ritorno dalle ferie, problema valvola EGR

pippo147

Nuovo Alfista
17 Marzo 2005
2,252
0
36
"A TERRA DO' SOL" Sicilia Avola (SR)
carissimi, è da un bel pò che non ci si sente.
son tornato ieri da un lunghissimo mese di ferie trascorse in sicilia, naturalmente viaggio andata e ritorno con la mia :147) .
eccomi quà ad esporvi il problema anticipato in oggetto(prima di andare in officina volevo il vostro parere)
viaggio di andata...tutto regolare notavo solo una certa fumosità allo scarico soprattutto nelle accelerazioni più "decise" ma questo rientra nei parametri di normalità di un turbodiesel...la macchina andava bene, ferie tranquille...ma veniamo al dunque...viaggio di ritorno: fermo a fare gasolio,pieno+STP trattamento iniettori...la macchia fumava un pò di più ma tutto regolare fin quando verso Salerno ha iniziato a fumare come una caldaia e più di 110 non andava...più acceleravo più mi faceva il "vuoto"...mah ho pensato al tubo intercooler (che tra l'altro sollevando la macchina avevo trovato "sudato" d'olio...non so se è normale...ma non bucato)...ho pensato al debimetro...cmq mi fermo in autogrill e penso: e se staccassi la spinetta dell'EGR???così per provare...FATTO...la macchina è tornata una bomba...niente fumo tranne che in accelerazione piena....ora chiedo a voi? la valvola rotta può determinare quello che ho passato?....può essere collegato ad altro?...attualmente sono con la spinetta staccata...grazie ragazzi :OK)
 
Direi che sei stato fortunato.... a volte quando si rompe l'EGR l'auto si spegne e non ne vuol più sapere di ripartire.... la valvola rimane bloccata aperta e il motore non va. Nel tuo caso probabilmente c'è qualche problemino alla valvola ma per fortuna quando stacchi il cavetto si richiude.
 
dallas140cv":3qky1gwo ha detto:
Direi che sei stato fortunato.... a volte quando si rompe l'EGR l'auto si spegne e non ne vuol più sapere di ripartire.... la valvola rimane bloccata aperta e il motore non va. Nel tuo caso probabilmente c'è qualche problemino alla valvola ma per fortuna quando stacchi il cavetto si richiude.
grazie del parere carissimo Dallas...quindi secondo te il problema è al 100% della valvola?...va sostituita-revisionata e torna tutto ok???....non mi spiego, nonostante abbia letto la faq (grazie Giakomino), la fumosità dato che non capisco come quest'ultima può determinarne un aumento(di fumosità) tra l'altro, ho dimenticato a dirlo, ogni volta che controllavo il vano motore in viaggio(ogni sosta dopo l'inconveniente) trovavo la zona del filtro gasolio-vaschetta liquido servo piena di vapori d'olio...come se soffiasse un tubo di scappamento in quella zona....non era ne gasolio ne olio...solo vapori oleosi neri.... :ka) :ka) :ka) :ka) ...che devo fare?, va sostituita??...io ho la garznzia di un anno del concessionario(auto usata)...rientrerà in garanzia??
 
QUalche domanda

Lo spinotto l'hai staccato a motore spento?
Ti posso consigliare di lasciarla con lo spinotto staccato?Si passa tranquillamente il bollino blu e quindi anche la revisione e in più il motore respira aria pulita...lascia perdere la garnzia..sono prese per i fondelli..dicono che ti cambiano che controllano e poi alla fine non fano nulla...se fosse ancora in garanzia dalla casa varrebbe la pena averla nuova ma in quel caso farebbero solo rattoppi...
 
tienila staccata o eliminala proprio del tutto :asd) probabilmente 'e rimasta bloccata causa intasamento ed andrebbe ripulita ma serve solo x antinquinamento quindi...
 
Re: QUalche domanda

Beppe":1717qe7o ha detto:
Lo spinotto l'hai staccato a motore spento?
Ti posso consigliare di lasciarla con lo spinotto staccato?Si passa tranquillamente il bollino blu e quindi anche la revisione e in più il motore respira aria pulita...lascia perdere la garnzia..sono prese per i fondelli..dicono che ti cambiano che controllano e poi alla fine non fano nulla...se fosse ancora in garanzia dalla casa varrebbe la pena averla nuova ma in quel caso farebbero solo rattoppi...
si l'ho fatto con motore spento....vi aggiorno...stamattina vado in box e prima di prendere l'auto penso: "quasi quasi la riattacco e provo"...FATTO...e la macchina va bene...solo un "pelo" di fumo in più...c'e' da considerare che lo usata x pochi km e solo in città...cosa può essere accaduto??? difetta solo in autostrada ad un certo regime di giri e velocità o avrebbe dovuto farmi il difetto anche stamattina in città???giuro che non ci sto capendo un tubazzo!!!!!....sarei tentato a seguire la faq per escluderla con il "tappo" e spinetta attaccata...mentre son tentato ad aspettare x capire se davvero lo rifà....mentre voglio andare dal concessionario per dirgli: o me la cambi o ti spacco le corna...non so che fare....
 
Re: QUalche domanda

pippo147":1y0zonw9 ha detto:
Beppe":1y0zonw9 ha detto:
Lo spinotto l'hai staccato a motore spento?
Ti posso consigliare di lasciarla con lo spinotto staccato?Si passa tranquillamente il bollino blu e quindi anche la revisione e in più il motore respira aria pulita...lascia perdere la garnzia..sono prese per i fondelli..dicono che ti cambiano che controllano e poi alla fine non fano nulla...se fosse ancora in garanzia dalla casa varrebbe la pena averla nuova ma in quel caso farebbero solo rattoppi...
si l'ho fatto con motore spento....vi aggiorno...stamattina vado in box e prima di prendere l'auto penso: "quasi quasi la riattacco e provo"...FATTO...e la macchina va bene...solo un "pelo" di fumo in più...c'e' da considerare che lo usata x pochi km e solo in città...cosa può essere accaduto??? difetta solo in autostrada ad un certo regime di giri e velocità o avrebbe dovuto farmi il difetto anche stamattina in città???giuro che non ci sto capendo un tubazzo!!!!!....sarei tentato a seguire la faq per escluderla con il "tappo" e spinetta attaccata...mentre son tentato ad aspettare x capire se davvero lo rifà....mentre voglio andare dal concessionario per dirgli: o me la cambi o ti spacco le corna...non so che fare....

Fossi in te farei così...provo ad andare dal conce e vedo se si può cambiare..se non si può,torno fuori dove l'ho parcheggiata,stacco lo spinotto,metto in moto e EGR addio...anche se,a dirti la verità,quella fumosità strana potrebbe essere anche il debimetro ciucco...quando si guastò il mio,sembrava di avere un diesel aspirato,non entrava la turbina e fumava di più...non saprei...
 
ultimi aggiornamenti...oggi ancora con spinetta attaccata, tutto regolare..fuma un pò nelle accelerazioni decise 2° e 3°...ma ho la sensazione(o è paranoia mentale) che la macchina "tira" un pò meno...sarà che il debimetro si sarà un pò sporcato????e ora lo sporco va via pian piano??? ma allora perchè in viaggio mi faceva il difetto e spariva quando staccavo lEGR???...debimetro o EGR????? ecco non so che pensare......
 
Top