REPORT Aggiornamento centralina JTD 8V

Nicola147JTD

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
1,383
0
36
Verona
Oggi sono passato in concessionaria per fare la campagna (non ricordo il numero) per correggere il problema avaria controllo motore.

Allora la campagna in se consiste in un aggiornamentto della centralina e va ad intervenire precisamente in problemi con il cruise control attivato.

Testualmente recita così: Guidabilita migliorata e fumosità migliorata con cruise control attivo.

Dopo l'aggiornamento ho provato la macchina solo per pochi km e non ho notato in termini di prestazioni nulla di rilevante, anche se mi sembra più sveglia sopra i 3200 giri.

A parte questo la bella novità c'è.

tutti quelli che hanno il cruise sanno che una volta attivato la se si tiene attivato il "+" la macchina prende velocità, e lo faceva (prima dell' aggiornamento) come se si premesse tutto l'acceleratore.

Ora invece è cambiato...l'accelerazione è molto più dolce...questa per me è un'ottima cosa.

Per la fumosità non ho poi controllato e neanche i consumi...

Cmq è un buon aggiornamento e molto utile anche.

Ecco i dettagli sulla nuova centralina:

Versione HW 0281010332
Numero HW 00
Versione software 1037366688
Numero software A042.



Spero di esservi stato utile.

Ciao
 
altra cosa ho notato:

prima sono uscito per delle commissioni e ho notato che le vibrazioni in accensione e spegnimento sono diminuite.
 
Una domanda: ma l'aggiornamento riguarda solo le versioni con il cruise control?
Ho letto poi che accennavi al problema dell' "avaria sistema controllo motore" a cosa ti riferivi? La mia Nasona JTD infatti di recente mi ha mostrato questo avviso. :confusbig) :swear)
Grazie in anticipo.
Ciao
 
Simo '85":13f32ar9 ha detto:
Una domanda: ma l'aggiornamento riguarda solo le versioni con il cruise control?
Ho letto poi che accennavi al problema dell' "avaria sistema controllo motore" a cosa ti riferivi? La mia Nasona JTD infatti di recente mi ha mostrato questo avviso. :confusbig) :swear)
Grazie in anticipo.
Ciao

il problema si può verificare su tutti i jtd 8v, ma da quanto ho capito devono avere il cruise installato.
 
Grazie dell'info, mi informerò anche se il fatto che il cruise ti riporti alla velocità con tutto l'acceleratore premuto a me fa piacare....... ma la mia vedo che fuma....
Per vibrazioni in accensione e spegnimento intendi gli scossoni tipo "mi sta cadendo il motore in terra" di quanto accendi e spegni?
 
Il FUSI":3cioka3y ha detto:
Grazie dell'info, mi informerò anche se il fatto che il cruise ti riporti alla velocità con tutto l'acceleratore premuto a me fa piacare....... ma la mia vedo che fuma....
Per vibrazioni in accensione e spegnimento intendi gli scossoni tipo "mi sta cadendo il motore in terra" di quanto accendi e spegni?

Penso che lui non intendesse questo (cioe' che accelera a palla quando premi il tasto RES), ma che quando hai il cruise gia' inserito, e premi le levette + o -, l'accelerazione e decelerazione e' molto brusca...e concordo, scomoda...
..meglio se piu' dolce.

Poi godo anch'io quando premo il tasto RES per 'restartare' il cruise dopo averlo staccato per un rallentamento, e la macchina schizza via (molto e' anche dovuto all'effetto di essere attori passivi di tale accelerazione, quindi la sensazione di subirla e' maggiore che quando siamo noi ad accelerare)....
 
Madrid":2fog3sd2 ha detto:
Poi godo anch'io quando premo il tasto RES per 'restartare' il cruise dopo averlo staccato per un rallentamento, e la macchina schizza via (molto e' anche dovuto all'effetto di essere attori passivi di tale accelerazione, quindi la sensazione di subirla e' maggiore che quando siamo noi ad accelerare)....

Sicuramente è l'effetto "strano" di non premere niente e sentirti "portato", è l'effetto che uno ha da passeggero (sembra sempre da passeggeri che le auto vadano d+...).
Cmq a me non disturba che l'accelerazione con la levetta sia "a palla", se voglio accelerare piano uso il pedale direttamente.........
 
Il FUSI":26mqhfqh ha detto:
Grazie dell'info, mi informerò anche se il fatto che il cruise ti riporti alla velocità con tutto l'acceleratore premuto a me fa piacare....... ma la mia vedo che fuma....
Per vibrazioni in accensione e spegnimento intendi gli scossoni tipo "mi sta cadendo il motore in terra" di quanto accendi e spegni?



per le vibrazioni intendo proprio quelle
 
scusate la domanda stupida...come funziona esattamente il cruise :asd) ?cioè come si attiva e come si regola?..non ho ancora la nasona ma volevo sapere come funziona esattamente visto che le distinctive ce l'hanno di serie..grazie
 
lema147":2xxwaibi ha detto:
scusate la domanda stupida...come funziona esattamente il cruise :asd) ?cioè come si attiva e come si regola?..non ho ancora la nasona ma volevo sapere come funziona esattamente visto che le distinctive ce l'hanno di serie..grazie

levetta sul lato destro.
ha due ghiere uno attivi e disattivi e l'altra aumenti o diminuisci la velocità.

un volta che a piede hai impostato la velocità lo metti su on e togli il piede e va da sola...se vuoi accelerare puoi farlo con l'acceleratore (e si disattiva) o con la levetta +/-.
ogni volta che freni acceleri o premi la frizione si disattiva.

ciaozzzzzzz
 
Nicola147JTD":1b607lpk ha detto:
Il FUSI":1b607lpk ha detto:
Grazie dell'info, mi informerò anche se il fatto che il cruise ti riporti alla velocità con tutto l'acceleratore premuto a me fa piacare....... ma la mia vedo che fuma....
Per vibrazioni in accensione e spegnimento intendi gli scossoni tipo "mi sta cadendo il motore in terra" di quanto accendi e spegni?



per le vibrazioni intendo proprio quelle

Grazie, allora chiederò lumi. Perchè ogni tanto mi girano le balle pare di stare su un Daily.
 
Nicola147JTD":v4w26mit ha detto:
lema147":v4w26mit ha detto:
scusate la domanda stupida...come funziona esattamente il cruise :asd) ?cioè come si attiva e come si regola?..non ho ancora la nasona ma volevo sapere come funziona esattamente visto che le distinctive ce l'hanno di serie..grazie

levetta sul lato destro.
ha due ghiere uno attivi e disattivi e l'altra aumenti o diminuisci la velocità.

un volta che a piede hai impostato la velocità lo metti su on e togli il piede e va da sola...se vuoi accelerare puoi farlo con l'acceleratore (e si disattiva) o con la levetta +/-.
ogni volta che freni acceleri o premi la frizione si disattiva.

ciaozzzzzzz

Mi permetto di integrare: quando si disattiva per azionamento freno o frizione, o dopo l'accellerata, basta premere il tasto posto in cima alla leva (RES) e l'auto ritorna alla velocità prima stabilita (a volte con un po' di approssimazione).
Tutto questo fino a che lo hai attivo (spia verde sul tachimetro).
Quando non ti serve + rigiri la ghiera su off, si spegne la spia e vai normale.
 
Ma gli scossoni all'accensione - spegnimento, non erano dovuti al volano bimassa?

Comunque curiosamente ho notato che è un difetto tipico dei JTD 8v, mentre è sconosciuto ai 16v. Che sia un'effetto delle iniezioni multiple? O dovuto al fatto che i Mjet montano un gruppo volano-frizione differente?
 
il matto":217oi2so ha detto:
Ma gli scossoni all'accensione - spegnimento, non erano dovuti al volano bimassa?

Comunque curiosamente ho notato che è un difetto tipico dei JTD 8v, mentre è sconosciuto ai 16v. Che sia un'effetto delle iniezioni multiple? O dovuto al fatto che i Mjet montano un gruppo volano-frizione differente?

potrebbe essere il volano..ma magari intervenendo sull'iniezione in accensione e spegnimento si riesce a migliorare.
 
Il FUSI":4hkqtsvt ha detto:
Mi permetto di integrare: quando si disattiva per azionamento freno o frizione, o dopo l'accellerata, basta premere il tasto posto in cima alla leva (RES) e l'auto ritorna alla velocità prima stabilita (a volte con un po' di approssimazione).
Mi permetto di dissentire. :asd)
Se acceleri, ad esempio per un sorpasso, quando rilasci torna autmaticamente alla velocità impostata, mentre se tocchi freno o frizione o cambio si disattiva.
 
Top