Regolare Lavavetro e lavafari

Smartclaudio

Nuovo Alfista
30 Ottobre 2004
330
0
16
Andria
Ragazzi mi sapete dire come si regola il lavavetro in quanto tutto schizza tranne che il vetro, sembra siano troppo alti, poi ho un problema il lavafari destro non schizza, come posso verificare che sia tutto apposto? devo per forza buttarmi sotto l'auto?
Grazie
 
possibile che a nessuno è mai capitato di dover regolare il lava vetro? è insolito come spruzzatore e non rieco a capire come regolarlo
 
Per regolare i getti del lavavetro anteriore, dovrebbero esserci delle viti sul lato esterno (ammesso siano come quelli della 147); agendo su tali viti, dovresti riuscire a sistemare. Per quanto concerne il lunotto posteriore, inanzitutto verifica che l'ugello sia libero da impurità e sporco (utilizza uno spillo per liberare il foro). Poi, se non funziona, controlla che non ci siano perdite da altre parti (es. pannello portellone posteriore) dovute alla valvola di non ritorno che, in taluni casi, inizia a perdere. Infine, non fosse neanche questo, controlla che non sia intasato il tubo che porta il liquido dalla vaschetta al lunotto posteriore (a me successe questo).
 
Si infatti il lunotto non centra niente.... :sgrat) Comunque, mettiti l'anima in pace perchè il lavavetro della 159 (che è un nebulizzatore per l'esattezza) non si regola. Non è proprio possibile (ti dicono lo stesso se vai in officina eh) e infatti nemmeno il manuale dice nulla al riguardo.

Comunque se bagni bene il vetro vedrai che pulisce, purtroppo ci devi buttare tanta acqua e bagnare il tetto e lunotto.

Le spazzole sono apposto? :scratch)
 
si le spazzole sono a posto ma mi da tremendamente fastidio che per lavare il vedro devo inondare tutta la macchina... per risolvere in parte il problema devo farlo in movimento a velocità tipo 50 cosi' grazie al vento limito i danni e l'acqua viene schiazziata sul parabrezza.
 
Gli ugelli sono fissi? Potresti provare con un ago se riesci ad orientarli. altrimenti non vedo altre soluzioni se non sostituirli.
 
Smartclaudio":9dkzikpu ha detto:
si le spazzole sono a posto ma mi da tremendamente fastidio che per lavare il vedro devo inondare tutta la macchina... per risolvere in parte il problema devo farlo in movimento a velocità tipo 50 cosi' grazie al vento limito i danni e l'acqua viene schiazziata sul parabrezza.

Io bene o male riesco a pulirlo, anche se appunto devo inondare tutta l'auto. Quando è pulita infatti i vetri non li tocco, ma li pulisco in box con quel coso con spugna e tira acqua che hanno i benzinai ;)

MAD147":9dkzikpu ha detto:
Gli ugelli sono fissi? Potresti provare con un ago se riesci ad orientarli. altrimenti non vedo altre soluzioni se non sostituirli.

Si sono fissi.
 
Top