rubinetto "overboost", aumento pressione turbo

non so se puo' essere montato sul diesel....ma quando avevo il turbo benza funzionava staccando l'overboost e attaccando i 2 tubi alle 2 estremità del rubinetto mentre al posteriore andava attaccato un tubo che rientra le filtro dell'aria...con questo dispositivo mi regolavo la pressione della turbina.....
 
chat_illusion":2sl5p3o7 ha detto:
Umh... di cosa stiamo parlando?
Scusate la mia ignoranza.

Spero di non aver fatto spamming con questo post... :sarcastic)
Ho cercato sul forum ma non ho trovato nessun topic a riguardo.

Grazie chat_illusion

Umh... eppure mi pareva di aver letto di uno che ha modificato il suo multijet...

Vediamo se risponde ancora qualcuno...
Grazie intanto

chat_illusion
 
Sulle nasone dotate di turbina a geometria variabile non si può mettere per il semplice motivo che la gestione dell'incidenza dei diffusori avviene con un attuatore pneumatico che lavora in depressione e non in pressione. La parzializzazione della depressione avviene mediante un'elettrovalvola controllata dalla centralina elettronica secondo i parametri fissati in mappa.
Lo stesso effetto si può però ottenere interponendo un trimmer sul filo di segnale pressione di sovralimentazione allo scopo di far avvertire alla centralina una pressione minore di quella effettiva, con conseguente ritardo d'intervento della geometria variabile. Su tale tema c'è uno dei topic più lunghi della storia di questo forum.
 
cat147":3qfl6z6o ha detto:
Sulle nasone dotate di turbina a geometria variabile non si può mettere per il semplice motivo che la gestione dell'incidenza dei diffusori avviene con un attuatore pneumatico che lavora in depressione e non in pressione. La parzializzazione della depressione avviene mediante un'elettrovalvola controllata dalla centralina elettronica secondo i parametri fissati in mappa.
Lo stesso effetto si può però ottenere interponendo un trimmer sul filo di segnale pressione di sovralimentazione allo scopo di far avvertire alla centralina una pressione minore di quella effettiva, con conseguente ritardo d'intervento della geometria variabile. Su tale tema c'è uno dei topic più lunghi della storia di questo forum.



l'ho gia detto anche io.... :shrug03)
Ottima spiegazione come sempre per Cat...sei mitico :OK)
 
mezzostordito":hcygdvmv ha detto:
si infatti io che l'ho montato ho dovuto mettere una vestegate al posto di quella cosa rotonda che regola di solito al turbina e quindi ora è regolata meccanicamente e decido io con che pressione lavora dalla valvola avvitando o svitanod


scusa, ma adesso la variazione della posizione delle palette come avviene????? :eek13)
 
Officina Torelli":2j3dspnw ha detto:
mezzostordito":2j3dspnw ha detto:
si infatti io che l'ho montato ho dovuto mettere una vestegate al posto di quella cosa rotonda che regola di solito al turbina e quindi ora è regolata meccanicamente e decido io con che pressione lavora dalla valvola avvitando o svitanod


scusa, ma adesso la variazione della posizione delle palette come avviene????? :eek13)

nn sono molto capace di spiegarlo perchè nn so bene come fnziona..detto terra a terra mi han levato quella palla dalla turbina messa una vestegate in pressione e un rubinetto..io svito e avvito il rubinetto e la pressione costante sale e scende..ed è una cosa parecchio comoda.
 
Top