Rapido calo livello olio.

Salvatopo

Nuovo Alfista
5 Novembre 2004
4,867
0
36
51
Bari
E' strano, ma è successo: ieri prendo la nasona e il check dell'olio all'avviamento mi da, come sempre, il solito "full".
Parto e, dopo 200Km di misto e 300 di autostrada, fatti tutti con molto relax (anche perchè la pioggia non perdona) ecco quì che stamattina mancavano ben 3 "tacche" di olio. :?:
Considerando il fatto che la macchina ha poco meno di 67.000Km, che non ha mai consumato una sola goccia di olio, che la percorrenza media di ieri è stata di 17,4Km/l (con i 17", quindi piede di piuma), come può essere?
Devo preoccuparmi? Sudare freddo? Piangere?
 
vexator":19dzvoc1 ha detto:
sei sucuro?
la macchina era in piano? hai aspettato 15 minuti dopo l'arresto del motore?
In perfetto piano, in box. E dopo 11 ore di auto ferma... non l'aveva mai fatto... ho anche provato a spegnere e riaccendere il quadro... stasera quando torno la spengo e torno dopo un pò a verificare con l'astina.
Ma se fosse sceso veramente così tanto? :ka)
Ah, avevo controllato l'astina venerdì mattina, a freddo, ed era praticamente al massimo...
 
Come ho scritto prima, l'astina l'avevo verificata venerdì e il livello era quasi al massimo (come confermato dal check).
Stasera ricontrollo.

@Vexator: perchè dici che sono c@%%i? :mecry)
 
Salvatopo":ys7zzy5x ha detto:
Come ho scritto prima, l'astina l'avevo verificata venerdì e il livello era quasi al massimo (come confermato dal check).
Stasera ricontrollo
appunto, la devi riverificare adesso...
il check sul display spesso dà indicazioni non troppo attinenti alla realtà.
 
Io quelle tacchette all'avviamento le considero solo se danno segnalazioni estreme, se no lasciano il tempo che trovano.
Una volta erano tutte spente e segnava qualcosa come minimo, ma all'asta era praticamente al massimo.
In un caso simile avrei controllato prima di fare il viaggio, anche se penso non manca veramente tutto quell'olio.
Nella mia generalmente in 20k km, mancano 2 tacche, nel caso l'accendo in modo "sfavorevole" anche 3.
 
Detto-fatto: prima di tornare a casa dal lavoro, visto che l'auto era perfettamente in piano ho controllato con l'astina e rispetto a venerdì il livello non è variato di un micron. Allora mi sono tranquillizzato e ho acceso il quadro. Risultato: anche il BC segna livello al massimo... mha... :ka)
 
pierfrancesco19":1a3jahvc ha detto:
non preoccuparti visto che quelli dell'officina alfa mi han detto che se l'auto mangia 4 etti d'olio ogni 1000km è tutto normale :asd)
ma è così.
E' ammesso in alcuni manuali anche un consumo d'olio di 0,6 kg ogni 1000 km, e le officine non prendono in considerazione interventi se il consumo non arriva almeno a un kg ogni 1000.

Il velo d'olio nel cilindro c'è, ed è normale che un po' trafili in combustione e venga bruciato.. non è in un circuito chiuso come l' acqua o l' olio cambio...

@salvatopo: ma è la prima volta che ti fa così? Qui da anni raccomandiamo di non fare troppo affidamento sul segnale nel display, ma di usare l' astina.
 
Io ho sostituito circa 25.000km fa il sensore livello olio perchè era in completa avaria(lo segnalava sul body), allora appena sostituito funzionava perfettamente ma adesso incomincia a segnalare in maniera fasulla variazioni di 2-3 tacche. Queste variazioni lasciano il tempo che trovano, occorre fare proprio come ha detto lele. :OK)
 
giangirm":153npgj4 ha detto:
@salvatopo: ma è la prima volta che ti fa così? Qui da anni raccomandiamo di non fare troppo affidamento sul segnale nel display, ma di usare l' astina.
Prima volta in assoluto... comunque ho usato l'astina e alla fine...
 
A me purtroppo il check è funzionalissimo un giorno ha cominciato a segnalarmi meno olio di una tacca e di fatti l'auto ne aveva consumato cosa che prima non aveva mai fatto,oramai invece da qualche mese a questa parte è consuetudine,però non mi preoccupo visti i quasi 200.000km i suoi 500gr ogni 3.000km ci possono stare
 
Top