Rivestire montante....con che???

JTDfumatanera...

Nuovo Alfista
28 Dicembre 2004
745
0
16
FROSINONE
Ragazzi devo rivestire il montante che ho in macchina come posso fare che posso utilizzare?Qualcuno ha gia fatto tanto e puo aiutarmi nel farlo è logico che alla fine li faccio tutti e due...grazie mille....li ho verniciati ma starebbero meglio rivestiti secondo me..
 
Io li ho rivestiti in skay (ecopelle) nera! Uno spettacolo!

cruscottoconvacepressolioci6.jpg


vacuumepressioneoliojc0.jpg
 
grande racing man!

c'era già un post simile a questo solo che non avevamo raggiunto niente ed è scomparso!

dammi un po di informazioni, dove hai preso l'eco pelle? soldi?

con che cosa l'hai attaccata al montante?

hai rivestito qualcosa altro?



...sono proprio interessato, è un idea che ho da tanto... :elio) :elio) :elio)

grazie intanto!
 
ale147 ha detto:
grande racing man!


dammi un po di informazioni, dove hai preso l'eco pelle? soldi?

con che cosa l'hai attaccata al montante?






Anche a me interesserebbe sapere con cosa l'hai attaccata al montante potresti illumnarci?
 
o usi l'eco pelle o l'alcantara (difficile x rivestire il montante!) oppure la tela Tec.

con tutti i tessuti senza una tramatura interna (ovvero tela tec e pelle) avrai un rilassamento della stessa dopo un periodo di tempo dovuto all'elasticità del materiale e al calore del sole!

Per rivestirli serve solo della colla e la pazienza! :OK)
 
Lo sky si trova facilmente in qualsiasi negozio di car hi-fi di svariate marche e colori (Audiocomp, Phonocar ed altre marche anche qui: www.zacksprotos.it). Non costa assolutamente caro ma necessita di un po' di manualità per l'applicazione.
Per incollarlo lasciate stare tutte le colle spray ed orientatevi su colle del tipo Bostik superchiaro o Collaprene. Va steso un velo di colla sul montante (precedentemente carteggiato con una carta vetro a grana medio-grossa) ed un velo di colla (facendo molta attenzione a non esagerare ed a non fare grumi) sullo sky. Si attendono 10 minuti per permettere ai solventi contenuti nella colla di evaporare e poi si procede all'accoppiamento dei due pezzi, esercitando una forte pressione su tutta la superficie (ATTENZIONE, non procedete all'incollagio prima di 10 minuti, altrimenti lo sky risentirà dell'evaporazione dei solventi ancora presenti nella colla e farà le tanto antiestetiche bolle) . La qualità dell'incollaggio è data dalla forza esercitata e non dalla durata della stessa. Se lo sky deve seguire un profilo piuttosto complesso con gobbe e/o protuberanze, va riscaldato con un phon ad aria calda, fino a farlo diventare mlto elastico.
 
idem

idem ,ricordate che il bostick va messo su tutte e due le superfici da incollare, aspettare che i solventi evaporano, cioè non si sente più l'odore e poi incollare. ve lo dico perché da noi vengono molti scenografi e qualcuno con quella colla ha incollato legno, stoffa in velluto e doppio strato di polistirolo tutto assemblato insieme e non si scolla affatto
 
Io li ho rivestiti in similpelle color carbonio ed hanno un woofer incassato...moltocarini devo dire!!
Ero un pò incerto quando me l'aveva proposto il mio installatore hi-fi....
 
Top