Qualcuno di Voi ce l'ha fatta? [eliminare gnek-gnek]

ancipe

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
723
0
16
Rivoli
Volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito a risolvere definitivamente lo gneck-gneck della 147. La mia tornerà per la terza volta sotto i ferri dopo la sostituzione della barra stabilizzatrice, dei bracci oscillanti inferiori e adesso, sembra i giunti della scatola guida! Possibile che sia la scatola guida? Non è che mi danno una bella ingrassata e via fra due mesi sono di nuovo da loro? Che noia. Tra i vari permessi lavorativi che ho dovuto prendere per farla riparare ho bruciato più di una settimana di vacanze. Dovrei chiedere il rimborso all'alfa?

Inoltre il capoofficina della MITO mi dice che il uon uon uon dovrebbe essere colpa delle gomme e non il cuscinetto. Mmmm! Secondo me non mi vuole mettere mano al cuscinetto per paura di doverlo passare in garanzia.

Che brutta storia la 147!
 
Statisticamente il gnek gnek all'avantreno è causato al 90% dalla barra stabilizzatrice (gommini logorati che hanno preso gioco e si muovono in sede) e per il restante 10% dei casi dai bracci oscillanti inferiori.

Nel mio caso si trattava della barra e ho risolto definitivamente sostituendola (già che c'ero con una N-Technology :elio) e siccome avevo la macchina sul ponte ho pure cambiato quella posteriore :elio) :elio) )

E' possibilissimo che dopo aver sostituito la barra questa torni a fare rumore se il pezzo di ricambio non aveva i "gommini modificati" (pare che da un certo punto in poi abbiano fatto questo cambiamento).
 
Riporto anche qui il mio caso:

Sostituito barra stabilizzatrice con modello modificato, sostituito 2 (o 3?) volte il trapezio superiore e una volta quello inferiore.
Alla fine era colpa della testina (piu' precisamente si chiama giunto uniball) del tirante dello sterzo (che e' un pezzetto da 10 Euro di costo, ma che non viene venduto a parte e richiede la sostituzione di tutta la scatola guida!)

Da notare che ogni volta che l'auto veniva alzata sul ponte, il rumore spariva per alcuni Km.
 
Ancipe

Steso problema sulla mia ex 147 sostituito i gommini della barra stabilizzatrice e risolto il problema

Ho visto che sei di rivoli non so dove vai come assistenza ma io vado sempre all'alfa di corso Rosselli sono molto bravi ogni volta che vado in mezza giornata mi risolvono egreggiamente il problema io conosco anche il capo officina se hai bisogno fammi sapere :OK) se vuoi ti accompagno ciao
 
Re: Ancipe

R.R.GT":1p4sp655 ha detto:
Steso problema sulla mia ex 147 sostituito i gommini della barra stabilizzatrice e risolto il problema

Ho visto che sei di rivoli non so dove vai come assistenza ma io vado sempre all'alfa di corso Rosselli sono molto bravi ogni volta che vado in mezza giornata mi risolvono egreggiamente il problema io conosco anche il capo officina se hai bisogno fammi sapere :OK) se vuoi ti accompagno ciao

Si l'ho portata sempre lì in c.so rosselli da Gianluca. Ma mi sono stufato di tornare per lo stesso problems. Lunedì cmq tornerà sotto i ferri la mia bimba.
 
Ancipe

Si l'ho portata sempre lì in c.so rosselli da Gianluca. Ma mi sono stufato di tornare per lo stesso problems. Lunedì cmq tornerà sotto i ferri la mia bimba.

Quindi Gianluca non è riuscito a sistemare il problema :( mi spiace si vede che i miei difetti erano diversi perchè per mia fortuna me li ha sempre risolti in giornata.

Comunque tu rompi le scatole e incavolati
 
Barra, scatola guida o palle su palle!

Sciaky147":1w5s433j ha detto:
si,sostituita barra stabilitrice :OK)

Anche a me han sempre risolto in giornata e il problema andava via, però dopo due mesi torna da capo. Ogni volta mi racconta qualcosa di diverso. Non è che non ha ancora sostituito un bel niente e invece da una bella ingrassata e via?
 
Consolatevi, le nostre sospensioni sono tra le migliori in circolazione secondo me.....siamo nel paese della ferrari, w l'Italia e la storia del biscione
 
Metalmilitiao":2pti942v ha detto:
Consolatevi, le nostre sospensioni sono tra le migliori in circolazione secondo me.....siamo nel paese della ferrari, w l'Italia e la storia del biscione

ma che discorsi

allora mi spieghi perchè le alfa sono sempre tanto alte?? :KO)
 
Janpaul":ffgx8odg ha detto:
Metalmilitiao":ffgx8odg ha detto:
Consolatevi, le nostre sospensioni sono tra le migliori in circolazione secondo me.....siamo nel paese della ferrari, w l'Italia e la storia del biscione

Questo non risolve i problemi di cigolii che non credo ci saranno su una ferrari. Oppure se ci sono il rombo li coprirà di sicuro...
 
Mica tutti hanno cigolii alle sospensioni della 147, la mia ha quattro anni e mezzo, mai avuti cigolii alle sospensioni...ma neanche altri miei amici..rumori delle pinze si, ti assicuro che come contributo alla stabilità e alla tenute nonchè al poco rollio le nostre sospensioni ne danno tanto... :up)
 
sarò sfortunato. ieri sono passato dal mio mecca di fiducia. mi ha detto che lui ha aggiunto del nastro in teflon ai gommini della barra... vi sembra una cosa vera o la solita... cagata?
 
A me sono gia stati sostituiti i bracci oscillanti inferiori e una barra cigolatrice, ehm, stabilizzatrice. Ora si sono inventati di cambiarmi adirittura la scatola guida!!! La prossima volta mi cambieranno la marmitta e poi i finistrini e magari poi un sedile... Secondo me non sanno che pesci pigliare!
 
Top