Quale castrol montare?

power147 ct

Nuovo Alfista
3 Novembre 2004
1,207
0
36
Padova-Catania
A breve dovrò sostituire l olio motore sulmio jtd 115
e mi chiedevo che differenza ci fosse tra CASTROL EDGE TURBO DIESEL SAE 5W-40 e CASTROL MAGNATEC DIESEL 5W-40

mi illuminate? :hail)
 
teknomotion":1zxlhpjg ha detto:
La serie Edge è l'evoluzione di quella vecchia..secondo me,è meglio quella precedente.. :nod)

Però le specifiche SAE sono a favore della nuova linea :scratch)
Io parlo per il 10w60... la "vecchia serie" aveva specifica SAE SJ... la "nuova serie" edge sport ha specifica SL :shrug03)
 
vorrei capire una cosa:
gli olii castrol poi reggono 20000 km o no quale specifica sta ad indicare la lunga durata dell'olio?
 
SoloUnNick":3d6dl5nf ha detto:
teknomotion":3d6dl5nf ha detto:
La serie Edge è l'evoluzione di quella vecchia..secondo me,è meglio quella precedente.. :nod)
Però le specifiche SAE sono a favore della nuova linea :scratch)
Io parlo per il 10w60... la "vecchia serie" aveva specifica SAE SJ... la "nuova serie" edge sport ha specifica SL :shrug03)

Può essere,ma non è l'unico parametro da guardare,se n'è parlato in disc. Alfa147,c'è un 3d molto ampio..
Perchè non dovrebbe fare 20.000km..?In ogni caso,io consiglio di sostituirlo prima,indipendentemente dalla marca... :nod)
 
teknomotion":3iefmjwx ha detto:
SoloUnNick":3iefmjwx ha detto:
teknomotion":3iefmjwx ha detto:
La serie Edge è l'evoluzione di quella vecchia..secondo me,è meglio quella precedente.. :nod)
Però le specifiche SAE sono a favore della nuova linea :scratch)
Io parlo per il 10w60... la "vecchia serie" aveva specifica SAE SJ... la "nuova serie" edge sport ha specifica SL :shrug03)
...Perchè non dovrebbe fare 20.000km..?In ogni caso,io consiglio di sostituirlo prima,indipendentemente dalla marca... :nod)
ho notato che alcuni olii hanno delle specifiche tipo "longlife..." e non so cosa e solitamente sono questi gli oli indicati dalle varie case per i cambi oltre un certo kilometraggio diciamo oltre i 15000 km
 
Quoto Tekno, cambiare Olio, filtro olio e anche il filtro aria ogni 10.000 km fa solo che bene al motore. In particolare se fai molta città o strade polverose (per quanto riguarda il filtro aria) e molti accendi/spegni (che degradano con maggiore velocità l'olio).

Io ho messo il Mobil 1 0w40. Non ci sono stati miglioramenti tangibili (apparte il fatto che si accende un pò piu velocemente e sforza meno il motorino d'avviamento).


:OK)
 
antoboy":3ajsv4nk ha detto:
Quoto Tekno, cambiare Olio, filtro olio e anche il filtro aria ogni 10.000 km fa solo che bene al motore. In particolare se fai molta città o strade polverose (per quanto riguarda il filtro aria) e molti accendi/spegni (che degradano con maggiore velocità l'olio).
ok sono d'accordo che fa bene al motore ma se accorcio gli intervalli di manutenzione ad ogni 10000 km raddoppio anche i costi :nono) e visto che il mio motore non è spinto e non vado in pista non vedo proprio motivo per anticipare il cambio olio!
antoboy":3ajsv4nk ha detto:
Io ho messo il Mobil 1 0w40. Non ci sono stati miglioramenti tangibili (apparte il fatto che si accende un pò piu velocemente e sforza meno il motorino d'avviamento).
:OK)
anke io monto il selenia WR 5w40, il miglioramento che avverti è dato dalla minore viscosità a basse temperature dell'olio
 
dicdic":srcvclgd ha detto:
visto che il mio motore non è spinto e non vado in pista non vedo proprio motivo per anticipare il cambio olio!
Per esempio perche' il "long life" e' una bufala!
I tagliandi vengono "dilazionati" solo per sottostare ad ambientaliste direttive europee.

Il motore dura meno se cambi l'olio ogni 20000? Pazienza, tanto le loro politiche ambientaliste ti spingono a cambiare macchina molto spesso (con enorme impatto ambientale).

Piccolo dettaglio: per farti cambiare l'olio ogni 20mila ti danno la stessa percorrenza per il filtro aria... col risultato che consumi piu' benzina e piu' olio, immettendo schifezze nell'aria.

Qualcuno ogni tanto prova ad obiettare che le tecnologie odierne fanno usurare meno i motori e quindi l'olio si sporca meno....
Ma avete un'idea dei livelli tecnologici di 20anni fa? Non stiamo parlando del medioevo!

Comunque, anche ammettendo questo fatto, che c'entra il filtro aria?

Quindi, riassumendo,
Olio ogni 10mila
Filtro olio un cambio si e uno no
Filtro aria ogni 10mila
Eventuale filtro gasolio ogni 60mila giusto per sfizio (nella piu' catastrofica delle situazioni se si tappa vi va la macchina a strappi e non si rompe nulla; ma non e' mai successo: il filtro gasolio e' li perche' "non si sa mai", ma in realta' non ha nulla da filtrare)
Il filtro antipolline se trovate il modo di sostituirlo con una garza o qualcosa di simile son tutti soldi risparmiati.


E ora fustigatemi pure! :asd)

Se tenete alla salute e LUUUUNGA durata del motore sono importanti i primi 2 punti.
Se non ve ne frega piu' di tanto, l'unica cosa veramente importante e' il filtro aria!
 
dicdic":3u687air ha detto:
antoboy":3u687air ha detto:
Quoto Tekno, cambiare Olio, filtro olio e anche il filtro aria ogni 10.000 km fa solo che bene al motore. In particolare se fai molta città o strade polverose (per quanto riguarda il filtro aria) e molti accendi/spegni (che degradano con maggiore velocità l'olio).
ok sono d'accordo che fa bene al motore ma se accorcio gli intervalli di manutenzione ad ogni 10000 km raddoppio anche i costi :nono) e visto che il mio motore non è spinto e non vado in pista non vedo proprio motivo per anticipare il cambio olio!
antoboy":3u687air ha detto:
Io ho messo il Mobil 1 0w40. Non ci sono stati miglioramenti tangibili (apparte il fatto che si accende un pò piu velocemente e sforza meno il motorino d'avviamento).
:OK)
anke io monto il selenia WR 5w40, il miglioramento che avverti è dato dalla minore viscosità a basse temperature dell'olio


Come vuoi, a me non mi cambia una beneamata virgola se te cambi prima o dopo, per me puoi anche non cambiarlo per 100k km! :asd)

Se vuoi ascoltare i consigli (non ti dico che siano giusti) bene, sennò ripeto io non ci guadagno nulla.

Già una guida leggermente sportiva SECONDO ME impone maggiori intervalli nel cambiare l'olio. Ripeto opinione mia, a me 100 euro ogni 6 mesi in piu non è che mi mandino fallito. E mi fanno stare piu tranquillo.
 
dicdic":1mvfe65e ha detto:
ok sono d'accordo che fa bene al motore ma se accorcio gli intervalli di manutenzione ad ogni 10000 km raddoppio anche i costi :nono) e visto che il mio motore non è spinto e non vado in pista non vedo proprio motivo per anticipare il cambio olio!

Invece prova a guardare com'è la densità di un'olio a 10.000 ed a 20.000,poi mi dici..
 
Top