raffreddamento turbo

armonioso81

Nuovo Alfista
10 Febbraio 2006
448
0
16
ciao raga mi chiedevo la turbina del jtd 115 in quale olio viene raffreddata?
ho letto su dei forum che la turbina dovrebbe essere raffreddata con un olio con sae molto alto, tipo w50 o w60 mi confermate?
grazie
 
se la casa costruttrice ti mette il 10w40 si suppone che il 40 vada bene :asd)

per quel che ne so se metti una gradazione più alta rischi d'ottenere un effetto contrario, visto che un w40 sarà più fluido di un w50, quindi in un certo tempo passa più olio e di conseguenza raffredda di più...
 
armonioso81":euo20477 ha detto:
ciao raga mi chiedevo la turbina del jtd 115 in quale olio viene raffreddata?
ho letto su dei forum che la turbina dovrebbe essere raffreddata con un olio con sae molto alto, tipo w50 o w60 mi confermate?
grazie
Ehm... chiariamo innanzitutto che la turbina viene lubrificata e raffreddata dall'olio motore, non è che ha un suo olio...
In questo caso l'olio consigliato è 10W40 (5W40 per i Multijet), se usi uno 0W40 meglio ancora specie negli avviamenti a freddo. Non so dove hai letto sta cosa di un ...W60, per me è un'olio totalmente inadatto ad un turbodiesel; anzi noto che la nuova tendenza (specie sulle tedesche) è di andare verso dei ...W30 :shrug03)
 
A me sul multijet l'ultimo tagliando hanno messo un 5W30 e fino adesso non mi trovo male, anzi.....

C'è da vedere se alla lunga non si spacca qualcosa, però avendo il radiatore dell'olio non dovrei avere grossi problemi...
 
FEBIO5":3imelkwy ha detto:
e le controindicazioni nel mettere un 0W40 ?? ( su un jtdM )
Per me nessuna, anzi hai caratteristiche dell'olio ottimali fin dai primi istanti dopo l'avviamento, specie in inverno.


ranf87":3imelkwy ha detto:
A me sul multijet l'ultimo tagliando hanno messo un 5W30 e fino adesso non mi trovo male, anzi.....
C'è da vedere se alla lunga non si spacca qualcosa, però avendo il radiatore dell'olio non dovrei avere grossi problemi...
Fai attenzione d'estate :nod)
 
Top