Ritardo in accelerazione

Fernando

Nuovo Alfista
27 Novembre 2010
15
0
1
Ciao,
la mia 147 1.6 TS 105 presenta un ritardo in accelerazione, praticamente sulle marce basse tra i 1000 e i 2000 giri quando si pigia l'acceleratore è come se all'inizio ci fosse un vuoto, l'auto non risponde con prontezza e solo dopo qualche secondo inizia a salire di giri.
Avvolte sembra come se si affogasse, come se accelerando ha perdita di potenza e trema un pò per poi improvvisamente salire di tono.

Cosa può essere ?


Grazie,
Ferdinando.
 
Oltre quel vuoto a basso regime sembra proprio che renda meno ...
L'auto è una Km0 pressochè nuova , solo 3000 Km ed è come soffrisse di cali di potenza a meno di non spingerla in coppia a 4000 giri.
 
confermo che potrebbe essere il debimetro non sente la corretta massa aria aspirata da valori alla azz di cane alla centralina e ti sballa la carburazione. Io la farei vedere dove l'hai presa.....
 
I nuovi acceleratori elettronici sono noti per i fastidiosi ritardi di risposta, acutizzati soprattutto nei bassi giri dei motori aspirati.

Avendo la macchina da poco potrebbe semplicemente essere normale e non ci sei abituato :OK)
Falla vedere all'Alfa o se hai modo confrontala con un altra uguale....
:ciao)

Il debimetro se ha 3000km non dovrebbe dare problemi, anche se i sintomi potrebbero corrispondere lo terrei come tappa lontana...
 
In effetti pensavo al debimetro, ma è veramente difficile con i km che ho e a dire il vero l'auto ha sempre sofferto di questa noia fin dall'inizio.
L'ho confrontata con un'altra identica e d'accordo per la risposta dei nuovi acceleratori elettronici, ma la spinta e la prontezza in erogazione non sono quelle che dovrei avere.
In Alfa quando ero in garanzia mi hanno liquidato dicendo che questo motore così va.

Ultimamente mi sono accorto anche dal confronto con altra vettura che la mia frizione è più morbida e stacca più in alto con pochissima corsa,
che fosse un problema di frizione ?
 
Fernando":3lpvrzwk ha detto:
In effetti pensavo al debimetro, ma è veramente difficile con i km che ho e a dire il vero l'auto ha sempre sofferto di questa noia fin dall'inizio.
L'ho confrontata con un'altra identica e d'accordo per la risposta dei nuovi acceleratori elettronici, ma la spinta e la prontezza in erogazione non sono quelle che dovrei avere.
In Alfa quando ero in garanzia mi hanno liquidato dicendo che questo motore così va.

Ultimamente mi sono accorto anche dal confronto con altra vettura che la mia frizione è più morbida e stacca più in alto con pochissima corsa,
che fosse un problema di frizione ?

se fosse un problema di firizione vedresti che i giri motore salgono senza avere la spinta e in quel caso è la frizione che slitta ma se non hai questo sintomo è proprio il motore che non rende come dovrebbe se vai da un qualsiasi meccanico che abbia la diagnosi li dici di verificare la massa aria aspirata e la massa aria obbiettivo se i due dati non combaciano hai trovato il colpevole il debimetro. Certo con i km che hai è difficile ma con l'elettronica tutto è possibile
 
Top