carissimi, è da un bel pò che non ci si sente.
son tornato ieri da un lunghissimo mese di ferie trascorse in sicilia, naturalmente viaggio andata e ritorno con la mia :147) .
eccomi quà ad esporvi il problema anticipato in oggetto(prima di andare in officina volevo il vostro parere)
viaggio di andata...tutto regolare notavo solo una certa fumosità allo scarico soprattutto nelle accelerazioni più "decise" ma questo rientra nei parametri di normalità di un turbodiesel...la macchina andava bene, ferie tranquille...ma veniamo al dunque...viaggio di ritorno: fermo a fare gasolio,pieno+STP trattamento iniettori...la macchia fumava un pò di più ma tutto regolare fin quando verso Salerno ha iniziato a fumare come una caldaia e più di 110 non andava...più acceleravo più mi faceva il "vuoto"...mah ho pensato al tubo intercooler (che tra l'altro sollevando la macchina avevo trovato "sudato" d'olio...non so se è normale...ma non bucato)...ho pensato al debimetro...cmq mi fermo in autogrill e penso: e se staccassi la spinetta dell'EGR???così per provare...FATTO...la macchina è tornata una bomba...niente fumo tranne che in accelerazione piena....ora chiedo a voi? la valvola rotta può determinare quello che ho passato?....può essere collegato ad altro?...attualmente sono con la spinetta staccata...grazie ragazzi :OK)
son tornato ieri da un lunghissimo mese di ferie trascorse in sicilia, naturalmente viaggio andata e ritorno con la mia :147) .
eccomi quà ad esporvi il problema anticipato in oggetto(prima di andare in officina volevo il vostro parere)
viaggio di andata...tutto regolare notavo solo una certa fumosità allo scarico soprattutto nelle accelerazioni più "decise" ma questo rientra nei parametri di normalità di un turbodiesel...la macchina andava bene, ferie tranquille...ma veniamo al dunque...viaggio di ritorno: fermo a fare gasolio,pieno+STP trattamento iniettori...la macchia fumava un pò di più ma tutto regolare fin quando verso Salerno ha iniziato a fumare come una caldaia e più di 110 non andava...più acceleravo più mi faceva il "vuoto"...mah ho pensato al tubo intercooler (che tra l'altro sollevando la macchina avevo trovato "sudato" d'olio...non so se è normale...ma non bucato)...ho pensato al debimetro...cmq mi fermo in autogrill e penso: e se staccassi la spinetta dell'EGR???così per provare...FATTO...la macchina è tornata una bomba...niente fumo tranne che in accelerazione piena....ora chiedo a voi? la valvola rotta può determinare quello che ho passato?....può essere collegato ad altro?...attualmente sono con la spinetta staccata...grazie ragazzi :OK)