Rumore da portellone dopo sbloccaggio pistoncini

Aler

Nuovo Alfista
28 Giugno 2005
167
0
16
Terni
Ciao come consigliato da molti sul forum ho sbloccato i pistoncini del portellone posteriore. Il risultato è stato sorprendente, l'apertura risulta molto più agevole, ma purtroppo dopo aver fatto questa operazione sono iniziati dei rumorini provenienti dal baule, una specie di ticchettio soprattutto ai bassi regimi. Ho provato a mettere del nastro adesivo sul supporto a cui si aggancia la chiusura del portellone ma niente, il rumore è continuato. A questo punto ho deciso di ribloccare i pistoncini ed il rumore è sparito. A qualcun'altro è per caso capitata la stessa cosa?
Ciao :ciao)
 
Sia alla mia che a quella sostitutiva.
Sono le molle interne.
Sulla mia ho risolto svitando un po' il pistoncino...... viene + esterno e quando chiudi il portellone deve "chiudersi" d+. Nel mio caso è stato risolto, perchè il rumore veniva solo se lo premevi (e lo muovevi un po' da quella posizione) non fino a fine corsa.
Sicuramente se tu lo sviti in modo tale che quando chiudi esso arriva a fine corsa, non ti farà + rumore.
Cmq tante menate.......... bastava fare lo scanso o su baule o su paraurti e mantenere dei semplicissimi gommi, registrabili avvitandoli, di semplice gomma.
 
possessore della serie 0.

raga, io ne ho perso uno (non chiedetemi come :confusbig) ).
l'ho ordinato (circa 1-2 euro) e mi è arrivato, devo montarlo...

ovviamente sento un sgrunt incredibile quando prendo i dossi artificiali :swear) , però in altre condizioni "normali" non sento nulla...
 
Il FUSI":3l63jabp ha detto:
Sia alla mia che a quella sostitutiva.
Sono le molle interne.
Sulla mia ho risolto svitando un po' il pistoncino...... viene + esterno e quando chiudi il portellone deve "chiudersi" d+. Nel mio caso è stato risolto, perchè il rumore veniva solo se lo premevi (e lo muovevi un po' da quella posizione) non fino a fine corsa.
Sicuramente se tu lo sviti in modo tale che quando chiudi esso arriva a fine corsa, non ti farà + rumore.
Cmq tante menate.......... bastava fare lo scanso o su baule o su paraurti e mantenere dei semplicissimi gommi, registrabili avvitandoli, di semplice gomma.

Io penso che abbiano adottato questa soluzione perchè là, dove c'era la scanalatura per inserire la mano (nella serie 0) oggi c'è la barra cromata!
Personalmente trovo la nuova soluzione simpatica, anche se non nego che potrebbe, in qualche caso, determinare piccoli rumori, comunque facilmente eliminabili.
 
mattec":2e2kix2w ha detto:
possessore della serie 0.

raga, io ne ho perso uno (non chiedetemi come :confusbig) ).
l'ho ordinato (circa 1-2 euro) e mi è arrivato, devo montarlo...

ovviamente sento un sgrunt incredibile quando prendo i dossi artificiali :swear) , però in altre condizioni "normali" non sento nulla...

Il problema evidenziato è per i possessori della serie 1!
Nel tuo caso devi registrare la serratura.
Ciao.
 
Frales147":3ch489on ha detto:
mattec":3ch489on ha detto:
possessore della serie 0.

raga, io ne ho perso uno (non chiedetemi come :confusbig) ).
l'ho ordinato (circa 1-2 euro) e mi è arrivato, devo montarlo...

ovviamente sento un sgrunt incredibile quando prendo i dossi artificiali :swear) , però in altre condizioni "normali" non sento nulla...

Il problema evidenziato è per i possessori della serie 1!
Nel tuo caso devi registrare la serratura.
Ciao.

:OK)
cosa intendi per registrare la serratura?
 
mattec":3r2mhcmq ha detto:
Frales147":3r2mhcmq ha detto:
mattec":3r2mhcmq ha detto:
possessore della serie 0.

raga, io ne ho perso uno (non chiedetemi come :confusbig) ).
l'ho ordinato (circa 1-2 euro) e mi è arrivato, devo montarlo...

ovviamente sento un sgrunt incredibile quando prendo i dossi artificiali :swear) , però in altre condizioni "normali" non sento nulla...

Il problema evidenziato è per i possessori della serie 1!
Nel tuo caso devi registrare la serratura.
Ciao.

:OK)
cosa intendi per registrare la serratura?

Se hai rumore al portellone, spesso è necessario regolare la distanza tra la serratura e il blocchetto di riscontro sulla traversa del bagagliaio.
Per fare questa operazione è però necessario smontare il pannello sul portellone perchè i dadi da svitare non sono raggiungibili altrimenti.
Alcuni di noi avvertivano il rumore perchè si era allentata proprio la serratura.
Da qualche parte nel forum, non ricordo se nelle faq o altrove, ci sono postate le foto dello smontaggio del pannello.
Se qualcuno dello Staff è in onda può senz'altro indicarti il link.
Ciao.
 
Bah........ non so quanto sia la serratura, da me la serratura è bella fissata ma un po' il portellone per forza di cose si muove, insomma è un'auto.
Quei maledetti tamponcini estensibili però quando lavorano in certe situazioni / posizioni emettono sti rumori, la cui risoluzione non è che sia tanto semplice....... ingrassali con grasso o vaselina, se crocchia continuerà a farlo.
Io comunque ho risolto in quel modo, ok il portellone sta un millimetro + alto da una parte, ma ho evitato di cambiare il tamponcino.
 
Top