rumore dalla plancia + come si comporta dai 4500 in su il 120cv ts

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cyboraf

Nuovo Alfista
31 Ottobre 2004
218
0
16
Ragazzi da un po' di settimane sulla mia nuova perfetta nasona avverto uno scricchiolio che arriva dalla plancia nel momento in cui parto in prima e alle volte sugli avvallamenti..
L' ho portata dal conce, ma ha detto che il rumore non dovrebbe provenire dalla plancia ma dal vano motore..
Ho lasciato la mia amata li per 2 giorni e quando l' ho ripresa era tutto come prima.. tranne il primo giorno ( forse perchè era stata ricoverata al caldo) .. il conce mi ha detto che lì da loro non si sentiva..
in realtà il meccanico che l' ha provata , l' ha sentito e bene..
Il rumore non è forte, ma è fastidioso e su una macchina nuova mi fa girare veramente i xxxxx.

Gliela riportero' ma mi sa che neppure la guardano.

Conoscete una buona assistenza in Torino per questo genere di problemi?

Altra cosa ho il 120 cv ts...

il motore è ancora nuovo ( 2800 km ) , ma su pista non sono riuscito a schiodarlo dai 6000 rpm in 5, poi ho mollato anche perche non ero l' unico a "girare"
Cmq mi sembra che salga su non cosi' velocemente come mi aspettavo visto il variatore di fase.. sapete dirmi se è un comportamento normale visto che la vettura è ancora da svezzare?
 
Cyboraf":269g2y3u ha detto:
Alòtra cosa ho il 120 cv ts...
il motore è ancora nuovo ( 2800 km ) , ma su pista non sono riuscito a schiodarlo dai 6000 rpm in 5, poi ho mollato anche perche non ero l' unico a "girare"
Cmq mi sembra che salga su non cosi' velocemente come mi aspettavo visto il variatore di fase.. sapete dirmi se è un comportamento normale visto che la vettura è ancora da svezzare?

Secondo me deve ancora slegarsi. :nod)
 
alk147":ckfhnoc0 ha detto:
E' dura girare a Nardò con tutto quel traffico, eh?

Eh si.. ste' piste non sono più quelle di una volta...
ma.. ad ogni modo la belvetta bisognera pur metterla alla prova di tanto in tanto.. e poi Torino Nardo' è un attimo
 
Secondo me non piacerà molto questa discussione, più che altro perchè chiunque ti risponda vuol dire che si è messo a provare per strada, come hai fatto tu, e non credo sia un bell'argomento da trattare.

E non lo dico perchè io sia buonista o ipocrita, ma perchè è meglio non lasciare scritte certe cose su un forum pubblico. ;)

Tra l'altro personalmente quel che mi infastidisce è cercare di sviare la cosa trovando giustificazioni evidentemente non vere.
 
alk147":1ar0rx6q ha detto:
Secondo me non piacerà molto questa discussione, più che altro perchè chiunque ti risponda vuol dire che si è messo a provare per strada, come hai fatto tu, e non credo sia un bell'argomento da trattare.

Ma io non ho mica provato per strada la velocità massima, solo che percepisco nettamente ad ogni regime la differenza di com'era il motore appena comprato e com'è ora con 44000 km sul groppone. Insomma si sente che sale su di giri con più facilità. Tutto qua :ka)
 
Cyboraf":3jfv6p9c ha detto:
Ragazzi da un po' di settimane sulla mia nuova perfetta nasona avverto uno scricchiolio che arriva dalla plancia nel momento in cui parto in prima e alle volte sugli avvallamenti..
L' ho portata dal conce, ma ha detto che il rumore non dovrebbe provenire dalla plancia ma dal vano motore..
Ho lasciato la mia amata li per 2 giorni e quando l' ho ripresa era tutto come prima.. tranne il primo giorno ( forse perchè era stata ricoverata al caldo) .. il conce mi ha detto che lì da loro non si sentiva..
in realtà il meccanico che l' ha provata , l' ha sentito e bene..
Il rumore non è forte, ma è fastidioso e su una macchina nuova mi fa girare veramente i xxxxx.

Gliela riportero' ma mi sa che neppure la guardano.

Proviene dalla plancia o dal quadro strumenti?
 
Frales147":29djdmys ha detto:
Cyboraf":29djdmys ha detto:
Ragazzi da un po' di settimane sulla mia nuova perfetta nasona avverto uno scricchiolio che arriva dalla plancia nel momento in cui parto in prima e alle volte sugli avvallamenti..
L' ho portata dal conce, ma ha detto che il rumore non dovrebbe provenire dalla plancia ma dal vano motore..
Ho lasciato la mia amata li per 2 giorni e quando l' ho ripresa era tutto come prima.. tranne il primo giorno ( forse perchè era stata ricoverata al caldo) .. il conce mi ha detto che lì da loro non si sentiva..
in realtà il meccanico che l' ha provata , l' ha sentito e bene..
Il rumore non è forte, ma è fastidioso e su una macchina nuova mi fa girare veramente i xxxxx.

Gliela riportero' ma mi sa che neppure la guardano.

Proviene dalla plancia o dal quadro strumenti?

Sembra che provenga dalla plancia in particolare dall' area vicino al piantone destro ... e poi è come se si diffondesse per tutta la plancia...
Non è un rumore particolarmente forte, ma fastidioso, visto che è presente non appensa si stacca al frizione in prima e si da uno"strattone" alla macchina ( lo fa anche in retro ). A volte capita anche su avvallamenti..e si sente benissimo quando si gira a sinistra ( di più ) o a destra....E' indipendente dal fatto che l' auto sia calda o fredda

X Casper e Alk

.. vado spesso a Lombardore, che è comodo perche' è vicino.. una volta sono stato anche a Santa Monica..
spero di aver soddisfatto la tua curiosità
Ad ogni modo, lungi da me l'idea di istigare a violare il codice della strada, ma prima di condannare bisognerebbe essere certi, ossia avere le prove, che si sia girato per strada anzichè in pista tanto per chiudere la questione.
Francamente trovo altrettanto scorretto atteggiarsi a moralizzatori senza sapere.. Ad ogni modo è implicito che le regole della sicurezza e del buon senso abbiano la prevalenza su tutto
 
beh almeno non dare contro ad altri, la 120cv non si arriva a tirarla neanche sul rettilineo di monza :) non conviene tirare avanti troppo il discorso

il rumore scricchiolante spesso è da dietro il quadro, e zona attacco parabrezza
quando è bella fredda metti aria calda sul parabrezza e senti se inizia a scricchiolare

riguardo al motore legato, quantomeno bisogna fare 5000 km per un benzina, di più per un diesel
il variatore di fase riempie i medi, ma sopra un certo numero di giri è l'aerodinamica che frena
 
Dunque Cyboraf, dato che continui a cercare di validare la tua tesi:

Lombardore ha 2 rettilinei sui 200-250 metri, vorrei proprio vedere come si arriva a tirare tutta la V (200 Km/h sono 55,55 m/s), secondo me nemmeno in III si arriva oltre i 6000 giri.
http://www.gdecarli.it/Circuiti/ITA/ITA Lombardore.htm

A Misano (quel Santamonica, giusto?) invece han fatto la 24 ore di AUTO e non sono arrivati nemmeno a 170 Km/h, perciò nemmeno in V.

 
Mi pare che Alk abbia risposto con chiarezza. E dal momento che nessuno si atteggia a moralista, ma semplicemente chiede quelle "prove" che tu citi, direi che la tua risposta merita questo richiamo al regolamento dove si parla di ciò che non è consentito

c) atteggiamenti e/o posizioni di contestazione palesemente ostili nei confronti degli amministratori, moderatori e degli altri utenti del forum

Detto questo, chiudo la discussione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top