RUMORE DIFFERENZIALE SELESPEED

ianselespeed

Nuovo Alfista
2 Agosto 2005
2
0
1
:confusbig)

ciao a tutti, ho acquistato una 147 selespeed (2001) e solo dopo mi sono accorto che quando raggiungo i 120km/h produce un rumore/fischio acuto; in realtà si sente pochissimo anche intorno a 80 km/h ma dai 110 ai 130 è davvero forte (indipendentemente dalla marcia e dal numero di giri); superata tale velocità, sembra scemare.
ho chiesto in officina alfa, e mi han risposto che è un problema "NOTO" dei cambi sui modelli di cilindrata 2000 (quindi anche 156) che non si risolverebbe nemmeno con la sostituzione del cambio.

poichè non sono un esperto ma la spiegazione "tecnica" datami mi sembra la classica risposta per liquidare il cliente -che quindi la prende sempre in quel posto sebbene tiri fuori i soldi- chiedo qualche info a chi ne sa di più!
grazie e buone vacanze!

:confusbig)
 
bha se è quello che penso ce l'hanno tutte più o meno tra i 110 e i 130 sopra e sotto sembra sparire...
se è quello che ho io, e anche Resnick e altri che ci confrontiamo, tra l'altro in rilascio dovrebbe sparire...

cmq pare proprio che lo abbiano tutte e nn sia un problema... solo che a noi più che differenziale pare un rumore d'aspirazione o qualche altra risonanza..

a ps: NON esiste nessun differenziale Selespeed... il Selespeed sono solo le centraline, la pompa, e il robot (attuatori) che mettono le marce.. ma il cambio e il differenziale sono IDENTICI a tutte le altre manuali sia 147 che 156 ;)
 
ianselespeed":1ao84698 ha detto:
:confusbig)

ciao a tutti, ho acquistato una 147 selespeed (2001) e solo dopo mi sono accorto che quando raggiungo i 120km/h produce un rumore/fischio acuto; in realtà si sente pochissimo anche intorno a 80 km/h ma dai 110 ai 130 è davvero forte (indipendentemente dalla marcia e dal numero di giri); superata tale velocità, sembra scemare.
ho chiesto in officina alfa, e mi han risposto che è un problema "NOTO" dei cambi sui modelli di cilindrata 2000 (quindi anche 156) che non si risolverebbe nemmeno con la sostituzione del cambio.

poichè non sono un esperto ma la spiegazione "tecnica" datami mi sembra la classica risposta per liquidare il cliente -che quindi la prende sempre in quel posto sebbene tiri fuori i soldi- chiedo qualche info a chi ne sa di più!
grazie e buone vacanze!

:confusbig)

:X) :X) :X) :X) anch'io anch'io


Lo fa anche a me... aspettavo il tagliando per chiedere al concessionario...
in effetti è abbastanza fastidioso....siamo sicuri che sia una cosa irrisolvibile? :confusbig)

Beh basta andare sempre ai 140.... :Ball)
 
Xanto.net":1bsz06j2 ha detto:
tra l'altro in rilascio dovrebbe sparire...

io lo avverto diversamente....

salgo a 120 km/h...superati i 3000 giri inizia il rumore...effettivamente sembra quasi un risonananza, ma se lascio l'accelleratore, anche gradualmente, il fischio c'è sempre anzi a volte si fa anche più intenso....
 
grazie a tutti delle celeri risposte...
effettivamente il rumore, proveniente da sotto il cofano, è di natura meccanica, si capisce che è qualcosa che gira e "fischia", cresce se premo l'acceleratore, al rilascio smette, è acuto intorno ai 120... è davvero un peccato perchè la macchina va bene ha un bel ruggito ma,,, questo suono
cacofonico è in controtendenza persino con l'impianto bose che invece produce suono fedele!

comunque mi tranquillizza sapere che è un "problema" noto... più che altro ero preoccupato per l'affidabilità;
l'officina alfa ha cercato di tranquillizzarmi a riguardo, ma volevo avere qualche altra informazione....

grazie ancora
 
mah, io avverto appena appena una specie di sibilo di aspirazione ma davvero debole, avevo invece sulla 1,6 un rumore molto piu' forte ad alte velocita' che pero' avevo rilevato essere qualcosa legato ai condotti d'aria del clima, nel senso che se attivavo il ricircolo nn lo faceva piu'.
 
Io ho anche un problema. Se viaggio sotto giri sotto i 2500, fa un rumore simile al variatore, ma non chredeo che sia il variatore perche lo sento fino a qualche secondo dopo l'avvio del motore e il rumore non e' al 100%uguale. Il rumore si manifesta solo quando la macchina e' in movimento, e' piu' frequente a motore caldo, giornate calde, e solo se si va piano 1-2-3 marcia sotto giri (fino ai 2500). Ma che sara'?
 
mauro147selespeed":17tuzqef ha detto:
Io ho anche un problema. Se viaggio sotto giri sotto i 2500, fa un rumore simile al variatore, ma non chredeo che sia il variatore perche lo sento fino a qualche secondo dopo l'avvio del motore e il rumore non e' al 100%uguale. Il rumore si manifesta solo quando la macchina e' in movimento, e' piu' frequente a motore caldo, giornate calde, e solo se si va piano 1-2-3 marcia sotto giri (fino ai 2500). Ma che sara'?

Ciao Mauro,

hai messo la barra duomi inferiore? potrebbe essere quella, a secondo del caldo e delle dilatazioni può arrivare a toccare leggermente sul giunto mobile del tubo di scarico (quello fatto con la rete)

oppure potrebbe essere il carterino di copertura sui collettori
:OK)
 
No la barra no l'ho messa, il carterino l'ho tolto. Ma pensi che potrebbe essere qualche vibrazione? Uno di questi giorni provero' a controlarla dal di sotto (nel garage ho il buco).
Comunque grazie delle risposte :OK)
Forse potrebbe essere qualche vibrazine dell9impianto di scarico (flessibile, catalizzatore) :sgrat)
 
Top