Richiesta folle circa il clima manuale...

LaRisposta

Nuovo Alfista
9 Ottobre 2005
207
0
16
Alessandria
Stanotte pensavo alla superba nasona....(voi mi direte, ma dormire no eh!?!?!) che ho ordinato e mi è venuto in mente al fatto che avrò il clima manuale...eh e allora..!!????

Poi mi sono chiesto, ma se volessi mettere aria che fuoriesce che ne so ad una temperatura di circa 20-21° in quale posizione dovrei metterlo???
Sarebbe utile (anche se credo solo a me :D) più o meno individuare nella rotellina del clima manuale le varie temperature (ovviamente a spanne), tanto da farlo diventare + o - semiautomatico. Qualcuno è in grado??? :D

Ok, non insultatemi , ma davvero non riuscivo a dormire. :)
 
Non è possibile fare ciò che chiedi, in quanto la rotellina della temperatura regola l'uscita dell'aria calda. Se l'aria esterna è a 10 gradi per farla uscire a 30° bisognerà ruotarla di un tot, se l'aria esterna è più fredda sarà necessario ruotarla di più.
Il clima automatico invece una volta impostata la temperatura (esempio 22 gradi), farà tutto automaticamente per mantenere l'aria nell'abitacolo a quella temperatura. La temperatura che si legge sul display dei climatizzatori automatici è la temperatura a cui verrà portata l'aria, non la temperatura dell'aria che esce dalle bocchette

:OK)
 
Si sapevo della storia della teperature dell'aria nelle bocchette che non è quella che segna la strumentazione, xò su alcune macchine io vedo proprio la temperatura in gradi invece (o abbinato) che il classico disegnino rosso e blu(nonostante il clima manuale) e mi chiedevo se si potesse fare una stima a spanne di queste temperature.
 
Quelli che dici con la temperatura sulla manopola sono chiamati cliamatizzatori semi-automatici, più semplici di quelli totalmente automatici ma comunque diversi dal manuale...

:OK)
 
basta guardare che sulla 146 i numeri scritti sulla manopola ci sono!!invece di andare avanti(per questa cosa)sono andati indietro...
 
Quello della 146 è automatico come quello della 147 per quanto riguarda le temperature, solo che non ha il display e non decide la direzione dei flussi: tu imposti per dire 20 gradi e a seconda delle necessità il clima ti manda aria più o meno calda con più o meno ventola. Sempre che tu metta la ventola in "auto"
 
Giorgio.mj":29t45r7v ha detto:
Quello della 146 è automatico come quello della 147 per quanto riguarda le temperature, solo che non ha il display e non decide la direzione dei flussi: tu imposti per dire 20 gradi e a seconda delle necessità il clima ti manda aria più o meno calda con più o meno ventola. Sempre che tu metta la ventola in "auto"

Classico esempio di clima semi-automatico

;)
 
io intendevo con il clima manuale.Un mio amico aveva la 146 con il clima manuale e sulla manopola della temperatura c'erano scritti i gradi...era solo una cosa indicativa che però sulla 147 hanno "ben" pensato di non mettere!
 
... :elio) :elio) :elio) ragassuoli, io ci sto provando da un pò di tempo a fare questo!!!!... ho trovato un comando clima dallo sfascia di una 156 e volevo vedere se riesco a togliere il dischetto incriminato per metterlo su quello della nasona....... :asd)
 
Ragazzi...i clima che hanno il dischetto con le temperature sono dei semiautomatici.....sulla rotella impostate la temperatura, e lui la mantiene.....

il nostro è completamente manuale invece..quindi sarebbe inutile avere i numerini li!
 
Dunque:

-climatizzatore manuale:
-rotellina con blu e rosso
-rotellina con velocità (ma non velocità "Auto")

-climatizzatore semi-automatico:
-rotellina con gradazione
-rotellina con velocità (ma non velocità "Auto")

-climatizzatore automatico:
-rotellina con gradazione
-rotellina con velocità (anche "Auto")

Poi di automatici ci sono monozona, bizona, "meccanici" o "digitali"; ma il principio di funzionamento è il medesimo per tutti: regolano la velocità in base alla temperatura (in quelli più evoluti anche la direzione del flusso di aria).
Nei semiautomatici selezioni la temperatura e lui te la mantiene, ma non la velocità della ventola: ad esempio il "Climatic" VW ha i gradi, ma le sole 4 velocità...
 
Top