Quesito legislativo su passo carrabile e divieto di sosta.

spino

Nuovo Alfista
5 Marzo 2005
2,717
0
36
48
Favria (TO)
spinoska.altervista.org
Ciao a tutti!

Situazione: i cancelli di casa mia sono a filo del manto stradale. Su ogni cancello è esposto il cartello "divieto di sosta" regolarmente autorizzato. Non è il cartello "passo carrabile".

Dubbi:

- è vero che per i cancelli a filo del manto stradale, l'apposizione del cartello è facoltativa?
- il fatto che io abbia "divieto di sosta" e non "passo carrabile", cosa comporta? se uno mi parcheggia davanti, la macchina gilela posso far rimuovere o si becca solo la multa?
- se passa un vigile può fare la multa di sua iniziativa oppure deve essere obbligatoriamente il proprietario a chiamarli?

Grazie in anticipo per le risposte :)
 
per autorizzato intendi il cartello del comune?...mi sembra strano che non indichi passo carrabile

l'articolo del c.d.s. dovrebbe essere il 158 e relativo regolamento
http://www.patente.it/codice/158.htm

occorrerebbe poi vedere cosa dice il regolamento comunale in merito....a milano, quando chiami per la rimozione ti chiedono il numero dell'autorizzazione (che c'è scritto sul cartello che proprio il comune consegna)

certo che i vigili possono multare anche se non sono chiamati...ma, secondo me, evitano se non ci sono lamentele in corso sul posto...sia ami che l'auto è del "prorietario" o di un legittimato ad utilizzare il passo carrabile :asd)
 
ci mancherebbe....

in ogni caso, resta strano che non ci sia l'indicazione casso carrabile (forse dovuto all'abolizione della relativa tassa)...ma resta il divieto di sosta....dalla serie: se lo dice il comune che c'è divieto di sosta a te che te frega del perchè è vietato parcheggiare?...è vietato punto e fine :asd) ...lex dura lex sed lex :asd)

:OK)
 
che io sappia si può prendere la multa a prescindere dalla presenza del cartello.

vale sempre la regola che difficilmente i vigili (come tutti) mettono il culo nelle pedate: se non vengono chiamati nel dubbio tralasciano...
 
Top