Rumore allo spegnimento del motore

satoshi

Nuovo Alfista
3 Febbraio 2005
135
0
16
Toscana
Ciao,

da venerdì notte quando spengo il motore della mia :inocchio) si sente un "tump" provenire dal vano motore parte sinistra (all'incirca all'altezza della ruota): domani vado sicuramente dal conce (anche per altre cosine: cambio rumoroso, spostamento in avanti e indietro della leva quando accelero/decelero (prima lo faceva solo in 3/5, ora anche in 4ta), anomalia segnalazione riserva...) ma per ora...

chi mi sa dare una qualche spiegazione del "tump"????

la macchina ha 5 mesi e 8500 km....



graziegraziegrazie

ciao
sat
 
no non preoccupatevi anche io ho avuto lo stesso problema e mi hanno detto che è normale,ma io non mi sono fidato e l'ho fatta controllare lo stesso...è tutto normale non preoccupatevi :OK)
 
sono passato dal conce è abbiamo concordato un intervento per il 30/5: relativamente al"tump" dice che si risolve con la riprogrammazione della centralina...probabilmente è "normale"..però prima non lo faceva........

ciao
sat
 
Si mi e successo anche a me lo scorso anno, è bastato riprogrammare la centralina poi tutto ok :asd) :asd) :asd) .

La cosa strana è che per i primi 6 mesi di vita mai fatto il "tump" allo spegnimento, poi una bella sera iniziò.

Il meccanico mi disse che non era nulla di particolare e con un semplice aggiornamento della centralina (10 min) tolse il problema. :clap)
 
Dome":315jm8hu ha detto:
anche a me lo fa.

Se non lo faccio vedere subito potrei avere problemi

sul jtd fa piu casino nello spegnersi ed e' normale sul mjt invece e' piu silenzioso xche hanno cambiato il sistema

se fa molto piu casino di pirma mi pare che ci sia un aggiornamento (x mjtd) puoi cmq chiedere chiarimenti ma ocio xche le centraline si bruciano facilmente :?:
 
No non è affatto un problema, non fa assolutamente nulla.

Ti spiego questa valvola, ogni volta che viene spento il motore, chiude l'aspirazione, il motore soffocando si spegne.

L'aggiornamento della centralina comporta un ritardo della chiusura della valvola, e quindi evita il "tum"

Quindi non ti preoccupare, fai l'aggiornamento quando vuoi, non si scupa nulla.
 
Domanda (da cui potete arguire la mia conoscenza della problematica...):

dovendo riprogrammare la centralina posso anche provare a chiedere la rimappa a 150cv? voglio dire, è una operazione similare/contestuale oppure si tratta di aggiornamento di parti meccaniche/elettroniche diverse?

e in caso: conviene? vale a dire, al di là dei 10 cv (che non guastano ma non cambiano certo la vita...) ci si guadagna in guidabilità, consumi ecc magari perdendo in vel max (che tanto...)?

grz
ciao
sat
 
Toh quando si dice "trovare quello che si trova" io me ne son accordo ieri sera con la Cup Sport del mio amico....... spegni e dopo ma boh, un secondo, sto "tump". Cmq inizialmente non lo faceva.
Ma lo fanno tutti, JTD e Mjet o su l'una o l'altra si sente d+?
Consigliate di far riprogrammare la centralina o ci se lo tiene così? Perchè è forte, essì che era sera quindi pochi rumori fuori, si sentiva d+.....
 
Il FUSI":eoufw02t ha detto:
Toh quando si dice "trovare quello che si trova" io me ne son accordo ieri sera con la Cup Sport del mio amico....... spegni e dopo ma boh, un secondo, sto "tump". Cmq inizialmente non lo faceva.
Ma lo fanno tutti, JTD e Mjet o su l'una o l'altra si sente d+?
Consigliate di far riprogrammare la centralina o ci se lo tiene così? Perchè è forte, essì che era sera quindi pochi rumori fuori, si sentiva d+.....

156 1.9 jtd luglio 2002, di casa. Lo fa sempre, sistematicamente. Si dice che sia una valvola di sfiato dell'aspirazione che si apre... Non è simpatico comunque da sentire. :KO)
 
L'unico modo per togliere il "tum" è l'update(aggiornamento) della centralina.
Tranquilli vi ripeto che non è nulla di particolare! Se qualcuno è ancora in garanzia toglie il problama senza spendere nulla. :asd)
 
marko.gem":1d0egepk ha detto:
L'unico modo per togliere il "tum" è l'update(aggiornamento) della centralina.
Tranquilli vi ripeto che non è nulla di particolare! Se qualcuno è ancora in garanzia toglie il problama senza spendere nulla. :asd)

Eh no eh! L'anno scorso sono andato a visitare l'officina del conce per questo motivo e non aveva rimedi da proporre ed ha detto la solita frase che molti si sentono dire ("è normale"). :KO) Come anche è normale l'oscillazione della leva del cambio in accelerazione :KO) che secondo me normale non è. Perchè ad esempio quella delle bmw sta bella ferma? :KO)
 
Ma, scusate, perché questo tump a me prima lo si sentiva molto basso una decina dopo lo spegnimento, mentreo ora dopo aver aggiornato la centralina al tagliando (perché c'era un aggiornamento del sistema della gestione della potenza col climatizzatore acceso) ora invece il tump è quasi contemporaneo allo spegnimento e molto molto più fastidioso e cupo?!?!?

Grazie...
 
Top