pulsantiera vetri (risolto)

msantarpia

Nuovo Alfista
28 Novembre 2007
150
0
16
44
Milano
Ciao, nell' aggiustare il solito pulsante rotto ho purtroppo perso 3 dei 4 pioli della pulsantiera lato guida (quelli corti che fan contatto per alzare e abbassare i vetri). E' possibile sostituirli con qualcosa di artigianale? dove potrei recuperarli, non vorrei prendere una pulsantiera che vendono cara anche usata solo per i piolini...
 
eeh brutta storia...
io invece dei 4 piolini ho rotto un pezzo della culla dove si innestano i tasti, già riparato una volta ma mi sa che mi devo arrendere a comprarne una usata.
cmq il piolino puoi ricostruirlo con qualsiasi cosa, hai l'altro come riferimento per farlo uguale
 
io in campo recupero ne ho presi abbastanza. nè ho di scorta. a chi interessa basta un messaggio privato. :A) :A) :A)
 
el Bezz ha detto:
A me uno è scivolato dentro il pannello porta; invece di smontare tutta la portiera l'ho creato con un chiodo (limandolo un po' alla volta fino alla misura giusta).
:spin)[/quote

idem, dovrei smontare il pannello per recuperali,,,ottima idea di limare il chiodino :grazie)
 
dio magari più che un chiodino limerei un pezzo di plastica o di legno, non proprio un chiodo di ferro... cmq si, il pezzo penso sia abbastanza facile da ricostruire
 
am78_ud":35f02qap ha detto:
dio magari più che un chiodino limerei un pezzo di plastica o di legno, non proprio un chiodo di ferro... cmq si, il pezzo penso sia abbastanza facile da ricostruire
Sono d'accordo che sarebbe meglio di plastica (se dovessi smontare il pannello porta lo recupero) . Però avevo dei chiodi praticamente perfetti come diametro e con la stessa forma della testa; solo da ripristinare a misura esatta. Ne ho utilizzato alcuni prima di arrivare alla misura esatta (se è troppo corto non funziona bene, così come se è troppo lungo) ed ho verificato bene che non toccasse parti elettriche (ed infatti scorre e tocca solo plastica). Ora mi manca il pulsante che controlla il vetro dx a cui si è rotto un gancetto; a volte va altre no.
:ciao)
 
Re: R: pulsantiera vetri

el Bezz":3jbdi6q1 ha detto:
am78_ud":3jbdi6q1 ha detto:
dio magari più che un chiodino limerei un pezzo di plastica o di legno, non proprio un chiodo di ferro... cmq si, il pezzo penso sia abbastanza facile da ricostruire
Sono d'accordo che sarebbe meglio di plastica (se dovessi smontare il pannello porta lo recupero) . Però avevo dei chiodi praticamente perfetti come diametro e con la stessa forma della testa; solo da ripristinare a misura esatta. Ne ho utilizzato alcuni prima di arrivare alla misura esatta (se è troppo corto non funziona bene, così come se è troppo lungo) ed ho verificato bene che non toccasse parti elettriche (ed infatti scorre e tocca solo plastica). Ora mi manca il pulsante che controlla il vetro dx a cui si è rotto un gancetto; a volte va altre no.
:ciao)
Io il gancetto l'ho riataccato con l'attack e ormai fa il suo lavora da due anni

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
 
Chicco80":1zvngzkl ha detto:
Io il gancetto l'ho riataccato con l'attack e ormai fa il suo lavora da due anni
il mio l'ho riattaccato usando resina bicomponente irrobustita con un pezzo di tela, ha tenuto un anno adesso si è rotto di nuovo...
 
am78_ud":2nlmtltd ha detto:
Chicco80":2nlmtltd ha detto:
Io il gancetto l'ho riataccato con l'attack e ormai fa il suo lavora da due anni
il mio l'ho riattaccato usando resina bicomponente irrobustita con un pezzo di tela, ha tenuto un anno adesso si è rotto di nuovo...
Cavolo allora o fortuna dico però che era quello lato guida e lo ho spostato per il lato passeggero così lo uso meno
 
I negozi che hanno gli espositori con tutti i profili sia di alluminio che di materie plastiche, potrebbero fare al caso. Spesso hanno delle bacchette cilindriche in polistirene o teflon, si prende quella si taglia e in caso se ne riduce il diametro. (Se proprio serve qualcosa pari all'originale)

Io ho perso una di quelle due mollette di metallo elastico che fanno fare lo scatto al selettore degli specchietti esterni.
 
finalmente ho risolto con sta pulsantiera!! ho parcheggiato vicino casa, scendo dalla macchina mi giro e vedo il ferramenta...sono entrato direttamente con la pulsantiera, in 3min mi ha trovato i chiodi del diametro giusto sia del profilo che della testa (sono quelli dorati tipo per appendere i quadri), me li ha tagliati a misura, esco, provo e...vanno che una meraviglia :X) abbiamo spesso le cose sotto al naso senza rendercene conto!! ah dimenticavo la spesa...nenache il caffè ha voluto :hail)
 
msantarpia":1wd937rk ha detto:
finalmente ho risolto con sta pulsantiera!! ho parcheggiato vicino casa, scendo dalla macchina mi giro e vedo il ferramenta...sono entrato direttamente con la pulsantiera, in 3min mi ha trovato i chiodi del diametro giusto sia del profilo che della testa (sono quelli dorati tipo per appendere i quadri), me li ha tagliati a misura, esco, provo e...vanno che una meraviglia :X) abbiamo spesso le cose sotto al naso senza rendercene conto!! ah dimenticavo la spesa...nenache il caffè ha voluto :hail)
Fai scorta e vendi a peso d'oro :D :D
 
romeo58":1r8yf6kc ha detto:
msantarpia":1r8yf6kc ha detto:
finalmente ho risolto con sta pulsantiera!! ho parcheggiato vicino casa, scendo dalla macchina mi giro e vedo il ferramenta...sono entrato direttamente con la pulsantiera, in 3min mi ha trovato i chiodi del diametro giusto sia del profilo che della testa (sono quelli dorati tipo per appendere i quadri), me li ha tagliati a misura, esco, provo e...vanno che una meraviglia :X) abbiamo spesso le cose sotto al naso senza rendercene conto!! ah dimenticavo la spesa...nenache il caffè ha voluto :hail)
Fai scorta e vendi a peso d'oro :D :D

eheheh..infatti me ne sono fatti dare una decina proprio di scorta :muaha)
 
Potresti fare una guida magari con foto per i poveri sfortunati che avranno il tuo stesso problema

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
 
giampa91":gg5ogpqj ha detto:
Potresti fare una guida magari con foto per i poveri sfortunati che avranno il tuo stesso problema

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk


si assolutamente, di seguito vi descrivo tutti i passi, saltando magari la parte per smontare la pulsantiera credo che sia abbastanza chiara e più volte discussa.
- una volta aperta individuiamo i fori dove inserire i nuovi chiodi (o altro): http://www.panoramio.com/photo/100204825
- trovare dei chiodi che abbiamo la testa ed il corpo simili al piolino originale in modo da scorrere senza troppi giochi nel cilindretto, dopodiché tagliarli a misura. Io sono riuscito a trovare questi da un semplice ferramenta: http://www.panoramio.com/photo/100204813
- infine inserire i nuovi chiodi nei fori, http://www.panoramio.com/photo/100204815, chiudere la pulsantiera, inserirla nuovamente nel bracciolo e provare se va.

spero sia chiara, nel caso contattatemi senza problemi :up)
 
Complimenti per la manualità ed un apprezzamento per aver condiviso la tua esperienza a beneficio di tutti.
 
Top