Ceduto il reparto carrozzeria e gli stabilimenti di Grugliasco alla Fiat, dal 21 dicembre rinasce anche il marchio Bertone, che si porrà sul mercato come società di servizi nell'engineering e nel design per il settore auto, treni e industriale. In pratica Bertone rinasce e riscopre un ruolo non più di piccolo produttore di vetture speciali (per esempio l'Astra Cabrio) ma più 'semplicemente' come designer (anche se forse è riduttivo dire semplicemente). Una sorta di ritorno alle origini, in pratica.
Responsabile del brand e del design: Mike Robinson (papà della Thesis)
Ecco l'articolo da quattroruote.it ( http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=220582 )
'Con la firma di Mike Robinson sul design e sulla gestione del brand, e con il marchio, la storica b minuscola, tornato in "casa", rinasce la Bertone. Naturalmente una Bertone più snella, priva del reparto carrozzeria, i cui impianti di Grugliasco sono stati ceduti a Fiat.
Il 21 dicembre a Torino è stato infatti firmato l'atto di rinascita con la holding del Gruppo, Bertone Cento, che ha ripreso la piena proprietà dello storico marchio piemontese, dei brevetti industriali e dell'archivio storico. Quest'ultimo contiene un patrimonio di oltre 60 mila fonti tra manoscritti, disegni, fotografie e filmati che ripercorrono quasi un secolo di storia dell'industria automobilistica italiana e del car design internazionale.
"Oggi è un giorno molto importante per la nostra continuità aziendale", ha ricordato Lilli Bertone (nella foto), vedova del fondatore Nuccio. "La nuova Bertone si propone come una società di servizi a ciclo completo nel campo del design e dell'engineering, in particolare nei settori automotive, ferroviario e industrial design. Con la nuova struttura che ha sede a Caprie, con circa 200 dipendenti, siamo in grado di gestire fino a tre progetti l'anno".
Lilli Bertone ha anticipato che la Bertone porterà al Salone di Ginevra in marzo una concept dimostrativa delle capacità progettuali del gruppo, che sotto la holding Bertone Cento, e il marchio Bertone - riacquistato dagli amministratori fallimentari nominati dal Tribunale - schiera la Stile Bertone (da cui è definitivamente uscita la figlia di Lilli, Marie-Jean), la Bertone Engineering e la Bertone Glass (progettazione e produzione di parabrezza e vetrature).
È stata inoltre costituita la "Fondazione Lilli e Nuccio Bertone" per promuovere l'immagine dell'azienda e più in generale la cultura automobilistica del distretto torinese nel mondo. Nel corso del 2010 sarà aperto al pubblico il museo storico e, in linea con la tradizione di fucina di futuri talenti che è un retaggio storico della Bertone, saranno promossi accordi specifici con Università e Politecnico di Torino per premiare gli studenti maggiormente meritevoli, attraverso un sistema che dovrebbe prevedere borse di studio associate a un periodo di stage in azienda'.
Responsabile del brand e del design: Mike Robinson (papà della Thesis)
Ecco l'articolo da quattroruote.it ( http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=220582 )
'Con la firma di Mike Robinson sul design e sulla gestione del brand, e con il marchio, la storica b minuscola, tornato in "casa", rinasce la Bertone. Naturalmente una Bertone più snella, priva del reparto carrozzeria, i cui impianti di Grugliasco sono stati ceduti a Fiat.
Il 21 dicembre a Torino è stato infatti firmato l'atto di rinascita con la holding del Gruppo, Bertone Cento, che ha ripreso la piena proprietà dello storico marchio piemontese, dei brevetti industriali e dell'archivio storico. Quest'ultimo contiene un patrimonio di oltre 60 mila fonti tra manoscritti, disegni, fotografie e filmati che ripercorrono quasi un secolo di storia dell'industria automobilistica italiana e del car design internazionale.
"Oggi è un giorno molto importante per la nostra continuità aziendale", ha ricordato Lilli Bertone (nella foto), vedova del fondatore Nuccio. "La nuova Bertone si propone come una società di servizi a ciclo completo nel campo del design e dell'engineering, in particolare nei settori automotive, ferroviario e industrial design. Con la nuova struttura che ha sede a Caprie, con circa 200 dipendenti, siamo in grado di gestire fino a tre progetti l'anno".
Lilli Bertone ha anticipato che la Bertone porterà al Salone di Ginevra in marzo una concept dimostrativa delle capacità progettuali del gruppo, che sotto la holding Bertone Cento, e il marchio Bertone - riacquistato dagli amministratori fallimentari nominati dal Tribunale - schiera la Stile Bertone (da cui è definitivamente uscita la figlia di Lilli, Marie-Jean), la Bertone Engineering e la Bertone Glass (progettazione e produzione di parabrezza e vetrature).
È stata inoltre costituita la "Fondazione Lilli e Nuccio Bertone" per promuovere l'immagine dell'azienda e più in generale la cultura automobilistica del distretto torinese nel mondo. Nel corso del 2010 sarà aperto al pubblico il museo storico e, in linea con la tradizione di fucina di futuri talenti che è un retaggio storico della Bertone, saranno promossi accordi specifici con Università e Politecnico di Torino per premiare gli studenti maggiormente meritevoli, attraverso un sistema che dovrebbe prevedere borse di studio associate a un periodo di stage in azienda'.