reinstallazione windows xp

fabio978

Nuovo Alfista
25 Ottobre 2004
669
0
16
visto che non riesco a risolvere il problema di skype la mia idea è quella di reinstallare windows xp e vedere se poi funziona.

Domanda se lo reinstallo devo reinstallare anche tutti i programmi compreso office?
 
devi reinstallare tutto..fatti i backup perchè altrimenti prederesti tutto quello che hai sul disco rigido:foto, musica, video, documenti ecc...
 
147jet":2ggagaqo ha detto:
devi reinstallare tutto..fatti i backup perchè altrimenti prederesti tutto quello che hai sul disco rigido:foto, musica, video, documenti ecc...
non mi sono spiegato non devo formattare ma reinstallare da cd il sistema operativo il problema è se perde i link ai programmi.... ma i dati non li perdo di sicuro (anche se il backup lo faccio ogni sera tranquillo!)
 
fabio978":23vr0yvo ha detto:
147jet":23vr0yvo ha detto:
devi reinstallare tutto..fatti i backup perchè altrimenti prederesti tutto quello che hai sul disco rigido:foto, musica, video, documenti ecc...
non mi sono spiegato non devo formattare ma reinstallare da cd il sistema operativo il problema è se perde i link ai programmi.... ma i dati non li perdo di sicuro (anche se il backup lo faccio ogni sera tranquillo!)
Non c'è differenza tra "formattare" e "reinstallare tutto"
 
InterNik":2y9h2sxw ha detto:
fabio978":2y9h2sxw ha detto:
147jet":2y9h2sxw ha detto:
devi reinstallare tutto..fatti i backup perchè altrimenti prederesti tutto quello che hai sul disco rigido:foto, musica, video, documenti ecc...
non mi sono spiegato non devo formattare ma reinstallare da cd il sistema operativo il problema è se perde i link ai programmi.... ma i dati non li perdo di sicuro (anche se il backup lo faccio ogni sera tranquillo!)
Non c'è differenza tra "formattare" e "reinstallare tutto"
scusa significa che se reinstallo il tutto i dati su c: vengono cancellati in toto?

non c'è un modo per ripristinare windows senza cancellare tutto?
 
Si, il modo è appunto"ripristinare" l'installazione di win, è la prima voce che ti appare durante l'installazione.

Il problema è che non credo proprio che il tuo problema con skype si risolva così
 
147jet":ff1f6x7i ha detto:
Si, il modo è appunto"ripristinare" l'installazione di win, è la prima voce che ti appare durante l'installazione.

Il problema è che non credo proprio che il tuo problema con skype si risolva così

Quindi confermate che se ripristino non cancella c: e non devo reinstallare i programmi?
 
fabio978":3po58iv5 ha detto:
147jet":3po58iv5 ha detto:
Si, il modo è appunto"ripristinare" l'installazione di win, è la prima voce che ti appare durante l'installazione.

Il problema è che non credo proprio che il tuo problema con skype si risolva così

Quindi confermate che se ripristino non cancella c: e non devo reinstallare i programmi?
Il ripristino no...
 
ueeeee... Chiariamo una volta per tutte.

Il RIPRISTINO, che consiste nel RISCRIVERE i file di configurazione principali PUO' AVERE (ed in generale HA) effetti collaterali NEGATIVI sul funzionamento del computer ed, in particolare, col rischio che i programmi installati (magari non tutti) NON funzionino più dopo questa "mossa".

Il problema sorge poichè ci sono 20.000 aggiornamenti di windows tipicamente scaricati col windows update (credo che siamo a circa 80MB), con piattaforme .NET, aggiornamenti windows media player, cazzi e mazzi che vengono, semplicemente, "rasi al suolo" dal ripristino.

Quindi è vero che ripristinando i file conenenti documenti NON vengono cancellati (se hai degli MP3 tanto per capirci dopo te li ritrovi), mentre NON è affatto detto che dopo tutto funzioni "normalmente" (anzi, in generale NO, non funziona più "normalmente").

Spero di essere stato chiaro! :OK)
 
Lacco79":1klt127r ha detto:
Ma penso che per ripristino lui intendesse la console di ripristino di winzozz e non il disco di ripristino... :sgrat)
per me intendeva "ci reinstallo sopra dal CD tutto quanto" :asd)
 
Lacco79":26ujahtf ha detto:
Ma penso che per ripristino lui intendesse la console di ripristino di winzozz e non il disco di ripristino... :sgrat)
Sto facendo la seguente prova:

1)creo un punto di ripristino (cosi posso sempre ritornare al punto in cui sono)

2)provo un paio di situazioni passate dove skype funzionava (all'inizio andava)

3)se non riesco al più ritorno al vecchio punto

Considerando che ho

c: windows e alcune programmi
d: chace
e: office e tutti i documenti (ovviamente backupaati su hd esterno)

ci possono essere casini?
 
InterNik":dhi8cllf ha detto:
fabio978":dhi8cllf ha detto:
ci possono essere casini?
Nel caso della merda microcozz SEMPRE ci possono essere casini.

Altamente consigliato un backup con ghost e/o acronis (meglio E)

casini confermati non riesce "tornare" a configurazioni precedenti e che ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! mi tocca ripristinare l'installazione ma a questo punto perderò tutti i programmi installati no? compreso office?
 
fabio978":5dxf1sks ha detto:
InterNik":5dxf1sks ha detto:
fabio978":5dxf1sks ha detto:
ci possono essere casini?
Nel caso della merda microcozz SEMPRE ci possono essere casini.

Altamente consigliato un backup con ghost e/o acronis (meglio E)

casini confermati non riesce "tornare" a configurazioni precedenti e che ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! mi tocca ripristinare l'installazione ma a questo punto perderò tutti i programmi installati no? compreso office?
esatto, perdi tutto
 
Top