riporto l'osservazione interessante del direttore di 4ruote, Mauro Tedeschini, e ne approfitto per girare qui la sua domanda.. Che auto rimarranno più in memoria e saranno cercate dai collezionisti in futuro relative a questo decennio ormai al termine?
http://viamazzocchi1.quattroruote.it/
io (per quanto ci riguarda) indico tra le Alfa 147 e GT.
Blog di Mauro Tedeschini":1msiza9h ha detto:Ormai siamo a giugno e il primo decennio del nuovo millennio volge al termine. Una domandina possiamo cominciare a farcela: che cosa resterà di questi due lustri? Per quali modelli 2000-2009 i collezionisti di auto d’epoca, in futuro, perderanno il sonno? Quali Club verranno dedicati a quali macchine?
Forse (ma solo forse) è relativamente facile rispondere per le supercar: appassionati per vetturette come la Ferrari 430, la Maserati Quattroporte o la Bentley Continetal GT, per non parlare delle solite, eterne Porsche, se ne troveranno sempre. Ma che dire dei modelli prodotti in grande tiratura? Forse si riscopriranno macchine come la 147 (prima del controverso restyling)? O andrà per la maggiore lo stile dettato all’Audi dalla matita di Walter de’ Silva? E che ne sarà di modelli retrò come la Mini e la 500? O di utilitarie come C3 e C2, che hanno ridato sprint alla Citroën? O magari di auto che in questi anni non hanno avuto successo come la Peugeot 1007 con le sue porte scorrevoli e la Renault Vel Satis con il suo azzardo di un coupé monovolume?
http://viamazzocchi1.quattroruote.it/
io (per quanto ci riguarda) indico tra le Alfa 147 e GT.