Pulsante interno apertura baule [RISOLTO]

locolcia

Nuovo Alfista
4 Dicembre 2005
32
0
6
Ciao,
come da titolo ho il pulsante interno all'auto per aprire il baule che non mi funziona più, mentre dal telecomando l'apertura funziona.
Ho fatto dei cerca nel forum e su internet ma ho letto solo situazioni opposte o dove entrambi i pulsanti che non andavano, quindi chiedo aiuto qua.
Considerate che:
1) ho già provato a scollegare per 20min la batteria, ma non è cambiato nulla.
2) ho provato a scollegare la centralina alzavetri giusto per verificare qualche falso contatto ma niente.
3) l'alzavetro funziona, le luci della pozzanghera funzionano.
3) gli altri tasti a fianco dell'apertura baule funzionano (fendinebbia e hazard...)

Quinid dov'è il problema?
Partendo dai fatti elencati, dal telecomando funziona, il baule si apre e viene segnalato sul cruscotto che è aperto....la centralina??? così all'improvviso? o il tasto?

Grazie per l'aiuto!
 
aleTS120":2noyfdgf ha detto:
Pare sia partito il tasto.
Proverei a smontare la pulsantiera per vedere se i contatti sono ok.
Proverò a smontare e controllare....
Ma, pensavo, qualche settimana fa ho "pasticciato" con OBD tramite il modulo elm327, non riuscivo a connettermi...poi tramite fili singoli e cercando su internet ero riuscito... può aver causato questo problema?
grazie
 
Ho smontato la pulsantiera in auto, ho aperto completamente fino al circuito stampato e col tester ho verificato il pulsante...fino all'uscita del connettore è ok....

Maledizione, il problema dove sta?
Centralina alzavetri?
Cavo danneggiato nella portiera che va alla centralina alzavetri?? mi pare strano...nel senso che prima di rompersi completamente avrebbe dovuto andare a volte sì a volte no...invece a me subito non funzionante....

Qualche idea?
grazie!
 
Potrebbe essere anche il fusibile dell'apertura elettrica.

Si tratta di un fusibile F60 da 25 Ampere.

per quanto riguarda l'allocazione del fusibile, fai riferimento al manuale, non saprei dirti dov'è di preciso. La chiave teoricamente funziona perchè il segnale passa dalla centralina, mentre il tasto fisico no, almeno credo. Prova e facci sapere! ;)
 
locolcia":3frr3bqm ha detto:
....
Maledizione, il problema dove sta?
Centralina alzavetri?
c'entra niente la centralina alzavetri con l'apertura del portellone...
è comandata dal bodycomputer.
qualora tu avessi pasticciato (es con l'elm, e l'elm si connette proprio al body) ho paura il casino sia lì, e sono dolori...
 
xan91":3rtopw08 ha detto:
Potrebbe essere anche il fusibile dell'apertura elettrica.

Si tratta di un fusibile F60 da 25 Ampere.

per quanto riguarda l'allocazione del fusibile, fai riferimento al manuale, non saprei dirti dov'è di preciso. La chiave teoricamente funziona perchè il segnale passa dalla centralina, mentre il tasto fisico no, almeno credo. Prova e facci sapere! ;)
se da telecomando gli si apre, direi proprio che il fusibile è ok.
la cosa più plausibile è che sia partito il digital input del body che legge il tasto...
 
am78_ud":3dixawt8 ha detto:
locolcia":3dixawt8 ha detto:
....
Maledizione, il problema dove sta?
Centralina alzavetri?
c'entra niente la centralina alzavetri con l'apertura del portellone...
è comandata dal bodycomputer.
qualora tu avessi pasticciato (es con l'elm, e l'elm si connette proprio al body) ho paura il casino sia lì, e sono dolori...

Scusa Alberto, ma la centralina alzavetri comanda anche l'apertura baule, oltre che per l'appunto i vetri e il sensore di temperatura esterna.
Provato personalmente sulla mia, disattivando la centralina il baule non si apre neppure con il telecomando, lampeggiano solo le frecce.
Concordo comunque con te nel dire che il problema è da ricercare altrove, se fosse la centralina il portellone non si aprirebbe in nessun caso.
 
non si finisce mai di imparare...
ma mi sembra strano che il pulsante sia collegato fisicamente alla centralina alzavetri visto dove si trova...
mi viene più facile pensare che venga letto dal body come gli altri pulsanti lì vicino, e poi inviato via can alla centralina alzavetri...
cmq le mie sono solo supposizioni
non mi ricordavo di aver visto, nelle pagine di FES della centralina alzavetri, anche il portellone...
 
am78_ud":9myk4nhl ha detto:
mi viene più facile pensare che venga letto dal body come gli altri pulsanti lì vicino, e poi inviato via can alla centralina alzavetri...

Potrebbe esser giusto quel che dici,ammetto di essere ignorantissimo in materia :asd)
Dico solo quel che mi è capitato a centralina staccata :)
 
Ciao,se è tutto aposto controlla i micro serratura baule,possono essere quelli.
 
daniele9119":2qu7tdaq ha detto:
ciao, era capitato pure a me, ho risolto lasciando la batteria scollegata per qualche ora

Mmm io l'ho scollegata solo una decina di minuti e non è cambiato nulla.....
Proverò a lasciarla scollegata una notte intera e vediamo....anche se tra 10' e un paio d'ore non dovrebbe esserci differenza....

Grazie anche a te!
 
romeo58":s60nx5hv ha detto:
Ciao,se è tutto aposto controlla i micro serratura baule,possono essere quelli.

I micro del baule penso siano ok perchè quando apro da telecomando sul cruscotto vedo la luce della portiera aperta che si accende.

Grazie anche a te!
 
am78_ud":29bcqxn0 ha detto:
non si finisce mai di imparare...
ma mi sembra strano che il pulsante sia collegato fisicamente alla centralina alzavetri visto dove si trova...
mi viene più facile pensare che venga letto dal body come gli altri pulsanti lì vicino, e poi inviato via can alla centralina alzavetri...
cmq le mie sono solo supposizioni
non mi ricordavo di aver visto, nelle pagine di FES della centralina alzavetri, anche il portellone...

Grazie anche a te x il contributo, ti dico come vado a procedere:
1) nei prox giorni verifico meglio il discorso pulsante interno, ovvero ieri ho misurato col tester se era ok e premendolo (con scollegato il connettore auto) ho misurato circa 50ohm...ora mi è venuto il dubbio che non sia tanto ok immaginavo 0 ohm o giù di lì...quindi proverò a cortocircuitare direttamente sul connettore auto il segnale e vediamo.
2) Se così non fosse, pensavo di smontare la gomma dove passano i cavi che portano i segnali dall'auto alla portiera ant lato guidatore per vedere se c'è qualche cavo spezzato...questo ovviamente per verificare il discorso centralina alzavetri...

Vediamo un po che trovo...
 
am78_ud":ehpsuj0i ha detto:
50 ohm non è proprio il max.. Ci sarà un po'di ossido..

In realtà il pulsante è costruito a mo di telecomando, il pulsante in plastica preme dei gommini (ben 2 in contemporanea)....non so se hai mai smontato un telecomando del televisore: i pulsanti di gomma hanno sotto uno strato conduttivo e sullo stampato ci sono due mezzelune separate....

Insomma può anche essere che 50ohm siano giusti in quanto non è proprio un vero pulsante...devo verificare ti saprò dire...

Dimenticavo: ho pulito sia il circuito stampato che i contatti dei pulsantini....
 
SOLUZIONE:

Ciao,
visto che sul forum è bello chiedere ma è anche più bello dare alla comunità lascio la soluzione al problema, magari torna utile:
Dopo vari tentativi e verifiche ho scoperto che il problema stava in un connettore nella scatola fusibili quello nero in basso a sx a fianco del connettore OBD.

Probabilmente durante le mie manovre di inserimento del modulo ELM327 nell'OBD ho spostato il connettore e non faceva più il contatto.
Ho semplicemente sganciato il connettore e reinserito è tornato tutto ok.
Meglio così :D

grazie a tutti per il supporto!
 

Allegati

  • alfa-romeo-gt-fuses-box.jpg
    alfa-romeo-gt-fuses-box.jpg
    51 KB · Visualizzazioni: 9,732
Top