Rottura regolazione avanti-indietro sedile

zontar

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
80
0
6
Perugia
Ragazzi mi si è rotta la regolazione avanti-indietro del sedile lato guida :KO) Praticamente il sedile non si blocca più ma scorre sui binari senza fermarsi :eek:o) Si blocca solo se è "tutto indietro" e per me va bene perchè alla fine lo tenevo in quel modo in quanto sono alto 1.86. Però sta cosa mi scoccia e non poco, quanto spenderò secondo voi per metterlo a posto ?

p.s. Si è proprio spaccato qualcosa in quanto ho trovato sotto al sedile un pezzo di ferro con una forma a cuneo che dovrebbe proprio far parte del meccanismo di regolazione
 
Se

Se la macchina è fuori garanzia e non sai smontare il sedile , prova a passare dal tappezziere : lui ci sta otto ore al giorno a contatto con i sedili e te lo sistema sicuramente
 
cioè lo tieni tutto dietro per guidare??? :?: :?: :?:
ma come fai??
sei alto solo 186cm cioè come me... :ka)
come fai a guidare con TUTTO dietro...? :sgrat)
 
capitato pure a me .quel pezzetto si incastra nelle guide dentate del sedile ed e'fragile secondo me.in alfa mi pare vendono tutto il pezzo e mi e'costato 100 euro compreso il lavoro :splat)
 
Ciao...l'anno scorso è capitato anche a me....l'ho portata del meccanico e mi ha dovuto cambiare l'intero binario perchè in base a quanto mi ha detto, non esiste solo il pezzo da infilare sulla guida.
Mi ha detto che mi ha fatto pagare solo il pezzo e non la mano d'opera per alcuni piaceri fatti...alla fine ho pagato € 150 se ricordo bene.
 
azz...100-150 euro mannaggia io mi sa tanto che la lascio cosi' tanto la guido solo io :elio)

X mancio83: si guido tutto indietro con la regolazione dell'inclinazione tutta dritta (verticale al massimo) :) Cosi' sto dritto con la schiena tengo le gambe allungate (ma non troppo premo perfettamente i pedali) e le braccia sono piegate nella maniera giusta. Mi trovo bene cosi' anche nelle lunghissime percorrenze non riesco a stare con il sedile "sdraiato"
 
ilplay":186fage1 ha detto:
spera solo di non dover fare una frenata di emergenza

No aspe' se e' un problema di sicurezza lo cambio subito ;) non e' che per risparmiare 150 euro voglio schiantarmi contro un pilone. Il sedile tutto indietro e' perfettamente bloccato, non e' che scorre lo stesso e lo blocco io premendo il piede, e' praticamente inamovibile, per muoverlo devo premere la leva sotto il sedile. Pensavo fosse sicuro...
 
Top