quantità olio dopo tagliando

capogruppo

Nuovo Alfista
2 Aprile 2005
1,337
0
36
Ravenna
Ho appena fatto il tagliando e tutte le volte che metto in moto il computer mi segnala l'eccessivo contenuto di olio motore.

Ma cosa combinano in concessionaria? ho guardato l'astina e l'olio è scuro, è normale?

Non dovrebbe essere trasparente? color dorato?
 
Re: quntita olio dopo tagliando

capogruppo":1xv2vgm2 ha detto:
Ho appena fatto il tagliando e tutte le volte che metto in moto il computer mi segnala l'eccessivo contenuto di olio motore.

Ma cosa combinano in concessionaria? ho guardato l'astina e l'olio è scuro, è normale?

Non dovrebbe essere trasparente? color dorato?

effettivamente dovrebbe esser color oro/trasparente.

non è che non ti hanno tolto tutto l'olio :aeh)
 
Re: quntita olio dopo tagliando

Sciaky147":2ls4na0m ha detto:
capogruppo":2ls4na0m ha detto:
Ho appena fatto il tagliando e tutte le volte che metto in moto il computer mi segnala l'eccessivo contenuto di olio motore.

Ma cosa combinano in concessionaria? ho guardato l'astina e l'olio è scuro, è normale?

Non dovrebbe essere trasparente? color dorato?

effettivamente dovrebbe esser color oro/trasparente.

non è che non ti hanno tolto tutto l'olio :aeh)

non vorrei farti paure che magari sono inutili...ma io penserei anche , che magari hanno solo un po raboccato!!! infatti io non ho mai lasciato la macchine all'officina perche non mi fido !!!!...dove vado io... mi fanno l'operazione in giornata anzi in un ora o due, e con me che assiste all' operazione,

cmq l'olio dovrebbe rimanere cristallino per almeno 2 mila km
 
Re: quntita olio dopo tagliando

axl23":2phpgpth ha detto:
Sciaky147":2phpgpth ha detto:
capogruppo":2phpgpth ha detto:
Ho appena fatto il tagliando e tutte le volte che metto in moto il computer mi segnala l'eccessivo contenuto di olio motore.

Ma cosa combinano in concessionaria? ho guardato l'astina e l'olio è scuro, è normale?

Non dovrebbe essere trasparente? color dorato?

effettivamente dovrebbe esser color oro/trasparente.

non è che non ti hanno tolto tutto l'olio :aeh)

non vorrei farti paure che magari sono inutili...ma io penserei anche , che magari hanno solo un po raboccato!!! infatti io non ho mai lasciato la macchine all'officina perche non mi fido !!!!...dove vado io... mi fanno l'operazione in giornata anzi in un ora o due, e con me che assiste all' operazione,

cmq l'olio dovrebbe rimanere cristallino per almeno 2 mila km

lo penso anch'io!!!
queste officine!!!!!
ora va' di moda la sala d'aspetto!!!

il mio di olio rimane bello pulito anche dopo 13,000km....ehhh i vantaggi del GPL :D
 
dipende se hanno cambiato anche il filtro o meno....spesso nel filtro(e nelle pareti del motore) rimane olio vecchio che miscelandosi col nuovo lo fa diventare di colore scuro(non nero però)...ciò è accentuato se il filtro rimane il vecchio e quindi aumenta la quantità di olio usato che è in circolo...cmq ripeto...non è mai nero nero come un olio da 20.000 km...ma nn è nemmeno trasparente ;)...parliamo di motori a gasolio.
 
Sul diesel l'olio diventa nero dopo pochissimo....non resta mai cristallino, non è come il benzina dove, per un breve periodo di tempo, l'olio è cristallino.

Per quanto riguarda l'eccessivo contenuto di olio, al cambio loro mettono 4.5 litri di olio, ma basta che lasci la macchina in leggerissima pendenza che subito ti indica livello max olio. Controlla con l'asticina, se vedi che sei oltre il max, fattene togliere un poco, ma vai tranquillo che il tagliando te l'han fatto.
 
il matto":2snckh9o ha detto:
Sul diesel l'olio diventa nero dopo pochissimo....non resta mai cristallino, non è come il benzina dove, per un breve periodo di tempo, l'olio è cristallino.

Per quanto riguarda l'eccessivo contenuto di olio, al cambio loro mettono 4.5 litri di olio, ma basta che lasci la macchina in leggerissima pendenza che subito ti indica livello max olio. Controlla con l'asticina, se vedi che sei oltre il max, fattene togliere un poco, ma vai tranquillo che il tagliando te l'han fatto.
quoto il matto....che ha spiegato in breve la mia teoria...sul diesel è diverso...e non fidarti troppo del trip...nel bene e nel male armati di pezzuola e controlla dall'astina...sempre!!! :OK)
 
Si, olio cristallino sul diesel... perpiacere ne... :matto) cmq se il trip segna tutte le tacche, non è eccessivo, è solo al massimo e da 0 al masimo ci vanno 5kg netti... per stare sotto una tacca metti 4.6/4.7kg... :OK)
 
Ragazzi è proprio nero...vado la e glielo faccio vedere e voglio sapere il perché... vediamo cosa mi rispondono...tenete presente che ho cambiato tutti i filtri.

Qui la cosa puzza....conta qualcosa se lo controllata appena spento il motore nel colore?

Cmq con l'astina è sopra il minimo....ma si può una va nel conce ufficiale con porte automatiche e tutto nuovo e colorato di rosso alfa spendendo ben 216,6 senza filtro antipolline ed esco con sti dubbi e troopo olio?

Mha


la prossima volta lo faccio dal benzinaio amico mio che svuota bene tutto e spendo max 80 euro con filti :confusbig)
 
lo portata a far vedere dal copoofficina e mi ha detto che il colore è perfettamente normale....è un diesel mi ha detto....mha.....
 
capogruppo":1gtv62mj ha detto:
lo portata a far vedere dal copoofficina e mi ha detto che il colore è perfettamente normale....è un diesel mi ha detto....mha.....
dopo pochi km dal tagliando infatti l'olio dei diesel si annerisce facilmente... Va verificato subito
 
Top