Rimuovere profili di gomma sulle portiere

Sgigal

Nuovo Alfista
28 Aprile 2011
855
0
16
40
SAVONA (SV)
Se andate sul mio garage, capite di cosa parlo. Sono quei profili di gomma nera sui bordi portiere che il precedente proprietario ha installato per proteggerle.

Il problema è che col passare degli anni si stanno "cuocendo" e vorrei toglierle. Solo che soprattutto verso il basso, la gomma di questi dannati profili si è come sciolta e ha aderito alla portiera.

E' possibile rimuoverli con qualche prodotto in modo che non venga via eventualmente la vernice? O mi devo rivolgere per forza al carrozziere? Grazie mille!
 
Se ho capito bene dovrebbero essere quelle bacchette di gomma che vanno ad incastro per evitare sportellate.
Per levarle basta che le scaldi un po e le tiri via. Mentre la colla che è al loro interno e che col tempo si scioglie la puoi levare o con dell'olio (va bene quello di oliva) ma dovrai faticare parecchio o altrimenti io ho usato la crema dell'arexon mirage.
Con un po di ovatta a me si è levato tutto.
L'alternativa potrebbe essere usare dell'alcool ma ho paura che si opacizzi la vernice.
 
si esatto sono proprio quelle! le hai tolte con successo? Mi stanno proprio sulle balle... :sedia)

Potrei anche chiedere un favore al carrozziere..
 
ciao,
molto semplice
riscaldale col phon e vedrai che vengono via facilmente e la colla riesci ad appallottolarla con le mani e toglierla.
poi vai di alcol per togliere i residui.
credo anche l'olio di oliva funzioni bene!
 
ragazzi per voi forse è facile prendere un phon e usarlo con la macchina...ma io che ho la macchina parcheggiata in strada come faccio? :asd)
 
ma non ce l'ho il garage!! :asd)

in ogni caso, proverò in qualche modo e in qualche luogo..altrimenti chiedo al carrozziere :elio)
 
ciao, io ho usato il rimuovi colla resine e catrame a spray per ovviare a questo problema e posso dirti che ho risolto in 2 minuti!! :celebrate)
 
come si chiama il prodotto che hai usato? La vernice sotto com'era?

Il mio timore è che essendo stata "coperta" dai profili in gomma, risulti diversa dal resto della carrozzeria ormai..
 
Lo fatto su una macchina di colore nera (la mia 147). La mia vernice era perfetta ho fatto lo stesso lavoro dietro quando ho cambiato la scritta 147 con una nuova che c'erano due numeri tirati ed ho eliminato la colla restante con questo prodotto. Comunque la marca non la ricordo, mi sembra della Cora comunque se ti interessa appena vado in garage controllo ;)
 
Top