raffredamento...attacca la ventola..e...(lungo)

axl23

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2004
961
0
16
seveso
salve ragazzi ieri mi e successo questo fatto: rientravo a casa dal lavoro ...distanza circa 30 km...temperatura esterna credo 30°, mentre viaggiavo in super strada ho fatto qualche affondo. :asd)
prima di arrivare a casa mi fermo in edicola e lascio in moto 2 minuti quando arrivo a casa(subito dopo) entro in box attendo 1 minuto (cooldown) e spengo...tiro via la chiave poi rimetto la chiave e accendo il quadro per chiudere i finestrini , e attacca la ventola a motore spento... :aeh) :confusbig) mi sono un po preocupato ...e normale???
-infatti ho spento il quadro... e la ventola si e spenta...poi ho riacceso il quadro ed e ripartita... :confusbig)
 
raff..ventola

ciao credo sia normale perchè quando accendi il quadro dai corrente al sistema e il bulbo posto nel radiatore per la temperatura del liquido di raff rileva l'elevata temperatura e fa partire la ventola anche se il motore è spento per evitare possibili problemi di surriscaldamento...un pò incasinata ma la spiegazione dovrebbe essere questa!!
Vai tranquillo, controlla piuttosto che funzioni sempre la ventola a quelle temperature :OK)
 
sì è normale, nei minuti successivi allo spegnimento le temperature si alzano e manca l'aria per raffreddare... la ventola parte
 
La ventola per arffreddare il motore puo' partire anche a motore spento, e' cosi' da sempre su tutte le auto (+ o -).
Ma parte anche senza chiave!

Se parte e si ferma con la chiave e' sempre la stessa ventola, ma non parte per raffreddare il motore, bensi' il condensatore del clima.
 
bigno72":2nlr2mqc ha detto:
La ventola per arffreddare il motore puo' partire anche a motore spento, e' cosi' da sempre su tutte le auto (+ o -).
Ma parte anche senza chiave!

Se parte e si ferma con la chiave e' sempre la stessa ventola, ma non parte per raffreddare il motore, bensi' il condensatore del clima.

Quoto! :OK)
 
millennove":1zj3p312 ha detto:
io comunque aspetto sempre almeno che si spenga la ventola prima di spegnere il motore... comunque è normale...

bhe anche io...il fatto e che si e accesa dopo che ho spento il motore poi avevo subito riacceso il quadro per tirare su i finestrini....(avevo fatto 1 minuto di cool down)
 
si anchio quando si accende la ventola e devo spegnere attendo un po.Ma il problema è quanto tempo bisogna aspettare prima che si spenga? :lol:
 
secondo me aspettare che si spenga la ventola fermi con il motore acceso è controproducente!La ventola si accende per l'elevata temperatura raggiunta, se state fermi con il motore acceso essa salirà ancora di più, allungando il tempo di funzionamento della ventola IMHO :OK)
 
LACCO79":38ymb3v2 ha detto:
secondo me aspettare che si spenga la ventola fermi con il motore acceso è controproducente!La ventola si accende per l'elevata temperatura raggiunta, se state fermi con il motore acceso essa salirà ancora di più, allungando il tempo di funzionamento della ventola IMHO :OK)

Credo che sia l'esatto contrario : (a parte che alcune auto se spegni il quadro,si spegne amche la ventola ....invece sarebbe meglio continuasse a girare ....) ....... io quando parte la ventola prima la lascio fermare e poi dopo una 10 secondi da quando si è spenta la ventola spengo tutto.... supponiamo il momento in cui tu spegni il motore e supponiamo che ti stava andando la ventola.........la ventola è partita xchè hai il motore troppo caldo (supponiamo 100°) ......spegendo il motore interrompi il lavoro di rafreddamento della ventola .......che non raffredda piu'.....le temperature in testata si alzano anche se hai il motore spento x il colpo di calore.......(salendo ad es a 110°)...... inoltre spegnendo il motore nel momento in cui gira la ventola interrompi anche la lubrificazione......e dai una scaldata a tutto il motore...perchè l'olio non circola piu'e non raffredda piu' ............alla fine ti ritrovi con la macchina in garage a motore spento con motore a 110°..........se invece lasci portare a termine il lavoro della ventola ...una volta spenta la ventola..la temp sara' a 90°...........tu spegni motore...la ventola in questo caso ha gia' finito di lavorare e ha riportato il motore a temp di esercizio...........interrompi lubrificazione......colpo di calore......e siamo sui 100°....al massimo.....


Caso2 : anche se la ventola continuasse a girare a motore spento...tu interrompi la lubrificazione comunque...........e nei momenti caldi (in cui va' la ventola)......è meglio lasciar lubrificato il motore...........quindi meglio tenerlo acceso...giusto il tempo di far fermare la ventola

MORALE DELLA FAVOLA : ogni volta che spegni il motore aspetta che si ferma la ventola......

ciao !!!!!!!!!!!!!! :OK)
 
Top