Ragazzi,
ho cominciato, purtroppo, a scoprire i difetti della mia nasona.
Premetto che prima di immatricolarla ho avuto modo di controllarla e di fare sistemare due o tre cosette, oltre a verificare, nei limiti del possibile, se c'erano problemi più grossi.
Al ritiro mi accorgo che mancano le reti del pack confort, ho insistito perchè mi dicevano che non c'erano nella dotazione della mia macchina, hanno rilevato il difetto di conformità e ne hanno recuperate un paio.
Due giorni dopo, mentre ero chino per montare i bulloni antifurto, noto che nel passaruota post dx (lato passeggero) la lamiera interna verso il paraurti non era correttamente assemblata con la lamiera esterna e rimaneva un buco. L'ho segnalato al Capo officina, il quale mi ha detto di richiamarlo dopo due settimane per fissare un appuntamento per la riparazione.
Nel frattempo ho messo del nastro adesivo per evitare che entri acqua tra le due lamiere e quindi dentro la macchina :mecry2).
Qualche giorno dopo, aprendo il cassettino, ho notato che il bordo superiore dx del cruscotto, proprio dove finisce il bordo interno del cassettino, è rovinato, o tagliato male, per circa due cm. e rimane in vista l'imbottitura in gomma piuma del cruscotto.
Altro pezzetto di nastro adesivo per coprire :mecry2).
Del resto sarebbe improponibile e, comunque io non lo accetterei, sostituire tutto il cruscotto.
Stamane decido di lavare la macchina e mi accorgo che il paraurti post non è perfettamente lucido (ha lo spolverino, alias vernice nebulizzata proveniente dalla spruzzatura in qualche altra parte della carrozzeria) in alcuni punti.
Dubbioso mi chino sotto la parte posteriore della macchina, proprio sotto il paraurti e, indovinate un pò, trovo un bel pezzo di nastro di carta da lattoniere dimenticato sotto il paraurti lato dx.
Evidentemente il ritardo nella consegna, di circa dieci giorni dall'arrivo della macchina, non era dovuto al marchietto sul portellone posteriore che si era rovinato, ma alla necessità di ripristinare la carrozzeria, lato post dx della macchina :mecry2) .
Non è finita!
Mi accorgo che la luce porta lato passeggero non si accende.
Provo e riprovo, sostituisco la lampadina. Niente.
Allora con il tester faccio una verifica: non arriva il 12v, mentre la massa è presente. E mentre penso a quale possa essere la causa, con la coda dell'occhio noto che quando a Pomigliano hanno installato la placchetta di plastica contenente il tweter e la maniglia, hanno danneggiato uno spigolo del rivestimento del pannello porta lato passeggero e la gommapiuma bianca rimane in vista. Altro pezzetto di nastro adesivo! :mecry2)
Decido allora di verificare i fusibili, chissà ...
Mi chino sotto il volante e ... mi accorgo che le viti di fissaggio del pannello sono rovinate, come se fossero state ripetutamente svitate con un cacciavite a stella non perfetto!
Decido comunque di aprirlo ( devo accedere ai fusibili, o no?), apro il pannello e ... mi accorgo che la cerniera lato dx manca, rotta, non c'è da nessuna parte.
Mi viene da pensare che qualcuno abbia sostituito il mio pannello per risolvere il problema di qualcun altro. I fusibili, comunque sembrano a posto, quindi qual'è la causa della mancanza di alimentazione? Mah!
Ah, un'altra cosa.
Ieri, mentre guidavo ad andatura assolutamente normale, ho guardato il sedile del passeggero.
Incredibile! Vibra in maniera eccessiva e, per fortuna, non fa rumore.
Ma è normale?
Conclusioni.
Ho scritto che sono un pò seccato, ma non vi nascondo che il mio stato d'animo è proprio a terra perchè mi sento truffato da qualcuno che, a mio avviso, gioca con le parole in quanto non ha il coraggio di confessare come stanno effettivamente le cose (mi riferisco alle riparazioni di cui sono all'oscuro).
E' vero guidare la 147 è un piacere, lo confermo, sottoscrivo ed evidenzio, ma porca miseria è possibile che nessuna, dico nessuna macchina nata in quel di Pomigliano, sia esente da difetti e/o problemi di assemblaggio ecc. ecc.? :swear)
E' chiaro che domani mattina sono dal conce per sentire se ha risposte da darmi e, comunque, consegnare la macchina per le riparazioni! :mitra)
ho cominciato, purtroppo, a scoprire i difetti della mia nasona.
Premetto che prima di immatricolarla ho avuto modo di controllarla e di fare sistemare due o tre cosette, oltre a verificare, nei limiti del possibile, se c'erano problemi più grossi.
Al ritiro mi accorgo che mancano le reti del pack confort, ho insistito perchè mi dicevano che non c'erano nella dotazione della mia macchina, hanno rilevato il difetto di conformità e ne hanno recuperate un paio.
Due giorni dopo, mentre ero chino per montare i bulloni antifurto, noto che nel passaruota post dx (lato passeggero) la lamiera interna verso il paraurti non era correttamente assemblata con la lamiera esterna e rimaneva un buco. L'ho segnalato al Capo officina, il quale mi ha detto di richiamarlo dopo due settimane per fissare un appuntamento per la riparazione.
Nel frattempo ho messo del nastro adesivo per evitare che entri acqua tra le due lamiere e quindi dentro la macchina :mecry2).
Qualche giorno dopo, aprendo il cassettino, ho notato che il bordo superiore dx del cruscotto, proprio dove finisce il bordo interno del cassettino, è rovinato, o tagliato male, per circa due cm. e rimane in vista l'imbottitura in gomma piuma del cruscotto.
Altro pezzetto di nastro adesivo per coprire :mecry2).
Del resto sarebbe improponibile e, comunque io non lo accetterei, sostituire tutto il cruscotto.
Stamane decido di lavare la macchina e mi accorgo che il paraurti post non è perfettamente lucido (ha lo spolverino, alias vernice nebulizzata proveniente dalla spruzzatura in qualche altra parte della carrozzeria) in alcuni punti.
Dubbioso mi chino sotto la parte posteriore della macchina, proprio sotto il paraurti e, indovinate un pò, trovo un bel pezzo di nastro di carta da lattoniere dimenticato sotto il paraurti lato dx.
Evidentemente il ritardo nella consegna, di circa dieci giorni dall'arrivo della macchina, non era dovuto al marchietto sul portellone posteriore che si era rovinato, ma alla necessità di ripristinare la carrozzeria, lato post dx della macchina :mecry2) .
Non è finita!
Mi accorgo che la luce porta lato passeggero non si accende.
Provo e riprovo, sostituisco la lampadina. Niente.
Allora con il tester faccio una verifica: non arriva il 12v, mentre la massa è presente. E mentre penso a quale possa essere la causa, con la coda dell'occhio noto che quando a Pomigliano hanno installato la placchetta di plastica contenente il tweter e la maniglia, hanno danneggiato uno spigolo del rivestimento del pannello porta lato passeggero e la gommapiuma bianca rimane in vista. Altro pezzetto di nastro adesivo! :mecry2)
Decido allora di verificare i fusibili, chissà ...
Mi chino sotto il volante e ... mi accorgo che le viti di fissaggio del pannello sono rovinate, come se fossero state ripetutamente svitate con un cacciavite a stella non perfetto!
Decido comunque di aprirlo ( devo accedere ai fusibili, o no?), apro il pannello e ... mi accorgo che la cerniera lato dx manca, rotta, non c'è da nessuna parte.
Mi viene da pensare che qualcuno abbia sostituito il mio pannello per risolvere il problema di qualcun altro. I fusibili, comunque sembrano a posto, quindi qual'è la causa della mancanza di alimentazione? Mah!
Ah, un'altra cosa.
Ieri, mentre guidavo ad andatura assolutamente normale, ho guardato il sedile del passeggero.
Incredibile! Vibra in maniera eccessiva e, per fortuna, non fa rumore.
Ma è normale?
Conclusioni.
Ho scritto che sono un pò seccato, ma non vi nascondo che il mio stato d'animo è proprio a terra perchè mi sento truffato da qualcuno che, a mio avviso, gioca con le parole in quanto non ha il coraggio di confessare come stanno effettivamente le cose (mi riferisco alle riparazioni di cui sono all'oscuro).
E' vero guidare la 147 è un piacere, lo confermo, sottoscrivo ed evidenzio, ma porca miseria è possibile che nessuna, dico nessuna macchina nata in quel di Pomigliano, sia esente da difetti e/o problemi di assemblaggio ecc. ecc.? :swear)
E' chiaro che domani mattina sono dal conce per sentire se ha risposte da darmi e, comunque, consegnare la macchina per le riparazioni! :mitra)