Quali buone abitudini adottare dopo rimappa o modulo aggiuntivo?

Alfamatricola

Nuovo Alfista
2 Marzo 2008
200
0
16
Kreuzlingen (CH) - Lecce
Come da titolo, mi dite tutte le cose da fare e non fare..tipo cooldown,etc..etc..
E poi mi hanno proposto il modulo aggiuntivo, ma ho anche la possibilità di farmi rimappare la macchina da un amico meccanico in Italia.
Dicono che la centralina aggiuntiva è comoda perchè la si puo' mettere e togliere con facilità;
mentre la rimappa è un lavoro piu' accurato..
 
Alfamatricola":g845toej ha detto:
Come da titolo, mi dite tutte le cose da fare e non fare..tipo cooldown,etc..etc..
E poi mi hanno proposto il modulo aggiuntivo, ma ho anche la possibilità di farmi rimappare la macchina da un amico meccanico in Italia.
Dicono che la centralina aggiuntiva è comoda perchè la si puo' mettere e togliere con facilità;
mentre la rimappa è un lavoro piu' accurato..

Bisogna trattare la macchina con più cura del solito:
farla scaldare bene e nel modo giusto,
non essere troppo smanettoni (solitamente ci si lascia prendere un pò troppo la mano e il piede)
cooldown

credo che possa bastare, ovvio se la rimappa è fatta male gli imprevisti aumentano,
Per il discorso del modulo hai ragione, anche perchè se lo tari a zero hai praticamente la potenza della macchina originale, con la rimappa la potenza invece resta sempre quella ottenuta, ma a differenza del modulo vengono cambiati molti più parametri.
 
Mai tirare a freddo, manutenzione ordinaria certosina usando i migliori materiali, non accelerare a tavoletta da regimi sottocoppia (per non sfiancare il volano bimassa) ma accompagnare la progressione col pedale, mai tirare al massimo per tempi prolungati, cool-down prima di spegnere il motore dopo una tirata.
 
cat147":2xfex3y4 ha detto:
Mai tirare a freddo, manutenzione ordinaria certosina usando i migliori materiali, non accelerare a tavoletta da regimi sottocoppia (per non sfiancare il volano bimassa) ma accompagnare la progressione col pedale, mai tirare al massimo per tempi prolungati, cool-down prima di spegnere il motore dopo una tirata.

concordo su tutto e preciso per MANUTENZIONA penso CAT intenda un ottimo OLIO.....preferibilmente MOBIL 1
per i filtri penso siano tutti uguali!
 
lukameraweb":364zcxgl ha detto:
cat147":364zcxgl ha detto:
Mai tirare a freddo, manutenzione ordinaria certosina usando i migliori materiali, non accelerare a tavoletta da regimi sottocoppia (per non sfiancare il volano bimassa) ma accompagnare la progressione col pedale, mai tirare al massimo per tempi prolungati, cool-down prima di spegnere il motore dopo una tirata.

concordo su tutto e preciso per MANUTENZIONA penso CAT intenda un ottimo OLIO.....preferibilmente MOBIL 1
per i filtri penso siano tutti uguali!

Certamente olio al primo posto ma non sono così sicuro che tutti i filtri siano uguali...diciamo che per il filtro dell'olio quelli originali vanno bene e vanno evitate le sottomarche. Per i filtri aria non sarebbe male pensare a un filtro più permeabile tenendo conto che in tal caso va pulito (lavato e oleato se in garza oleata, lavato se in poliuretano o in maglia metallica) almeno ogni 10.000 km e anche meno se si affrontano percorsi polverosi. Il filtro gasolio va spurgato dall'acqua periodicamente senza attendere necessariamente che si accenda la spia (cosa che perlatro non m'è mai capitata).
 
:scratch) :scratch) perchè non accompagnare la progressione con il pedale????

cosa c'è che potrebbe danneggiarla??? :sgrat) :sgrat)
 
Top