dicdic":srcvclgd ha detto:
visto che il mio motore non è spinto e non vado in pista non vedo proprio motivo per anticipare il cambio olio!
Per esempio perche' il "long life" e' una bufala!
I tagliandi vengono "dilazionati" solo per sottostare ad ambientaliste direttive europee.
Il motore dura meno se cambi l'olio ogni 20000? Pazienza, tanto le loro politiche ambientaliste ti spingono a cambiare macchina molto spesso (con enorme impatto ambientale).
Piccolo dettaglio: per farti cambiare l'olio ogni 20mila ti danno la stessa percorrenza per il filtro aria... col risultato che consumi piu' benzina e piu' olio, immettendo schifezze nell'aria.
Qualcuno ogni tanto prova ad obiettare che le tecnologie odierne fanno usurare meno i motori e quindi l'olio si sporca meno....
Ma avete un'idea dei livelli tecnologici di 20anni fa? Non stiamo parlando del medioevo!
Comunque, anche ammettendo questo fatto, che c'entra il filtro aria?
Quindi, riassumendo,
Olio ogni 10mila
Filtro olio un cambio si e uno no
Filtro aria ogni 10mila
Eventuale filtro gasolio ogni 60mila giusto per sfizio (nella piu' catastrofica delle situazioni se si tappa vi va la macchina a strappi e non si rompe nulla; ma non e' mai successo: il filtro gasolio e' li perche' "non si sa mai", ma in realta' non ha nulla da filtrare)
Il filtro antipolline se trovate il modo di sostituirlo con una garza o qualcosa di simile son tutti soldi risparmiati.
E ora fustigatemi pure! :asd)
Se tenete alla salute e LUUUUNGA durata del motore sono importanti i primi 2 punti.
Se non ve ne frega piu' di tanto, l'unica cosa veramente importante e' il filtro aria!