Secondo quattroruote.it, a quanto pare, sembra che in Lamborghini stiano valutando di proporre prima o poi un SUV sportivo e superesclusivo, ispirandosi proprio alla mitica ed estrema LM-002 costruita tra l'86 e il '92 ( http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=261854 )
'La Lamborghini starebbe valutando la possibilità di introdurre in gamma una sport utility, sulla falsariga dell'indimenticata fuoristrada estrema LM-002. Secondo le indiscrezioni che circolano in rete in questi giorni, la Casa di Sant'Agata Bolognese potrebbe disporre della medesima piattaforma sulla quale si basano la Porsche Cayenne e la Volkswagen Touareg.
Precedente storico. L'occasione è buona per ricordare proprio la LM-002, fuoristrada costruita dalla Lamborghini dal 1986 al 1993, che venne particolarmente apprezzata in Medio Oriente e negli Stati Uniti. In tutto ne vennero prodotti solo 301 esemplari. La LM-002 era equipaggiata con il motore della Lamborghini Countach, un V12 da 5.167 cm3 da 420 cavalli. Era lunga quasi cinque metri, larga più di due e alta 1,85 metri.
Quattro con un litro. "Quattroruote" pubblicò la prova su strada nel mese di aprile del 1990. Ai tempi, la LM-002 era estremamente innovativa in virtù della meccanica raffinata e della struttura portante. Le prestazioni erano elevatissime: lo 0-100 veniva coperto in 7,5 secondi, sfiorava i 200 orari di velocità massima e... a 100 km/h costanti percorreva 3,9 chilometri con un litro di benzina! Eh, sì: il consumo eccessivo figurava in cima all'elenco dei difetti, insieme alla manovrabilità del cambio, alla visibilità e alla maneggevolezza molto limitate e alla frenata lunga (55,1 m da 100 km/h a zero).
Insuperabile, anche nel prezzo. Tra i pregi, invece, figuravano il buon comportamento su strada (non così scontato per l'epoca), il motore di grande temperamento (beh...) e le prestazioni molto brillanti. Per accaparrarsi uno dei pochi esemplari disponibili servivano, nel 1990, la bellezza di 222 milioni di lire. L'aspetto da autoblindo era compreso nel prezzo: la LM-002 derivava da un progetto Cheetah basato sulle specifiche militari dell'esercito degli Stati Uniti'.
'La Lamborghini starebbe valutando la possibilità di introdurre in gamma una sport utility, sulla falsariga dell'indimenticata fuoristrada estrema LM-002. Secondo le indiscrezioni che circolano in rete in questi giorni, la Casa di Sant'Agata Bolognese potrebbe disporre della medesima piattaforma sulla quale si basano la Porsche Cayenne e la Volkswagen Touareg.
Precedente storico. L'occasione è buona per ricordare proprio la LM-002, fuoristrada costruita dalla Lamborghini dal 1986 al 1993, che venne particolarmente apprezzata in Medio Oriente e negli Stati Uniti. In tutto ne vennero prodotti solo 301 esemplari. La LM-002 era equipaggiata con il motore della Lamborghini Countach, un V12 da 5.167 cm3 da 420 cavalli. Era lunga quasi cinque metri, larga più di due e alta 1,85 metri.
Quattro con un litro. "Quattroruote" pubblicò la prova su strada nel mese di aprile del 1990. Ai tempi, la LM-002 era estremamente innovativa in virtù della meccanica raffinata e della struttura portante. Le prestazioni erano elevatissime: lo 0-100 veniva coperto in 7,5 secondi, sfiorava i 200 orari di velocità massima e... a 100 km/h costanti percorreva 3,9 chilometri con un litro di benzina! Eh, sì: il consumo eccessivo figurava in cima all'elenco dei difetti, insieme alla manovrabilità del cambio, alla visibilità e alla maneggevolezza molto limitate e alla frenata lunga (55,1 m da 100 km/h a zero).
Insuperabile, anche nel prezzo. Tra i pregi, invece, figuravano il buon comportamento su strada (non così scontato per l'epoca), il motore di grande temperamento (beh...) e le prestazioni molto brillanti. Per accaparrarsi uno dei pochi esemplari disponibili servivano, nel 1990, la bellezza di 222 milioni di lire. L'aspetto da autoblindo era compreso nel prezzo: la LM-002 derivava da un progetto Cheetah basato sulle specifiche militari dell'esercito degli Stati Uniti'.