rottura maniglia lato guida

gianlu77

Nuovo Alfista
2 Maggio 2009
21
0
1
47
Lazio
Ciao a tutti, qualcuno si ricorda dell'alfa GT color grigio luci d'amalfi comprata un annetto fa da me...
mi si è rotta la cerniera della maniglia lato guida ,diciamo il pezzetto di ghisa o acciaio? su cui ruota la maniglia per azionare il meccanismo di sgancio.
Ho fatto una ricerca nei post precedenti , ma nessuno ha affrontato questo problema. C'è il modo di operare la sostituzione con un po' di manualità senza dover spendere soldi e soldi di manodopera? magari qualcuno ha avuto questa esperienza?? e sopratutto esiste il ricambio del solo supporto che mi si è rotto?? grazie a tutti
Concludo con una breve valutazione dell'anno in GT: noie alle lampade di posizione, ora mi si è bloccato il motorino dell'anabbagliante sinistro (spara in alto...) scricchiolii sia dal cassettino che a turno da vari rivestimenti interni, rottura del bracciolo centrale, che ho riparato alla buona e fissato in posizione orizzontale...tanto non lo alzo mai. Queste sono le noie, invece sono soddisfatto del confort di marcia, dei consumi che mi aspettavo piu alti, riesco a fare un 16,5 tra statali e città, con punte del 17,5 con guida tranquilla.
Di nuovo grazie a chi mi potrà aiutare!!
 
Ciao, la sola cerniera non viene fornita da Alfa Romeo, bisogna acquistare la maniglia intera. Se hai un po' di manualità puoi sostituirla da solo, dovrai smontare il pannello porta e teoricamente anche il vetro scendente, dico teoricamente perchè, a fatica e con gli attrezzi giusti, potresti anche riuscirci con il vetro montato, ma è molto scomodo per la difficolta di accesso ai fissaggi della maniglia stessa. Buon divertimento...
 
confermo ciò che ha detto paolo.meglio smontare il vetro,alla fine sono 4 viti.se hai un po' (un bel po' )di manualità,vai tranquillo...altrimenti lascia perdere.io la maniglia l'ho dovuta cambiare un paio di mesi fa,dopo che dei balordi avevano deciso di forzare la serratura per rubare non so cosa dalla macchina.... :ka) :ka) assurda la scena che mi si è presentata quando sono tornato a prendere la gt:la maniglia era a terra ma la macchina non sono riusciti ad aprirla!!!di sicuro non erano dei professionisti!! :asd) :asd) comunque la posizione della maniglia è abbastanza scomoda....piu' che altro bisogna avere pazienza e manualità nello sganciare i tiranti che dalla maniglia vanno alla serratura.come dice paolo,la maniglia viene venduta completa,e costa sulle 100 euro circa.ah,anche se ad occhio puo' sembrare uguale,la maniglia del gt non è la stessa della 147!!
 
grazie per i suggerimenti..
trovo assurdo che non vendano il singolo pezzo, visto che ho guardato anche il forum di 147 e molti hanno avuto lo stesso problema e considerando che è un inconveniente assurdo che uno non pensa possa avvenire su una vettura che da nuova costa circa 30 mila euro...così come è assurdo che si fulminino le lampadine, così come è assurdo che si rompa il bracciolo...
Credo che sia improbabile, a differenza di 147, provare a cercare in qualche sfascio.....boh domani provo a Roma
Ho visto che alcuni sono in grado di fornire anche i codici ricambio, ma vedo che la discussione è ora stata bloccata. A proposito.. dove si trovano i ricambi???
Un'utltima cosa... stamattina mi sono fatto sostituire il cerchio posteriore dx con l'odiato ruotino. Appena si scalda un po ovvero dopo 5 minuti in marcia succede una cosa stranissima, ovvero l'auto non frena, un fenomeno tipo come quando non funziona il servofreno con un rumore grattante.. il gommisata che mi sta rettificando il cerchio non sa cosa dire... avete ipotesi??
grazie ancora
 
Top