Rivoluzione?! Cerchi in plastica...cosa ne pensate?

soloalfa

Nuovo Alfista
18 Febbraio 2005
10,110
0
36
Bologna - Monaco di Baviera (Cruccolandia)
plastic_wheel01.jpg


Le ruote in lega leggera hanno i giorni contati? Arrivano i cerchi in plastica? Questo potrebbe essere lo scenario di un imminente sviluppo tecnologico, se si rivelerà affidabile un nuovo metodo di controllo sperimentato in Germania.
Già da alcuni anni si stanno studiando cerchi ruota in materiale plastico (GRP, plastica rinforzata con fibre di vetro), decisamente vantaggiosi in termini di leggerezza e minori costi produttivi; fino ad oggi il grosso problema che ha impedito l'avvio di una produzione su scala industriale è stato l'assenza di un valido test di simulazione d'utilizzo in grado di garantire gli standard di sicurezza internazionali.
La notizia che potrebbe aprire le porte alle ruote in materiale sintetico arriva dall'istituto di ricerca tedesco Fraunhofer-Gesellschaft che , per voce del direttore Andreas Büter, ha annunciato la messa a punto di un metodo di simulazione con immagine tomografica in grado di valutare lunghezza, curvatura e densità delle fibre di vetro utilizzate nella ruota.
Si tratta di parametri fondamentali per valutare la robustezza, la resistenza dei materiali, le reazioni agli impatti e agli urti violenti, oltre alla resistenza nel tempo.
Risultati promettenti parlano di test di durata che hanno superato i 250.000 km.

Mi scuso con lo stafz se non è la sezione giusta...ma non saprei dove metterla... :OK)
 
interessante!! :clap)

spero che il prezzo per l'utente finale sia contenuto :) e che buche e marciapiedi non siano più un incubo :OK)

Inoltre, riducendo drasticamente il peso delle masse non sospese, le prestazioni generali dell'auto dovrebbero migliorare nettamente, assieme alla maneggevolezza
 
Ste81To":2bqikpn6 ha detto:
interessante!! :clap)

spero che il prezzo per l'utente finale sia contenuto :) e che buche e marciapiedi non siano più un incubo :OK)

Inoltre, riducendo drasticamente il peso delle masse non sospese, le prestazioni generali dell'auto dovrebbero migliorare nettamente, assieme alla maneggevolezza

Assieme ai consumi...e pare che siano pure riciclabili totalmente...una bella rivoluzione secondo me...
 
Ottima cosa però nutro seri dubbi in merito al risparmio che potremmo avere.. secondo me sarà un ulteriore spunto per lucrare a più non posso..

Noi risparmieremmo pochi euro e loro ne guadagnerebbero a fiotte.. almeno questo è il mio pensiero.. sicuramente riferito agli importatori e rivenditori italiani.
 
gigiuz":3r41tpat ha detto:
Ottima cosa però nutro seri dubbi in merito al risparmio che potremmo avere.. secondo me sarà un ulteriore spunto per lucrare a più non posso..

Noi risparmieremmo pochi euro e loro ne guadagnerebbero a fiotte.. almeno questo è il mio pensiero.. sicuramente riferito agli importatori e rivenditori italiani.

Il rischio c'è...ma nessuno pensa che invece di prenderli after market tra qualche anno siano già di serie sulle auto?magari iniziando dalle utilitarie economiche?
 
L'idea non è male...sicuramente passerà un poò di tempo per la diffusione su larga scala...credo sia destinato a rimanere solo prototipo per ora...poi passerà un bel pò di tempo per far abbattere il prezzo finale all'utente che, credo, all'inizio subirà molto del fattore"novità".
...però è un inzio...
 
Sarebbe una figata assurda, se uscissero modelli decenti sicuramente sarei uno degli acquirenti!!

Sti tedeschi so forti comunque......stanno troppo avanti rispetto alla massa!! :nod)
 
pierluigi84":2rlujpy1 ha detto:
speriamo siano bene collaudati... non saranno un pò fragili x le voragini delle strade italiane???
E' quello che mi chiedevo io.. oh al massimo per ricostruirli insieme al cerchio rotto mando pure 5 o 6 bottiglie vuote di plastica e mi fanno lo sconto :sedia)
Bla-ciao
 
Gli cambiassero il colore,magari.. :sarcastic)
Cmq è una buona idea,anche a livello di rispetto x l'ambiente..rimango 1 pò scettico sulla robustezza...
 
il cerchio in lega deve prendere una botta davvero forte per spezzarsi, ha cmq un "range" di deformazione direi anche di sicurezza (se si spacca pure la gomma esplode o si sgonfia di colpo)

questo in plastica suppongo sia troppo "rigido" e quindi o si spacca di botto o non si deforma....in termini di sicurezza non e' il max imho
 
beh bisogna vedere ke miscela di polimeri è e ke caratteristike ha....
per ora le info non è ke siano tante...

ci sono tanti cerki in lega d'alluminio fatti col c _ _ o in circolazione con leghe vergognose ....
 
Top