ciao a tutti. ieri sera mi e' 'caduto' il finestrino dentro alla portiera.
avendo letto qua e la' che il costo della riparazione non era da poco (+ di 100 euro per il solo pezzo - supponevo gia' si trattasse del gancio di sicurezza...) ho deciso di arrangiarmi da solo.
posto delle indicazioni sul come fare nel caso in cui alcuni di voi avessero necessita' di riparare questo fastidioso inconveniente.
1) togliere l'abbigliamento della portiera come segue:
a. togliere luce di cortesia (vite+sganciare connettore lampadina - un foro permette di farlo)
b. togliere pulsante alzacristallo (scatto+sganciare connettore)
c. togliere mostrina apertura portiera/tweeter (dietro alla maniglia cromata c'e' un coperchietto da sganciare - dietro c'e' una vite poi e' a scatto - sganciare connettore)
d. svitare viti maniglia nera (una vite si vede dopo aver tolto i pulsanti alzacristallo un'altra e' copera dal tappo, da togliere con ATTENZIONE, che si vede nella parte alta - dove si appoggerebbe il pollice per intendersi)
e. svitare le 4 viti che si trovano nella parte bassa della portiera, sotto alla tasca
f. partendo dal basso sganciare gli innesti a pressione - ce ne sono tre per lato
g. l'abbigliamento va ora sfilato VERSO L'ALTO con ATTENZIONE
h. a questo punto riattaccate a penzoloni il pulsante alzacristalli, accendete la macchina e abbassate completamente o cmq fino a quando riuscite a vedere il perno e a lavorare decentemente (che e' cmq improbabile :/ )
2) togliere l'altoparlante e relative sedi per le viti (di plastica a incastro)
3) scoprire con cura, quanto piu' possibile, la protezione antipioggia - e' incollata con un adesivo gommoso che non perde aderenza quindi potrete riattaccarla senza problemi
4) a questo punto...se il vostro finestrino e' rotto come il mio e' successo questo: il finestrino ha un foto centrale nella parte bassa. questo foro serve per agganciarsi al perno dell'alzacristallo. il finestrino e' quindi uscirlo' dal perno perche' il gancio di sicurezza si e' rotto. questo gancio non e' altro che una "forchetta" che si incastra in una sede del perno (classico...come si vede in qualsiasi motorino elettrico) - la vedrete penzolare...
5) avete due scelte: se la forchetta non si e' rotta completamente potete pensare di ripararla magari incollandola altrimenti dovete "crearne" una voi o trovarne una gia' fatta della misura giusta...
6) se il vostro finestrino e' anche uscito dalle guide interne vi consiglio di sganciare temporaneamente quella verso l'anteriore per lavorare meglio e di togliere anche la guarnizione orizzontale esterna per poter 'spiare' dall'alto. fate attenzione che il finestrino, nella parte posteriore alta, ha un blocchetto di plastica che deve inserirsi correttamente nella guarnizione..attenti a non romperlo.
7) a meccanismo abbassato fate rientrare il finestrino nella sede posteriore interna, agganciatelo al perno di cui sopra, usate il pulsante per sollevarlo di poco in modo da poter inserire la forchetta - consiglio di controllare con uno specchietto che sia inserita bene. se non e' uscito dalle guide basta, naturalmente, agganciarlo al perno.
8) fate salire completamente il finestrino con attenzione e lentamente per assicurarsi che sia inserito correttamente nelle guide
9) rimontate la guida verso l'anteriore
10) fate scendere e salire per verificare che tutto funzioni correttamente - io, per esempio, ho tranciato la forchetta che si era rotta per evitare che strisciasse in modo fastidioso sulla lamiera dell'interno portiera.
11) rimontate, nell'ordine: altoparlante, abbigliamento (infilandolo dall'alto) e la guarnizione orizzontale esterna.
12) non dimenticate viti
ciao,
alessandro.
avendo letto qua e la' che il costo della riparazione non era da poco (+ di 100 euro per il solo pezzo - supponevo gia' si trattasse del gancio di sicurezza...) ho deciso di arrangiarmi da solo.
posto delle indicazioni sul come fare nel caso in cui alcuni di voi avessero necessita' di riparare questo fastidioso inconveniente.
1) togliere l'abbigliamento della portiera come segue:
a. togliere luce di cortesia (vite+sganciare connettore lampadina - un foro permette di farlo)
b. togliere pulsante alzacristallo (scatto+sganciare connettore)
c. togliere mostrina apertura portiera/tweeter (dietro alla maniglia cromata c'e' un coperchietto da sganciare - dietro c'e' una vite poi e' a scatto - sganciare connettore)
d. svitare viti maniglia nera (una vite si vede dopo aver tolto i pulsanti alzacristallo un'altra e' copera dal tappo, da togliere con ATTENZIONE, che si vede nella parte alta - dove si appoggerebbe il pollice per intendersi)
e. svitare le 4 viti che si trovano nella parte bassa della portiera, sotto alla tasca
f. partendo dal basso sganciare gli innesti a pressione - ce ne sono tre per lato
g. l'abbigliamento va ora sfilato VERSO L'ALTO con ATTENZIONE
h. a questo punto riattaccate a penzoloni il pulsante alzacristalli, accendete la macchina e abbassate completamente o cmq fino a quando riuscite a vedere il perno e a lavorare decentemente (che e' cmq improbabile :/ )
2) togliere l'altoparlante e relative sedi per le viti (di plastica a incastro)
3) scoprire con cura, quanto piu' possibile, la protezione antipioggia - e' incollata con un adesivo gommoso che non perde aderenza quindi potrete riattaccarla senza problemi
4) a questo punto...se il vostro finestrino e' rotto come il mio e' successo questo: il finestrino ha un foto centrale nella parte bassa. questo foro serve per agganciarsi al perno dell'alzacristallo. il finestrino e' quindi uscirlo' dal perno perche' il gancio di sicurezza si e' rotto. questo gancio non e' altro che una "forchetta" che si incastra in una sede del perno (classico...come si vede in qualsiasi motorino elettrico) - la vedrete penzolare...
5) avete due scelte: se la forchetta non si e' rotta completamente potete pensare di ripararla magari incollandola altrimenti dovete "crearne" una voi o trovarne una gia' fatta della misura giusta...
6) se il vostro finestrino e' anche uscito dalle guide interne vi consiglio di sganciare temporaneamente quella verso l'anteriore per lavorare meglio e di togliere anche la guarnizione orizzontale esterna per poter 'spiare' dall'alto. fate attenzione che il finestrino, nella parte posteriore alta, ha un blocchetto di plastica che deve inserirsi correttamente nella guarnizione..attenti a non romperlo.
7) a meccanismo abbassato fate rientrare il finestrino nella sede posteriore interna, agganciatelo al perno di cui sopra, usate il pulsante per sollevarlo di poco in modo da poter inserire la forchetta - consiglio di controllare con uno specchietto che sia inserita bene. se non e' uscito dalle guide basta, naturalmente, agganciarlo al perno.
8) fate salire completamente il finestrino con attenzione e lentamente per assicurarsi che sia inserito correttamente nelle guide
9) rimontate la guida verso l'anteriore
10) fate scendere e salire per verificare che tutto funzioni correttamente - io, per esempio, ho tranciato la forchetta che si era rotta per evitare che strisciasse in modo fastidioso sulla lamiera dell'interno portiera.
11) rimontate, nell'ordine: altoparlante, abbigliamento (infilandolo dall'alto) e la guarnizione orizzontale esterna.
12) non dimenticate viti
ciao,
alessandro.