Questa sera sono un pò seccato ...

Frales147

Nuovo Alfista
23 Agosto 2005
1,870
0
36
Palermo
imageshack.us
Ragazzi,

ho cominciato, purtroppo, a scoprire i difetti della mia nasona.
Premetto che prima di immatricolarla ho avuto modo di controllarla e di fare sistemare due o tre cosette, oltre a verificare, nei limiti del possibile, se c'erano problemi più grossi.
Al ritiro mi accorgo che mancano le reti del pack confort, ho insistito perchè mi dicevano che non c'erano nella dotazione della mia macchina, hanno rilevato il difetto di conformità e ne hanno recuperate un paio.
Due giorni dopo, mentre ero chino per montare i bulloni antifurto, noto che nel passaruota post dx (lato passeggero) la lamiera interna verso il paraurti non era correttamente assemblata con la lamiera esterna e rimaneva un buco. L'ho segnalato al Capo officina, il quale mi ha detto di richiamarlo dopo due settimane per fissare un appuntamento per la riparazione.
Nel frattempo ho messo del nastro adesivo per evitare che entri acqua tra le due lamiere e quindi dentro la macchina :mecry2).

Qualche giorno dopo, aprendo il cassettino, ho notato che il bordo superiore dx del cruscotto, proprio dove finisce il bordo interno del cassettino, è rovinato, o tagliato male, per circa due cm. e rimane in vista l'imbottitura in gomma piuma del cruscotto.
Altro pezzetto di nastro adesivo per coprire :mecry2).
Del resto sarebbe improponibile e, comunque io non lo accetterei, sostituire tutto il cruscotto.

Stamane decido di lavare la macchina e mi accorgo che il paraurti post non è perfettamente lucido (ha lo spolverino, alias vernice nebulizzata proveniente dalla spruzzatura in qualche altra parte della carrozzeria) in alcuni punti.
Dubbioso mi chino sotto la parte posteriore della macchina, proprio sotto il paraurti e, indovinate un pò, trovo un bel pezzo di nastro di carta da lattoniere dimenticato sotto il paraurti lato dx.
Evidentemente il ritardo nella consegna, di circa dieci giorni dall'arrivo della macchina, non era dovuto al marchietto sul portellone posteriore che si era rovinato, ma alla necessità di ripristinare la carrozzeria, lato post dx della macchina :mecry2) .

Non è finita!

Mi accorgo che la luce porta lato passeggero non si accende.
Provo e riprovo, sostituisco la lampadina. Niente.
Allora con il tester faccio una verifica: non arriva il 12v, mentre la massa è presente. E mentre penso a quale possa essere la causa, con la coda dell'occhio noto che quando a Pomigliano hanno installato la placchetta di plastica contenente il tweter e la maniglia, hanno danneggiato uno spigolo del rivestimento del pannello porta lato passeggero e la gommapiuma bianca rimane in vista. Altro pezzetto di nastro adesivo! :mecry2)

Decido allora di verificare i fusibili, chissà ...
Mi chino sotto il volante e ... mi accorgo che le viti di fissaggio del pannello sono rovinate, come se fossero state ripetutamente svitate con un cacciavite a stella non perfetto!
Decido comunque di aprirlo ( devo accedere ai fusibili, o no?), apro il pannello e ... mi accorgo che la cerniera lato dx manca, rotta, non c'è da nessuna parte.
Mi viene da pensare che qualcuno abbia sostituito il mio pannello per risolvere il problema di qualcun altro. I fusibili, comunque sembrano a posto, quindi qual'è la causa della mancanza di alimentazione? Mah!

Ah, un'altra cosa.
Ieri, mentre guidavo ad andatura assolutamente normale, ho guardato il sedile del passeggero.
Incredibile! Vibra in maniera eccessiva e, per fortuna, non fa rumore.
Ma è normale?

Conclusioni.

Ho scritto che sono un pò seccato, ma non vi nascondo che il mio stato d'animo è proprio a terra perchè mi sento truffato da qualcuno che, a mio avviso, gioca con le parole in quanto non ha il coraggio di confessare come stanno effettivamente le cose (mi riferisco alle riparazioni di cui sono all'oscuro).
E' vero guidare la 147 è un piacere, lo confermo, sottoscrivo ed evidenzio, ma porca miseria è possibile che nessuna, dico nessuna macchina nata in quel di Pomigliano, sia esente da difetti e/o problemi di assemblaggio ecc. ecc.? :swear)

E' chiaro che domani mattina sono dal conce per sentire se ha risposte da darmi e, comunque, consegnare la macchina per le riparazioni! :mitra)
 
Mi dispiace per tutti i tuoi problemi, veramente. :fluffle)

Comunque io ho lavorato presso una concessionaria Audi-VW e ti dirò che ne ho viste di tutti i colori. :culo)

Quindi non è solo un problema Alfa... :ka)
 
Mi dispiace tantissimo. Posso immaginare come ti senti. Manda una email di protesta all'alfa. Scrivi quello che hai scritto nel tuo post. Quello che ti è successo è inconcepibile. A me è successo qualcosa di simile, anche se non così grave: spruzzatori dei tergi di avanti e di dietro che non spuzzavano perchè il tubo dell'acqua era piegato in più punti(colpa di un montaggio non accurato), cintura del passeggero difettosa(non si riavvolgeva), rumore dall'esterno del montante anteriore. Tutto è stato risolto in 2 gg da un'officina autorizzata. Comunque piena solidarietà. Facci sapere. Ciao!
 
Va bene i piccoli difettucci che tutti conosciamo ma il tuo è un caso a parte!!!
Scrivi all'Alfa e fai venire un ispettore... vai in concessionaria e pretendi che tutto sia ripristinato.. i tuoi soldi erano "di buona qualità" il prodotto che ti hanno consegnato un po' meno..questo significa a mio avviso truffare la gente.
 
Frales147":2wx64m1r ha detto:
Ragazzi,


Al ritiro mi accorgo che mancano le reti del pack confort, ho insistito perchè mi dicevano che non c'erano nella dotazione della mia macchina, hanno rilevato il difetto di conformità e ne hanno recuperate un paio.

anche io, però non hanno fatto storie di nessun tipo anzi si sono scusati e me la hanno fatta trovare la settimana dopo pronta da ritirare

ma sbaglio o sono sempre di piu questi post di segnalazione imperfezzioni in assemblagio ? boh ma che succede in fabbrica?
 
Ragazzi,

ringrazio tutti per la solidarietà e i suggerimenti.
Questa mattina sono stato in conce e a colloquio con il Capo officina.
Mi ha fissato un appuntamento per il giorno 8 p.v. e promesso la sistemazione di tutti i difetti riscontrati.
Vi assicuro che si tratta di una gran brava persona, disponibile ad ascoltarti e tanto gentile.
Insomma una persona che ispira fiducia nell'interlocutore.
Vi farò sapere l'esito degli itnerventi non appena possibile.

Grazie a tutti, evviva la 147, abbasso Pomigliano!

p.s. Non ce l'ho con gli operai, ma con tutto quello che non gira in quella fabbrica come invece dovrebbe. I prodotti italiani dovrebbero essere l'orgoglio del nostro paese, non la disperazione degli italiani!
 
mi spiace tantissimo ma ribadisco una cosa, soprattutto quando si tratta di acquisto auto nuova: al momento della consegna non facciamoci "abbagliare" dalla bellezza dell'auto e "come bambini felici" non vediano l'ora che ci danno le chiavi x andare....dobbiamo prendere l'abitudine(e parlo anche x me che ci son cascato un paio di volte) a "passare l'auto allo scanner"....fare proprio una TAC!!!(giustamente nei limiti del possibile, carrozzeria,sottoscocca,interni...) sembreremo pignoli??? rombiballe???poco importa!!!! i soldi li cacciamo fuori e se l'auto al momento della consegna presenta difetti la si lascia tranquillamente in autosalone affermando che non corrisponde a quanto ordinato...soprattutto, come nel tuo caso, quando ti hanno ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! 10 gg per la "sostituzione" dello stemmino.....quello ti doveva far attivare "il fiuto"...ripeto, con la 147 ho fatto così, nei limiti del possibile naturalmente, dato che non potevo "pretendere" la "perfezione" trattandosi di un usato :OK)
 
Scusa non per essere bastardo, ma t'hanno dato una macchina difettosa... e cmq l'hanno sistemata a caxxo, lo conferma il pezzo di carta adesiva sotto il para post... come si dice dalle mie parti... ci desuru na mpupata... Vai e pretendi il dovuto!!! Ciauzz
 
FreeJTD":290vj6kv ha detto:
Scusa non per essere bastardo, ma t'hanno dato una macchina difettosa... e cmq l'hanno sistemata a caxxo, lo conferma il pezzo di carta adesiva sotto il para post... come si dice dalle mie parti... ci desuru na mpupata... Vai e pretendi il dovuto!!! Ciauzz
eh si paesano "ci resiru na bella mpupata" ma C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! il carrozziere che oltre a fare un lavoro di mer :ignore) ....è stato talmente stupido a farsi "beccare con le mani nella marmellata"...lasciare il nastro di carta è come se gli avesse lasciato un cartello "l'abbiamo "mpupata" col la speranza che non ti accorgessi di quello che in realtà abbiamo fatto in questi 10 gg"....hai tutte le buone ragioni x farti valere!!!! ma ripeto, l'auto va controllata minuziosamente alla consegna :OK)
 
ciao...mi dispiace per ciò che ti è successo e non lo auguro a nessuno...ma oh ragazzi...dove le comprate le macchine dal rigattiere?In pochi giorni di forum ne ho visti di tutti i colori riguardo le auto nuove...cioè pseudonuove...auto riverniciate ancora prima di essere vendute, che arrivano a tocchi...non ci si crede!purtroppo chi ci rimette è la casamadre...perchè si, ci vorrebbe un pò più ura negli assemblaggi...ma io di tutte queste cose che ho sentito mi sembra sempre che di mezzo ci sia lo zampino dei concessionari!cioè...le verniciature fatte senza togliere la carta...è roba da carrozziere,non certo da catena di montaggio!o ancora,le viti del pannello "masticate"...è roba di smontaggio postproduzione!opure le viti sparse in macchina etc... purtroppo si rimane allibiti a sentire certe cose...ma conosco parecchi che lavorano nei concessionari e raccontano certi aneddoti...! fanno pietà i concessionari...i trasportatori...i meccanici...sono tutti pronti a fregare a scapito di noi clienti!

p.s.:ripeto, mi dispiace veramente per quelli che si trovano in queste situazioni e spero di non capitarci mai!
 
Frales147 ha detto:
Grazie a tutti, evviva la 147, abbasso Pomigliano!

quote]

magari il problema fosse pomigliano...anzi... sono quelli che vogliono fare i furbi!le macchine che escono da pomigliano,ma come da arese,cassino,termini imerese ecc...sono,credo,prodotti validi...i problemi sorgono dopo!es.: la mia fiat marea ha il cruscotto con parti di plastica dura e non schiumata che vengono a contatto,e con le variazioni di temperatura possono dilatarsi,andarsi a toccare e scricchiolare...ora,l'operaio che colpa ne ha se gli è stato imposto di montare il cruscotto con plastiche dure?
p.s.non voglio difendere lìoperaio italiano, che lo conosciamo tutti(e mi ci includo io per primo),ma molto spesso le cose andrebbero sottoposte a disamine più profonde!
 
mi dispiace :mecry)
ma noi alfisti nasoni purtroppo abbiamo la massima solidarieta' nei tuoi confronti, perche chi piu chi meno ci siamo passati tutti .
comunque come come diceva la pubblicita': alfa romeo 147 ,la bellezza non basta. APPUNTO!!!!!!!
 
mi dispiace per tutti i problemi che hai...
capitano le macchine sfortunate...ma per fortuna niente di meccanico etc...
una buona assistenza dovrebbe risolvere tutto...


p.s.
anche a me vibra parecchio il sedile passeggero...non l'avevo mai fatto presente...ora che sento te, lo dico, non fa rumore ma vibra proprio tanto...cosa può essere? come si può risolvere?? :cry:
 
mancio83":23a8qlgg ha detto:
mi dispiace per tutti i problemi che hai...
capitano le macchine sfortunate...ma per fortuna niente di meccanico etc...
una buona assistenza dovrebbe risolvere tutto...


p.s.
anche a me vibra parecchio il sedile passeggero...non l'avevo mai fatto presente...ora che sento te, lo dico, non fa rumore ma vibra proprio tanto...cosa può essere? come si può risolvere?? :cry:

Il Capo Officina mi ha detto che è, purtroppo, normale.
E' dovuto alle vibrazioni trasmesse dal motore (e dalla strada) e allo schienale particolarmente alto.
In effetti, se ci rifletti, se provi a dare una botta in basso ad una tavoletta leggera di cinquanta cm. provocherai una brevissima oscillazione alla parte superiore della tavoletta. Se questa è invece di un metro l'oscillazione sarà maggiore a parità di intensità di botta.
In realtà sarebbe stato utile prevedere degli smorzatori alla base del sedile, ma, evidentemente, non li hanno ritenuti necessari.

Ciao.

p.s.
La macchina è in officina da martedì scorso alle 9,00.
Oggi chiederò lumi sullo stato dei lavori!
 
Purtroppo non è infrequente che le vetture vengano danneggiate durante il trasporto (mi riferisco alle evidenti tracce di riverniciatura al post dx).
Pensa che quando nel '91 comprai la Clio (nuova, ordinata in fabbrica ed attesa 2 mesi, non pronta consegna!) non riuscivo a capire come mai solo sulla mia mancassero i profili in plastica sul paraurti. In pratica la mia (versione RT) aveva quelli della RN solo che erano verniciati.
L'arcano lo scoprii dopo 5 anni, quando in occasione di un altro incidente dovetti far smontare il paraurti: la traversa anteriore era storta ed era stata raddrizzata e riverniciata alla meno peggio, segno inequivocabile che l'auto aveva subito un tamponamento a catena durante il trasporto, cosicché avevano pensato bene di ripararla mettendoci su i meno costosi paraurti della RN ma verniciandoli per farli sembrare come quelli della RT.
 
cat147":c3lodovz ha detto:
Purtroppo non è infrequente che le vetture vengano danneggiate durante il trasporto (mi riferisco alle evidenti tracce di riverniciatura al post dx).
Pensa che quando nel '91 comprai la Clio (nuova, ordinata in fabbrica ed attesa 2 mesi, non pronta consegna!) non riuscivo a capire come mai solo sulla mia mancassero i profili in plastica sul paraurti. In pratica la mia (versione RT) aveva quelli della RN solo che erano verniciati.
L'arcano lo scoprii dopo 5 anni, quando in occasione di un altro incidente dovetti far smontare il paraurti: la traversa anteriore era storta ed era stata raddrizzata e riverniciata alla meno peggio, segno inequivocabile che l'auto aveva subito un tamponamento a catena durante il trasporto, cosicché avevano pensato bene di ripararla mettendoci su i meno costosi paraurti della RN ma verniciandoli per farli sembrare come quelli della RT.

Come dire ... uno compra la macchina nuova ma non sà che cosa c'è sotto.
Abbiamo controllato se sono stati eseguiti lavori di carrozzeria sulla vettura, controllando attraverso il numero di telaio.
Sembra di no. Mi dicono che potrebbe essere stato effettuato proprio in fabbrica per correggere qualcosa. Magari proprio il famoso passaruota post dx imputato che continua a darmi sorprese.
Speriamo bene.
Per adesso La macchina è ancora dal Dottore! :mecry)
 
Frales... sono anch'io di palermo... dove hai preso l'auto ???
cominciamo a sputt°°arli i concessionari poco seri...

io l'ho presa da Avilauto a palermo...
all'inizio il servizio è stato PERFETTO... dovevano vendere...
poi quando ho ritirato la macchina ho avuto una bella sorpresa...
mi hanno dato la macchina esposta in concessionaria e neanche l'avevano pulita... (alfatex beige già macchiati di nero...)

anch'io ho un sacco di problemi... ho appuntamento in officina per giorno 9 gennaio, dopo che mi hanno slittato il primo...

l'altro giorno ho trovato una parte di vernice screpolata sul bagagliaio,
e dato che ho trovato la plastica interna dannegiata quando l'ho ritirata comincio a pensare che anche alla mia hanno fatto qualche ritocchino...

assurdo... uno spende tanti soldi per avere una macchina NUOVA e invece...

ma è possibile sapere se una macchina è stata ritoccata ??
 
Top