Renault Wind Coupè Convertible

denny1977

Nuovo Alfista
10 Agosto 2009
10,105
0
36
47
Novara
Ricordate che la stampa automobilistica parlava di un progetto di piccola C+C su base Twingo? Eccolo, Renault ha presentato la Wind CC.
Immagini da worldcarfans.com.
1854346.jpg

4645510.jpg

2229089.jpg

7893333.jpg

6771337.jpg

5941788.jpg


Sarà presentata a Ginevra è monterà il 1.200 cc da 100 cv e il 1.600 cc da 133 cv (montato anche dalla Twingo GT).

[youtube]nUAiDMfJwK0[/youtube]
 
I francesi sembrano avere (o forse possono) più voglia di tutti di godersi la vita. Auto come la 206 cc (ora 207 cc), la 307 cc (ora 308 cc) la Nissan Micra cabrio(Nissan appartiene a Renault) e adesso la Wind. A primia vista le auto a 2 posti potrebbero sembrare scomode (308 però ne ha 4 di posti) però pensandoci bene quanti di noi viaggiano in 4 in macchina ? Se fossi un ragazzino farei carte false per farmela comprare dal papi. Ma anche se fossi un giovane single oppure un fidanzato a scadenza lunga (senza prossimi progetti familiari) ci farei un pensierino se non esistesse già la MX5 con tetto rigido.
Ai Francesi va senza dubbio riconosciuto il coraggio che stanno dimostrando, nel resto dell'europa si sfornano ancora per i giovani le solite 2 volumi a 3 porte nella speranza di far concorrenza a Mini.
 
la macchina è piacevole, trovo molto interessante il posteriore e la fiancata. il frontale però è un pò troppo da "utilitaria". Tutto sommato mi sa di giocattolino e non di vera 2 posti, sarà per la linea di cintura troppo alta o perchè nel complesso non sembra rasoterra. Il problema è che avendo una parvenza di abitacolo proteso verso avanti (tipo vera supersportiva...), la macchina dovrebbe essere bassissima e non così come "sembra" in foto. Molto semplice ed originale il meccanismo del tetto invece. Alla fine, tra linea, target e utilizzo ricopre la fascia della Tigra Twintop e se sparano in alto i prezzi, come temo.. venderà pochino perchè non è ne carne ne pesce.

Aspettiamo gli interni e perlomeno le foto reali.
 
Le dimensioni compatte purtroppo non permettono di creare una vettura perfetta nelle proporzioni e nell'eleganza, ma in ogni caso a mio parere il risultato è comunque gradevole e originale; consideriamo che rientra in quella categoria di vetture che io definisco 'giocattolini' quindi ovviamente la sua utilità è quella che è, prò è un bene che nascano anche i giocattolini e vengano proposti al pubblico: l'auto è anche un piacere e non solo un elettrodomestico, quindi va bene così. :)

Mi piace veramente tanto in coda la soluzione studiata per l'alloggiamento della luce della retro all'interno di un finto estrattore: quella soluzione per me vale tutto il risultato stilistico globale della coda! :spin) :spin) :spin) :spin) :spin)
 
In foto non mi garba, sarebbe da vedere dal vivo.
Ricordo che finché non sono riuscito a vederla per strada, anche la brera non piaceva assolutamente.
 
MAD147":3ixitrnp ha detto:
In foto non mi garba, sarebbe da vedere dal vivo.
Ricordo che finché non sono riuscito a vederla per strada, anche la brera non piaceva assolutamente.


Concordo.
Ma spesso, specialmente nei segmenti bassi (B,C), i materiali e la "resa" cromatica dal vivo delude assai.
I riflessi ottenuti negli studi fotografici o semplicemente intervenendo pesantemente con photoshop, danno un'idea falsata della realtà.
Dulcis in fundo, cerchi maggiorati, spalle dei penumatici impossibili e vetri neri anche all'anteriore.

Per esempio, sabato ho visto la Peugeot rcz da vicino. Ne ero rimasto affascinato in foto, estremamente indifferente dal vivo. :nod)
 
Top