Rottura tubo intercooler-motore

quick147

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
784
0
16
51
Calusco d'Adda (BG)
Gia' come da titolo dopo i miei "primi" 100000 km il tubo che convoglia
l'aria dall'intercooler al motore mi ha abbandonato.....
A dir la verita' non me ne sono accorto subito,da un po' di tempo la
mia nasona cominciava a "bere" un po' piu' del solito, poi,sempre piu'
o meno nello stesso tempo, la fumosita' allo scarico aumentava sempre
di piu'.Io pensavo che era colpa del tagliando che dovevo fare a poco
ma una volta fatto il tagliandone dei 100000 nulla sempre uguale
sempre lo stesso fumo.(io furbo non ho detto nulla al mio amico
meccanico).Poi il giorno dopo in autostrada ho sentito come un piccolo
botto provenire dal cofano mi sono fermato ma nulla.una volta
ripartito ho notato che il motore all'entrata del turbo fischiava di brutto :schok) Una volta tornato dal mio amico ho spiegato il tutto e voila' aperto il motore era tutto spruzzato di olio,il tubo aveva ceduto ed ha spruzzato olio in giro.Per fortuna il pezzo di ricambio costa solo 38 euro....
Quindi in caso di eccesiva fumosita' puo' essere anche il tubo che
ha delle crepe e sta per cedere come e' succeso a me di botto in
autostrada.
ciauz
 
la mia fischia un pò il turbo quando entra e fa i 12.6 al litro...un pò troppo!!! :ignore) :cry: :( :mecry) :jaw) ...ma è rotto??
come faccio a saperlo??
a me ha solo 1500 km...però è km 0 quindi magari stando ferma 7 mesi in conce si è forato lo stesso...???! può essere??!?
:aeh) :confusbig) :help) :help) :help) :help)
 
giangirm":2z68iyve ha detto:
a quanto pare sta succedendo su tutti i 140cv :(
ma quella di quik è 16v o rimappata :sgrat)
io quando mi sono infilato sotto la macchina durante il cambio olio ho notato che il tubo di gomma che usciva dalla turbina era sporco di olio... che cavolo può essere?
quik in che senso era tutto spruzzato di olio???
 
Adm, tagliano il bullone??
C'e' una soluzione piu' semplice: montare il tubo leggermente storto per non farlo toccare!
 
adm2000":1d5zdmw5 ha detto:
Ma parliamo del tubo che sulle 16v va a collidere con il dado del cambio e perciò si logora col tempo?? se è quello in alfa lo sostituiscono con una nuova versione (oppure tagliano con la sega il dado come hanno fatto a me!!!)
sì, penso che parliamo proprio di quello, sta accadendo praticamente a tutti i 16v 140cv; da quel che ho capito io la soluzione ufficiale è montare il tubo un po' girato in modo che non tocchi + il bullone
 
Esatto, solo che siccome il tubo dal disegno diverso non era disponibile, a me hanno tagliato il dado...
Immaginate la sorpresa quando sono arrivato in assistenza e mi aspettavo il tubo nuovo, invece il capofficina mi mostra soddisfatto un pezzo di dado di circa 1,5 cm in mano... :asd) :asd) :asd)
 
quick147":2aj9yvnk ha detto:
Gia' come da titolo dopo i miei "primi" 100000 km il tubo che convoglia
l'aria dall'intercooler al motore mi ha abbandonato.....
A dir la verita' non me ne sono accorto subito,da un po' di tempo la
mia nasona cominciava a "bere" un po' piu' del solito, poi,sempre piu'
o meno nello stesso tempo, la fumosita' allo scarico aumentava sempre
di piu'.Io pensavo che era colpa del tagliando che dovevo fare a poco
ma una volta fatto il tagliandone dei 100000 nulla sempre uguale
sempre lo stesso fumo.(io furbo non ho detto nulla al mio amico
meccanico).Poi il giorno dopo in autostrada ho sentito come un piccolo
botto provenire dal cofano mi sono fermato ma nulla.una volta
ripartito ho notato che il motore all'entrata del turbo fischiava di brutto :schok) Una volta tornato dal mio amico ho spiegato il tutto e voila' aperto il motore era tutto spruzzato di olio,il tubo aveva ceduto ed ha spruzzato olio in giro.Per fortuna il pezzo di ricambio costa solo 38 euro....
Quindi in caso di eccesiva fumosita' puo' essere anche il tubo che
ha delle crepe e sta per cedere come e' succeso a me di botto in
autostrada.
ciauz

Anche a me e' successa la stessa cosa.....
fumosita' incredibile......e poi mi sono accorto degli spruzzi nel vano motore....
ho risolto senza cambiare il pezzo con il Super nastro americano!!!!!!!
e' un ottimo isolante e resiste alle alte temperature!! :OK)


costo:3,50euro!! :OK)
 
portnoy147":3kvcec53 ha detto:
giangirm":3kvcec53 ha detto:
a quanto pare sta succedendo su tutti i 140cv :(
ma quella di quik è 16v o rimappata :sgrat)
io quando mi sono infilato sotto la macchina durante il cambio olio ho notato che il tubo di gomma che usciva dalla turbina era sporco di olio... che cavolo può essere?
quik in che senso era tutto spruzzato di olio???
ciao portnoy
no no la mia e' rimappata a 140 :elio) non e' un 16V
Il tubo che dici tu e' quello prima dell'intercooler ed e' normale che
quello e' sporco di olio..... quello incriminato e' quello dopo che va
dall'intercooler al motore.... cmq il mio si e' rotto a circa 10cm prima
di entrare nel motore....
 
ea147":16e1x35k ha detto:
quick147":16e1x35k ha detto:
Gia' come da titolo dopo i miei "primi" 100000 km il tubo che convoglia
l'aria dall'intercooler al motore mi ha abbandonato.....
A dir la verita' non me ne sono accorto subito,da un po' di tempo la
mia nasona cominciava a "bere" un po' piu' del solito, poi,sempre piu'
o meno nello stesso tempo, la fumosita' allo scarico aumentava sempre
di piu'.Io pensavo che era colpa del tagliando che dovevo fare a poco
ma una volta fatto il tagliandone dei 100000 nulla sempre uguale
sempre lo stesso fumo.(io furbo non ho detto nulla al mio amico
meccanico).Poi il giorno dopo in autostrada ho sentito come un piccolo
botto provenire dal cofano mi sono fermato ma nulla.una volta
ripartito ho notato che il motore all'entrata del turbo fischiava di brutto :schok) Una volta tornato dal mio amico ho spiegato il tutto e voila' aperto il motore era tutto spruzzato di olio,il tubo aveva ceduto ed ha spruzzato olio in giro.Per fortuna il pezzo di ricambio costa solo 38 euro....
Quindi in caso di eccesiva fumosita' puo' essere anche il tubo che
ha delle crepe e sta per cedere come e' succeso a me di botto in
autostrada.
ciauz

Anche a me e' successa la stessa cosa.....
fumosita' incredibile......e poi mi sono accorto degli spruzzi nel vano motore....
ho risolto senza cambiare il pezzo con il Super nastro americano!!!!!!!
e' un ottimo isolante e resiste alle alte temperature!! :OK)


costo:3,50euro!! :OK)
Si pure il mio amico me lo aveva proposto ma visti i 100000km e le
belle cotte che si sara' preso ho preferito sostituirlo,la cifra non era
poi cosi elevata esattamente 35.98 euro per la precisione.
 
mancio83":2jep90cl ha detto:
la mia fischia un pò il turbo quando entra e fa i 12.6 al litro...un pò troppo!!! :ignore) :cry: :( :mecry) :jaw) ...ma è rotto??
come faccio a saperlo??
a me ha solo 1500 km...però è km 0 quindi magari stando ferma 7 mesi in conce si è forato lo stesso...???! può essere??!?
:aeh) :confusbig) :help) :help) :help) :help)
beh a me sembra strano che dopo 1500km gia' si sia rotto.... e' altrettanto
vero che i 12 al litro sono un po' poketti a meno che tu abbia il piede un
po' pesante..... :p .
Ma a fumosita' come stai? quando e' tagliato il tubo la fumosita' fa'
davvero paura... e fuma anche senza schiacciare del tutto il pedale
dell'acceleratore....ma anche durante la marcia normale...
ciauz
 
come vedo la fumosità?? io sto dentro l'auto... :cry: :asd) devo farmi seguire da un amico...
consuma troppo dunque?? saranno i 17"? sarà che è in rodaggio? il piede è un pò pesante forse, si, ma non sto sempre a 4000 giri di certo...anzi...
 
mancio83":fmq8wl3t ha detto:
come vedo la fumosità?? io sto dentro l'auto... :cry: :asd) devo farmi seguire da un amico...
consuma troppo dunque?? saranno i 17"? sarà che è in rodaggio? il piede è un pò pesante forse, si, ma non sto sempre a 4000 giri di certo...anzi...
Beh la fumosita' eccessiva per vederla non e' necessario farti
seguire da un'amico,infatti appena accelleri a fondo,dietro vedi una
mega fumatona nera nera.... e' impossibile da non vedere.
Ovviamente io parlo sempre in caso di rottura del tubo.
ciao
 
quick147":1wiyobdw ha detto:
Gia' come da titolo dopo i miei "primi" 100000 km il tubo che convoglia
l'aria dall'intercooler al motore mi ha abbandonato.....
A dir la verita' non me ne sono accorto subito,da un po' di tempo la
mia nasona cominciava a "bere" un po' piu' del solito, poi,sempre piu'
o meno nello stesso tempo, la fumosita' allo scarico aumentava sempre
di piu'.Io pensavo che era colpa del tagliando che dovevo fare a poco
ma una volta fatto il tagliandone dei 100000 nulla sempre uguale
sempre lo stesso fumo.(io furbo non ho detto nulla al mio amico
meccanico).Poi il giorno dopo in autostrada ho sentito come un piccolo
botto provenire dal cofano mi sono fermato ma nulla.una volta
ripartito ho notato che il motore all'entrata del turbo fischiava di brutto :schok) Una volta tornato dal mio amico ho spiegato il tutto e voila' aperto il motore era tutto spruzzato di olio,il tubo aveva ceduto ed ha spruzzato olio in giro.Per fortuna il pezzo di ricambio costa solo 38 euro....
Quindi in caso di eccesiva fumosita' puo' essere anche il tubo che
ha delle crepe e sta per cedere come e' succeso a me di botto in
autostrada.
ciauz

A me è successo sulla mia JTD 115cv a circa 104.000 km...!!!!
Per quanto mi riguarda però il primo sintomo è stata la segnalazione di "avaria sistema controllo motore" che appariva ogni volta che tiravo le marce...poi è arrivato il calo di prestazioni con maggiori consumi e lunghe fumate nere...
Sostituito il tubo... tutto ok!
 
Top