Quando mi conviene fare la distrbuzione?

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
Ho comprato questa GT a inizio maggio di quest'anno, di gennaio 2005; al momento del ritiro la vettura aveva 32,000 km reali, perchè conosco anche il vecchio proprietario, ora sono a quota 36 mila km... pensavo che il giusto compromesso sarebbe rifare la distribuzione in primavera. Nonostante tra poco saranno passati i 5 anni mi smebra un po prematuro cambiare la cinghia con 36 mila km. voi che dite?
 
white.oleander":70hc723h ha detto:
Ho comprato questa GT a inizio maggio di quest'anno, di gennaio 2005; al momento del ritiro la vettura aveva 32,000 km reali, perchè conosco anche il vecchio proprietario, ora sono a quota 36 mila km... pensavo che il giusto compromesso sarebbe rifare la distribuzione in primavera. Nonostante tra poco saranno passati i 5 anni mi smebra un po prematuro cambiare la cinghia con 36 mila km. voi che dite?


Ba...io (ma ripeto: io) la farei andare ancora un'anno buono senza timori...poi valuterei la sostituzione in occasione di un tagliando.

Ma piuttosto di viaggare con il timore che si rompa cambiala prima!...Se per un malaugurato caso della sorte la sfiga ti colpisse, ti mangeresti le mani per non averla cambiata subito.

Ciao
 
Ti parlo della mia esperienza sul benzina. Con la 147, come ben sai, faccio pochi km, ma la distribuzione l'ho fatta dopo 4 anni e mezzo, l'auto aveva solo 30.000 km, ma la cinghia era ormai da cambiare. Sopratuttto quella servizi il meccanico mi disse che cominciava a sfilacciarsi...

Quindi al di là dei km, dopo 5 anni secondo me va rifatta. Farla in primavera cmq vuol dire ritardare di qualche mese, non credo tu vada incontro a problemi. Però il fatto che abbia solo 36000 km non vuol dire nulla, è il tempo in questo caso che conta.

ciao!
 
ma mi sembra di aver sentito dire che la sostituzione della cinghia andrebbe anticipata qualora se ne faccia dell'auto un uso gravoso, tipo ambienti particolarmente umidi o secchi, polverosi... questa vettura è rimasta molto in garage dato che la proprietaria viveva in germania e stava qui solo dei weekend i dei brevi periodi. Aspetterò i 40 mila.
 
Guarda... io (per dimenticanza) l'ho cambiata dopo quasi 5 anni e mezzo e 115.000km... Una volta smontata io e il meccanico l'abbiamo ispezionata ben bene e... stava benissimo! Sia quella che la cinghia servizi...

Mi è capitato invece sulla Punto a benzina di cambiarla a 80.000km (prima della scadenza di ben 40.000km) e dopo soli 3 anni... è stava uno schifo...


Non so se dipende dall'auto... però per quanto costa rifarla e quanto invece si rischia... io anticiperei la sostituzione.
Certo che 36.000km sono veramente pochi e anche se sono passati i 5 anni... sicuramente l'auto non ha camminato talmente tanto da ridurre a quasi 1/4 la vita "meccanica" della cinghia...

Per me... TIENILA ANCORA UN BEL PO'...
 
La mia gattona è del gen 2005 ed ho deciso di cambiare la cinghia a 99 mila km, anche perché ho acquistato l'auto ed avevo "timore" che magari avessero ritoccato il contachilometri... Ed invece il meccanico dopo averla cambiata mi ha detto che era ancora in buono stato e che sarebbe durata almeno altri 15 mila km... Ad ogni modo io ho preferito cambiarla prima di andare in vacanza, onde evitare "sfighe" e timori... Dopo quel che mi ha detto il meccanico, a parte il costo da pagare :sadomaso) sono rimasto molto sollevato dal fatto che ho acquistato un'auto con i km reali ! :ubriachi)
 
Io non ci scherzerei tanto con la cinta!Io l'ho cambiata alla mia a 99.000km ed era ancora in buonissimo stato visto che facevo praticamente sempre autostrada sicuramente era meno sollecitata ma ho preferito anticipare.Poi conosco gente che è arrivata a 140.000km col jtd 115cv e sei anni di vita e se non glielo dicevo io ancora aveva su quella :asd) mentre ad un amico che la tratta sempre con i guanti preciso,auto che è usata per tragitti autostradali e non ha mai preso polvere e quanto altro,gli si è rotta a 90.000km con poco più di 4 anni era una :inocchio) jtd 16v
 
Top