Quale turbina?!

passat

Nuovo Alfista
30 Giugno 2006
1,330
1
36
38
Potenza
Salve amici. Posseggo una 147 Impression JTD 100CV,certamente un motore molto lineare nell'erogazione e senza vuoti,ma decisamente senza picchi di coppia data anche la turbina a geometria fissa e il cambio a 5M di derivazione Bravo/147 1.6 TS.La vettura è poco appagante data la limitata coppia di 200NM
A questo punto avrei pensato certamente alla rimappatura,ma anche all'adozione di una turbina più performante,come quella del 115cv a geometria variabile. Che ne pensate?!
Il fatto ke sia a geometria variabile è un limite nel montaggio o si può effettuare normalmente?!
grazie
 
La sostituzione non è agevole (ammesso che le flange di attacco siano uguali, del che dubito) perchè il principio di funzionamento è diverso.
Il Garrett gt1749v adottata sul jtd 115 cv è un turbocompressore a geometria variabile la cui regolazione di pressione avviene variando l'incidenza dei diffusori. L'attuazione avviene per via elettropneumatica: in pratica, raggiunta la pressione obbiettivo la centralina comanda un'elettrovalvola che, aprendosi, consentirà alla depressione originata dalla pompa a depressione (quella che comanda anche il servofreno) di far muovere l'attuatore pneumatico.
Nel turbocompressore a geometria fissa invece la regolazione di pressione avviene mediante una classica valvola wastegate: raggiunta la pressione obbiettivo la centralina comanda l'apertura della valvola elettropneumatica che aprendosi consentirà alla pressione presente nel collettore di aspirazione di raggiungere l'attuatore pneumatico che apre la wastegate. Nei sistemi più semplici (ora desueti) non c'è nemmeno la valvola elettrica e la pressione apre direttamente la wastegate al valore per cui ques'ultima è tarata. Quindi le vnt è comandata a depressione, la fissa a pressione.
Per recuperare un po' di cavalleria è più semplice procedere alla rimappatura della centralina (dovresti rimediare una ventina di cv conservando ragionevoli limiti di affidabilità). Se non dovesse bastare allora è meglio montare un turbocompressore più grande ma sempre a geometria fissa, abbiandoci una rimappatura ad hoc.
 
ok ti ringrazio,molto dettagliato nella spiegazione.
ovviamente mi riferivo ad una sostituzione completa anche di collettori,cmq se è come dici tu il gioco non vale la candela e dovrei procurarmi una turbina a geometri fissa più grande...cosa non semplice
 
Simone_Q2":qnqh6jjq ha detto:
Proporrei questa:



:asd) Dovresti riuscire ad arrivare a circa 8147000 Hp con una coppia massima di 973600 Nm...non male vero? :crepap)
:matto)
Fine [OT]

ha solo un piccolo turbo lag fino ai 15 mila giri :sarcastic) :sarcastic) :culo) :rotolo) :sedia) :sedia) :crepap) :crepap) :lol:
 
Top