riparazione variatore: kit o sostituzione?

peter2

Nuovo Alfista
3 Luglio 2006
2,779
0
36
Roma
salve a tutti...
con mio estremo dolore mi accingo a comprare il sensore di fase che è morto (152k km) :mecry)
quello che mi rode è che la distribuzione era lontana altri 20k km ma tant'è...

vorrei cogliere l'occasione per cambiare anche il variatore che rumoreggia assai.
ora mi chiedo:
1) in cosa consiste il kit di riparazione che hanno in alfa?
2) perchè alcuni vendono la sola guarnizione ? è risolutiva?
3) conviene ripararlo o comprarlo nuovo

grazie :sic)
 
Mia personale esperienza(sostituito anche io il sensore a 140.000km :D ),l'avevo fatto riparare,anni fa..dopo 20.000km,è tornato a rumoreggiare.. :ka)
Gli ultimi variatori,non dovrebbero avere il problema(secolare..)dei primi,nel senso che sono stati modificati,e dovrebbero durare di più..il mio attuale,ha 30.000km,e non ha mai rumoreggiato,nemmeno dopo aver parcheggiato in discesa,con motore caldo :OK)
 
teknomotion":1yni50iy ha detto:
Mia personale esperienza(sostituito anche io il sensore a 140.000km :D ),l'avevo fatto riparare,anni fa..dopo 20.000km,è tornato a rumoreggiare.. :ka)
Gli ultimi variatori,non dovrebbero avere il problema(secolare..)dei primi,nel senso che sono stati modificati,e dovrebbero durare di più..il mio attuale,ha 30.000km,e non ha mai rumoreggiato,nemmeno dopo aver parcheggiato in discesa,con motore caldo :OK)

ho capito...lo prendo nuovo, effettivamente mi avanzano 'sti 120 euri.. :splat)
 
peter2":mo3jp95g ha detto:
salve a tutti...
con mio estremo dolore mi accingo a comprare il sensore di fase che è morto (152k km) :mecry)
quello che mi rode è che la distribuzione era lontana altri 20k km ma tant'è...

vorrei cogliere l'occasione per cambiare anche il variatore che rumoreggia assai.
ora mi chiedo:
1) in cosa consiste il kit di riparazione che hanno in alfa?
2) perchè alcuni vendono la sola guarnizione ? è risolutiva?
3) conviene ripararlo o comprarlo nuovo

grazie :sic)

Di solito sul TS parte il sensore di giri,(il mio è defunto a 140.000Km), e non serve tirar giù tutta la distribuzione dato che si trova dietro al cambio... non credevo che anche il sensore di fase potesse dar problemi :cry:
Per quanto riguarda il variatore di fase, prendi l'ultima versione, quella con codice 55202772, non dovrebbe più dar problemi :OK)
Per la cronaca, sulla mia lo sostituii proprio a 140.000Km,(visto che era in officina per il sensore di giri ed ero al limite per la distribuzione ne approfittai), e ad oggi, a quasi 180.000Km è ancora silenziosissimo sia a freddo che a caldo :)
 
il sensore giri già lo cambiai a 110k km....
questa volta è quello di fase....almeno così dice FES... :mecry)
 
i casi di morte del sensore di fase non mi paiono così diffusi.. :scratch)
ad ogni modo per il variatore concordo sulla sostituzione con l'ultimo codice/componente presente alla Ricambi.
 
In officina,c'era una 147 1.6 120cv del 2002,con lo stesso problema..ma con molti meno km(era di un pensionato che la usa pochissimo,aveva anche rotto la distribuzione ad 89.000km,perchè era convinto si facesse a 100.000..)..
In effetti,è vero,però potrebbe dipendere dal fatto che i benzina sono meno presenti e meno kilometrati,qui sul forum..
 
Quasi quasi, se tiene botta ancora :tiè) ,al prossimo tagliando cinghia tra 30.000Km lo faccio sostituire dal momento che avrà 200.000Km in quel momento :p
 
Top