferro su ferro.
Peccato che il meccanico un mese prima mi avesse detto che i freni erano ok.
Mi si è rigato un disco che il meccanico prova a limare per togliere il solco non facendomi pagare l'intervento (pago solo per il cambio pastiglie).

allora significa che non ha guardato o ha guardato solo un lato (e combinazione quello meno usurato). Bene così. Che pastiglie monterai?

Ferodo premier.
 
E' risolto ma con alcuni dubbi....

Il meccanico mi ha fatto il lavoro e alla fine ho risolto, ma vi chiedo se il prezzo pagato sia equo.
Per 140 euro:
- cambio candele (comprate a parte, quindi solo montaggio)
- cambio pastiglie posteriori (alla fine si è optato sulle textar anziche le ferodo premier che sarebbero arrivate il giorno dopo)
- cambio dischi posteriori (non so dire la marca ma credo qualcosa di low cost abbinabile alle pastiglie textar; i dischi li ha cambiati perchè rettificare quello rigato costava poco meno di prenderli nuovi tutti e due, così mi ha detto lui).

:grazie)

:)

ciao
 
Brad1975":wu3zlpwl ha detto:
E' risolto ma con alcuni dubbi....

Il meccanico mi ha fatto il lavoro e alla fine ho risolto, ma vi chiedo se il prezzo pagato sia equo.
Per 140 euro:
- cambio candele (comprate a parte, quindi solo montaggio)
- cambio pastiglie posteriori (alla fine si è optato sulle textar anziche le ferodo premier che sarebbero arrivate il giorno dopo)
- cambio dischi posteriori (non so dire la marca ma credo qualcosa di low cost abbinabile alle pastiglie textar; i dischi li ha cambiati perchè rettificare quello rigato costava poco meno di prenderli nuovi tutti e due, così mi ha detto lui).

:grazie)

:)

ciao
Ciao se ti ha messo lui i dischi ci siamo,bene che li ha cambiati,hanno un minimo per la rettifica,c'è scritto sopra,andando sotto misura si rischia che si cuoce
 
romeo58":gbdceedo ha detto:
Brad1975":gbdceedo ha detto:
E' risolto ma con alcuni dubbi....

Il meccanico mi ha fatto il lavoro e alla fine ho risolto, ma vi chiedo se il prezzo pagato sia equo.
Per 140 euro:
- cambio candele (comprate a parte, quindi solo montaggio)
- cambio pastiglie posteriori (alla fine si è optato sulle textar anziche le ferodo premier che sarebbero arrivate il giorno dopo)
- cambio dischi posteriori (non so dire la marca ma credo qualcosa di low cost abbinabile alle pastiglie textar; i dischi li ha cambiati perchè rettificare quello rigato costava poco meno di prenderli nuovi tutti e due, così mi ha detto lui).

:grazie)

:)

ciao
Ciao se ti ha messo lui i dischi ci siamo,bene che li ha cambiati,hanno un minimo per la rettifica,c'è scritto sopra,andando sotto misura si rischia che si cuoce

Si confermo i dischi li ha montati lui. Bene così allora... anche se i dischi non si sarebbero rigati se un mese prima mi avesse detto che le pastiglie erano al limite quando invece mi disse che i freni erano tutti ok.
 
Top