quattro chiacchiere con un...carrozziere?

Nuvola Grigia

Nuovo Alfista
11 Marzo 2006
881
0
16
Romano di Lombardia (Bg)
ciao a tutti, vorrei chiedere dei consigli a chi ha verniciato i particolari della sua nasona (tipo specchietti e altri particolari esterni) perchè parlando con il carrozziere, mi ha detto che alcuni dettagli non si possono verniciare: mi ha spiegato infatti che se è presente un codice sulla plastica del particolare, non si può colorare, o meglio, si può fare ma la verniciatura non è garantita perchè potrebbe, con il passare del tempo, staccarsi...per capirci, io volevo verniciare la parte nera del paraurti posteriore (quella in basso, vicino alla marmitta) gli spruzzini e il coprimotore...però se sulle plastiche è presente quel codice, lui non mi garantisce niente...chiedo un aiuto a voi (yaco 147 t.i. dammi una mano :mecry) ) vorrei sapere se è una stupidata detta da lui per farmi spendere di più o può capitare che con il passare del tempo, la vernice si possa staccare...ho pensato ad un mio amico che ha verniciato i paracolpi (non da quel carrozziere) della sua 206 e dopo neanche due anni la vernice gli ha già detto :marameo)
grazie a tutti!
 
beh, effettivamante ci sono parti molto delicate...tipo la parte più esterna dei paraurti-passaruota posteriori...se ne vedono tante di 147 senza la vernice in quella zona
 
Per la striscia dietro, senti come hai detto, Yaco.

Il coprimotore in tanti l'abbiamo pitturato in home made e regge

Gli spruzzini, secondo me, tra le parti che hai elencato sono quella più "delicata"per quanto riguarda la verniciatura
 
se è un carrozziere capace te lo fa, ai tempi io avevo fatto verniciare le maniglie della punto e alcuni dicevano ma no poi li non prende la vernice e si stacca, dopo un anno era ancora come quando sono state fatte, vai da un carrozziere competente :nod)
 
quasi tutte le plastiche sono verniciabili. Dipende parecchio da come le tratti prima di eseguire il lavoro. Se girovaghi in rete sicuramente trovi parecchi forum in cui utenti chiedono lumi sull'argomento e alla fine il sunto è che se si prepara bene il componente, lo si può fare. dipende molto anche in che zona risiede il particolare da verniciare e quali lavori andrà a svolgere...
 
quoto quoto e riquoto, le superfici "porose" devono diventare lisce lisce liscissime e poi vai di vernice :asd)
 
Quoto tutti, con il giusto trattamento si può verniciare qualunque plastica. Magari costa un pò di più (tempo e materiale) ma si fa.
 
Re: quattro chiacchiere con un carrozziere...

@Nuvola Grigia: quando puoi cambia il titolo: non quattro chiacchiere con un carrozziere... ma quattro chiacchiere con uno :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 
io ho speso quasi 300€ x verniciare plastiche(specchietti,plastica tra parabrezza cofano portellone posteriore esterno +montanti)

prima si carteggia,poi si da un buon aggrappante,poi fondo poi vernice
:OK)
 
anche a me il carrozza ha detto così... poi ha trovato un buon aggrappante... e allora mi ha fatto il lavoro.... e regge tutto
falconero, mi puoi dire il nome dell'aggrappante se puoi? così mi informo, grazie a tutti ragazzi :OK) , ora chiedo ad altri carrozzieri, al limite provo a fare verniciare il coprimotore, aspetto un pò e vedo i risultati...spero buoni.

yaco, se ci sei dammi un consiglio!
 
Eccomi! Scusate ma ho appena visto la discussione.

Allora procediamo con ordine:

Premetto che io ho fatto fare tutto dal servizio carrozzeria dell'Alfa Romeo.

Per il coprimotore: non so come l'abbiano pitturato ma devo dire che é venuto parecchio bene. Sta cosa del codice che "non permette" di verniciare non l'avevo mai sentita. Il vano motore (e gli altri pezzi) li ho fatti pitturare tipo a metà luglio e ho fatto parecchia autostrada (Bruxelles - Firenze, Firenze Bergamo e ritorno, Firenze Milano e ritorno) e la pittura é ancora lí... un po polveroso ma é sempre li.
Poi molti qui sul forum lo hanno fatto in fai da te e il lavoro é anche venuto molto bene e penso che la pittura regga ancora.
Inoltre mi sono fatto riverniciare la barra duomi della sparco... il rosso Sparco non era proprio uguale al rosso Alfa :sarcastic)

dscf0636go3.jpg



Per le calotte: io avevo quello originali nere (ruvide per intenderci) e mi hanno detto che quelle non si potevano far pitturare per via della superfice. Ho ordinato delle calotte grezze (ma lisce) tipo 20 euro l'una e me le hanno verniciate loro. Lavoro perfetto.

dscf0650cw4.jpg


Per la striscia sotto il paraurti posteriore: non so come hanno proceduto ma quando sono andato a ritirare la nasona, quel pezzo era verniciato male. In pratica non so cosa avevano combinato ma c'era una sbavatura della pittura (ringrazio la mia morosa che me l'ha fatto notare... io in un primo momento, preso dalla gioia - visto che ritiravo anche il para Zender verniciato - non me n'ero accorto). Gliel'ho fatto notare al responsabile che ha fatto un cazziatone spettacolo ai pittori (pure davanti a me!) gli ho lasciato la macchina un giorno in più e il giorno dopo mi avevano fatto il lavoro per bene.
Personalmente trovo che stia molto meglio "in tinta" almeno su una miciona Rosso Alfa... su una nera o grigia non fa troppo pugno in un occhio, ma sul rosso trovo che sia proprio un obbrobrio... fin dal giorno in cui l'ho vista per la prima volta mi sono detto "quella roba nera la voglio in tinta"

dscf0645iy1.jpg


dscf0644zg7.jpg



Per gli spruzzini: il lavoro é venuto bene al primo colpo... l'unica pecca é che da quando li ho fatti pitturare non spruzzano più tanto bene (non che spruzzassero da dio prima eh... pero ho l'impressione che la cosa é un po peggiorata) ma il loro lavoro lo fanno ancora... quando c'é il liquido lavavetri, visto che ho una perdita che devo far riparare.

dscf0640cf8.jpg



Spero di esserti stato d'aiuto! Se vuoi posso anche cercare un attimino e ricacciare fuori la fattura del giorno della verniciatura... calcola che peró mi hanno "tolto" qualche ora di manodopera... il mio mecca di fiducia lavora in Alfa ed é praticamente mio amico quindi é riuscito a farmi avere un minimo di sconto.


EDIT: l'unico lavoro che non mi ha soddisfatto é stato il paraurti anteriore. In pratica non so se non hanno messo abbastanza colore o cosa ma la parte destra sembra di un altro rosso. Da tenere presente pero che non é di plastica ma di vetroresina...
Purtroppo mi sono accorto delle differenza di colore solo una volta che era stato montato e non potevo fare un granché visto che ero in fase di partenza per l'Italia...

Comunque per quello mi sto mezzo organizzando con il nostro mitico 147nos aka Helvetia Promoter per farlo riverniciare e rinforzare!
 
yaco, grazie mille, sei stato chiarissimo e mi hai tolto molti dubbi, :OK). in pratica l'unica parte non verniciabile che hai dovuto cambiare sono stati gli specchietti...(cosa che io ho già in tinta) bene, spero di trovare un carrozziere in gamba nella bergamasca che mi faccia un buon lavoro...farò sapere... :asd)
grazie a tutti in modo particolare a Yaco 147 T.I. :up)
 
Nuvola Grigia":9ojsjhzk ha detto:
yaco, grazie mille, sei stato chiarissimo e mi hai tolto molti dubbi, :OK). in pratica l'unica parte non verniciabile che hai dovuto cambiare sono stati gli specchietti...(cosa che io ho già in tinta) bene, spero di trovare un carrozziere in gamba nella bergamasca che mi faccia un buon lavoro...farò sapere... :asd)
grazie a tutti in modo particolare a Yaco 147 T.I. :up)

Prego, non c'é di che! É un piacere aiutarsi l'un l'altro.

Appena hai ultimato i lavori.... foto foto foto :X) :X) :X)
 
io sono carroziere ormai da una vita e non tutte le plastiche hanno lo stesso ancoraggio x l'agrappante.....
infatti ogni plastica ha il suo agrappante pp,ppe ,abs ,ebs,ss e moltre altre
di solito spendendo un po di soldini x un buon agrappante si ottengono ottimi risultati,l'importante è saper leggere le schede tecniche e capire la procedura.
basta saper fare il proprio lavoro nulla è inpossibile
 
Top