:nod) :nod) sulla mia,nonostante i km percorsi,non è mai successo...però ho sentito di alcuni episodi accaduti su gt.Ludutrus":3lcy1s4q ha detto:mi sa che stai parlando del flessibile, che ti si è staccato al punto un cui è flangiato al Precatalizzatore, praticamente ti si è rotto nel punto sotto al motore, non al punto sotto i sedili vero?
mi raccomando compra la staffa a 20 eurozzi :asd)patrick76":16uaxm2m ha detto::OK) grande lud!!infatti ricordavo quelle foto!!prossimamente lo faccio anch'io.
ma quale staffa a 20 euro???? :asd) :asd) faccio come ha fatto lud,penso di trovare qualche materiale di recupero in officina da mio padre!!! :asd) :asd)LoreBBB":1iogzhoj ha detto:mi raccomando compra la staffa a 20 eurozzi :asd)patrick76":1iogzhoj ha detto::OK) grande lud!!infatti ricordavo quelle foto!!prossimamente lo faccio anch'io.
la mia linea di scarico è completamente originale,a 290.000km.solo il flessibile,a bassi regimi,trilla un po'.....ma lo fa da talmente tanto tempo,che ormai è diventata una caratteristica della mia gt!!!comunque,come dice giustamente lud,a meno di difetti,è rarissimo,al giorno d'oggi,e specie sui diesel,cambiare una marmitta!Ludutrus":21y28nmz ha detto:no lo scarico a meno di difetti o cedimenti non si cambia, di solito si ripara
quella staffa che ho preso io è quella che si usa per fissare i cartelli delle attività o dei musei dentro i centri storicipatrick76":9guj26fm ha detto:faccio come ha fatto lud,penso di trovare qualche materiale di recupero in officina da mio padre!!! :asd) :asd)
non hai letto la mia faq sul metodo fascette? :scratch)patrick76":9guj26fm ha detto:solo il flessibile,a bassi regimi,trilla un po'.....ma lo fa da talmente tanto tempo,che ormai è diventata una caratteristica della mia gt!!
ho visto Lud.certo,con 20 euro hai la staffa bella pronta,ma alla fine,per il ruolo che deve svolgere,va benissimo la soluzione da te adottata! :OK)Ludutrus":fj96quwo ha detto:quella staffa che ho preso io è quella che si usa per fissare i cartelli delle attività o dei musei dentro i centri storicipatrick76":fj96quwo ha detto:faccio come ha fatto lud,penso di trovare qualche materiale di recupero in officina da mio padre!!! :asd) :asd)erà già forata, bella spessa e della lunghezza giusta
fossi in te terrei comunque caro il consiglio di lore![]()
non hai letto la mia faq sul metodo fascette? :scratch)patrick76":fj96quwo ha detto:solo il flessibile,a bassi regimi,trilla un po'.....ma lo fa da talmente tanto tempo,che ormai è diventata una caratteristica della mia gt!!
patrick76":3jssufe6 ha detto:la mia linea di scarico è completamente originale,a 290.000km.solo il flessibile,a bassi regimi,trilla un po'.....ma lo fa da talmente tanto tempo,che ormai è diventata una caratteristica della mia gt!!!comunque,come dice giustamente lud,a meno di difetti,è rarissimo,al giorno d'oggi,e specie sui diesel,cambiare una marmitta!Ludutrus":3jssufe6 ha detto:no lo scarico a meno di difetti o cedimenti non si cambia, di solito si ripara
:asd) :asd) :asd) in effetti l'età avanza!!!!e comunque hai ragione,è una questione di abitudine:se sei abituato al ponte,risulta ostico sdraiarsi sotto la macchina,ma tutto si fa!Ludutrus":3n4z87p9 ha detto:beh io sia per fare il lavoro al flessibile, che la staffa e per i cavi del freno a mano ho fatto sempre con crick e cavalletti.. ma sai, io sono ancora giovincello magari te rischi uno strappo :asd) :asd)
per il flessibile uno disse di aver risolto tagliando la retina