quale silicone per chiudere i fari anteriori?

passat

Nuovo Alfista
30 Giugno 2006
1,330
1
36
38
Potenza
Ciao a tutti, un mesetto fa ho fatto i fari GTA alla mia '47, sono molto contento dell'effetto estetico, tutta un'altra cosa rispetto all'originale! Purtroppo entra dell'acqua dentro i fari, nel momento in cui viene a piovere oppure quando la lavo. Ho usato il silicone Saratoga per chiudere i fari , ma dopo 24h i fari non erano perfettamente sigillati e le due parti non aderivano perfettamente, nemmeno dopo 24 ore. Avrò esagerato col silicone oppure è il silicone che non va bene? Ormai devo aprirli a breve e mi serve un consiglio!grazie a tutti..
ciao
 
silicone normale che devi far tirare col faro nastrato sennò si apre prima di averfatto presa. Poi ai tappi idetro muovigli la gommina e siliconala con uno spray per ammorbidirla, poi siccome nel faro ci sarà rimasta dell'umidità un po' da quando li hai aperti, usa dei sali deumidificanti (1 euro al kg nei magazzini faidate) chiusi in piccole pezze di cotone o garze ficcati direttamente nel faro chiuso, e cambiale finchè non rimane sempre asciutto
 
una volta messo il silicone avevo fasciato il nastro tirandolo con due nastri, ma poi dopo circa 15ore tolsi il nastro e mi sono accorto che le due parti aderivano ma poco, e ho usato il saratoga trasparente...mi sa ke mi tocca riaprirli...
 
Ah ma te dicevi spcificamente del saratoga?!

Un altra cosa allora, se non ti ha fatto presa bene, avevi pulito bene i lembi delle due metà dei fari dai residui del vecchio mastice?

Poi l'incavo va riempito quasi del tutto col silicone, colmo no perchè poi sbava dentro e fuori, ma qua,si così il pezzo trasparente ci annega dentro e anche se non è a contatto è cmq sigillato, poi nei suoi gancini un po' di gioco ce l'ha ma stringendolo col nastro mentre asciuga, una volta asciutto ci sta alla grande in quel gioco
 
si i lembi li avevo puliti dal mastice residuo...più che altro forse in qualche punto ho esagerato col silicone,ma senza mai superare la soglia dei due lembi...sto pensando che hai lati del faro forse è meglio concentrarsi di più..
 
Prima di riaprirli rifacci un giro di silicone intorno, e prova con le bustine di deumidificante, l'umido magari non ti entra ma c'è rimasto da quando li hai richiusi, e fai il giochino alle guarnizioni dei tappi o cambia tappi. Se poi te lo fa allora riapri

Te lo dico perchè io li feci seccare in cantina e avevo i tuoi stessi dubbi ma con tutta la cura che ci avevo messo non volevo credere di averli chiusi male e poi in effetti con bustine e tappi ho risolto definitivamente visto che poi la temp esterna è scesa vicino lo zero e non è più comparso nulla, ma ho cambiato tante bustine prima
 
ma il fatto è che si bagnano ogni volta che piove o che lavo la macchina, e ciò mi fa pensare che nn si tratti di umido residuo nel faro
 
Lo fa perchè l'umidtà dentro è sotto forma di vapore o di condensa distribuita nel faro, quando scaldi tutta evapora e se piove o va a lavaggio raffreddi solo una zona del faro, il vetro, che essendo più freddo raccoglie tutte le goccioline di vapore che condensano. Armati d pazienza e prova con le bustine, poi al limite li riapri ma vedrai è come ti dico io
 
C'ho una notiziona in topic
ieri sono andtao dalcarrozziere per dei lavoretti e parlandoci è venuto fuori dei fari, della condensa

ebbene

lui dice che lo fanno quando sono troppo sigillati elui risolve sempre con un foro sotto il faro chiuso con un gommino abbastanza lento

io ero scettico ma poi ho visto con mano e pare che funzioni, intanto io ci lascio le bustine, semmai poi farò come lui
 
Ma non saprei, so che lui con quel gommino messo sotto risolve sempre la condensa, forse il problema del buco per i cavi dello xeno è he in quella posizione a cofano aperto entrano gocce d'acqua che possono arrivare dentro al faro.

Il foro sotto al corpo di plastica del faro invece non permette di entrare alle gocce ma fa da sfiato quindi quando il faro scalda l'aria più vapore escono di lì essendo lento il gommino

Cmq :shrug03) boh sembra una magia
 
non ci sto capendo più niente...a me sembra che l'acqua entri per via del fatto che le due parti del faro non combaciano perfettamente come dovrebbero... ( nel mio caso non è che sia semplice condensa,ma si fanno i goccioloni d'acqua) . Al contempo l'ipotesi del tuo carrozziere mi sembra molto veritiera soprattutto per il fatto della sigillatura,forse esagerare con il silicone non è un bene,anzi...un'altra cosa:tu i sacchetti dove li metti?e il foro in questione dove si trova esattamente?
ciao e grazie
 
Lui lo fa sotto il faro con una punta conica da 12 e ci mette un gommino da 10, sotto dove non passa nulla dell'impianto del faro, ha detto che conta solo che ci sia, il fatto di farlo sotto e chiuderlo col gommino è solo cautela.

Le bustine io facevo palline di circa 3cm di diametro e le mettevo nel faro sopra alla centralina che c'è dentro
 
AndreTuning147":sp1hknlc ha detto:
DevilBoss86":sp1hknlc ha detto:
AndreTuning147":sp1hknlc ha detto:
eara meglio montare direttamente quelli della GTA :elio) :elio) :elio)

che costano uno sproposito :rotolo)


non tantissimo....
si infatti 246€ a faro non sono tanti eh....si può mai spendere 500€ per due fari quando con 10€ di materiale puoi farli???mi può entrare anche la neve invece dell'acqua nel faro, ma 500€ li spenderei diversamente... :OK)
 
Top