Ronzio elettrico quadro strumenti - RISOLTO

luibera

Nuovo Alfista
20 Maggio 2012
34
0
6
Ciao ragazzi, oggi sono incappato in uno strano problema , causa forte pioggia , mentre mi recavo al lavoro ho acceso il tergilunotto il braccio si e' mosso pochissimo ed e' rimasto bloccato, poi inizia a farmi un rumore tipo massa elettrica ( ronzio x capirci ) che sembrava provenire dal quadro strumenti, ho iniziato a muovere l' interruttore d' accensione del tergilunotto e dopo un po' di tentativi il rumore e' cessato, ero quasi arrivato al lavoro e non avevo tempo di verificare.
Stasera appena esco vado x mettere in moto ed ecco rispuntare il ronzio, dopo un po' di accendi/spegni con chiave avviamento il rumore e cessato...
Adesso m ritrovo col tergilunotto che non va' e la cosa preoccupante e' questo strano ticchettio/ronzio che viene dal quadro, cosa dovrei verificare?
ho paura che sia qualche danno a livello elettronico di grossa entità', speriamo di no!!
 
Il ronzio inizia appena giro la chiave d' avviamento ( a motore ancora spento ) persiste anche dopo aver avviato il motore, adesso sono andato a fare alcune verifiche :
Ho tolto il fusibile n° F52, relativo al tergilunotto ( che ad occhio sembrava essere in buono stato) , con fusibile disinserito ho provato a girare la chiave avviamento, e con sorpresa il ronzio si e' ripresentato, ho successivamente invertito 2 fusibili dello stesso tipo x ulteriore verifica ma stessa situazione.
Dopo vari tentativi ho capito che smanettando con il comando accensione del tergilunotto il ronzio cessa, ed oltretutto il tergilunotto in un occasione aveva ripreso
a funzionare
Escludendo problemi al fusibile, ed al motorino del tergilunotto, cosa può' essere ? il ronzio potrebbe essere qualche relè'? non riesco a capire se viene dal quadro strumento oppure da sotto lo sterzo vicino al devoluce :specchio)
 
Re: Ronzio elettrico quadro strumenti

il ronzio x me è la ventolina del termostato del clima, magari è diventata un po rumorosa

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
am78_ud":xbnk4dj1 ha detto:
il ronzio x me è la ventolina del termostato del clima, magari è diventata un po rumorosa

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

No purtroppo, più che ronzio e un forte ticchettio ( ticiticictitc ) credo tipo relè ,
 
prova accendi il solo tergicristallo parabrezza e poi metti la retro !senti se lo fa ?
 
°maCHo°":3qw7sefl ha detto:
prova accendi il solo tergicristallo parabrezza e poi metti la retro !senti se lo fa ?

Ciao, da stamattina il ticchettio e sparito, ( a dir la verita da ieri sera, dopo aver fatto un po' di volte accendi/spegni del comando tergilunotto)
ma il tergilunotto posteriore continua a non funzionare, il ticchettio sembrava provenire dal quadro strumenti, possibile che il relè sia da quelle parti? spero solo che non sia difettoso il gruppo devoluci in quanto costa un botto :mecry) :mecry)

la portero' dal meccanico e vedremo...
 
Il rele' del tergilunotto e' il T12 localizzato nella centralina sotto plancia. Guardando la scatola fusibili da davanti, vedrai tre rele' messi "a triangolo" ed uno piu' grande sopra quei tre, il T12 e' quello piu' a destra dei tre piccoli.

Nella foto e' quello rosso a destra.
741edc625506ab6f6a7574b2ff3373de_orig.jpg
 
Grazie a tutti per le info, oggi ho ritirato l' auto dal meccanico, il problema era sul connettore a 3 cavi del motorino tergilunotto (falso contatto) , che causava un malfunzionamento del relè' di controllo, sostituito lo spinotto e problema risolto, spesa totale con manodopera 30€ :ciao)
 
Top