Pulizia radiatore da insetti e sporco

mivar

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
1,828
0
36
bolzano
Ho notato che il radiatore (a proposito,io ne ho visti due,uno interno ed uno piu' esterno,non capisco,pensavo fosse uno solo) è pieno di insetti e schifezze varie,fermi li' da chissa' quanto tempo.Ho letto che sarebbe meglio toglierli e consigliavano l'uso di aria compressa.
Purtroppo non ho la possibilita' di usare un compressore,mi chiedevo quindi se potevo usare quelle bombolette di aria compressa per pulire la tastiera dei computer.
Non le ho mai usate,secondo voi hanno sufficiente "potenza" per pulire il radiatore dall'interno cofano verso l'esterno?
 
Se è veramente sporco ti consiglio di farlo pulire da un' officina Alfa.... dove te lo smonteranno e faranno tornare come nuovo :OK)
 
carloscrow":el5zvvsn ha detto:
Se è veramente sporco ti consiglio di farlo pulire da un' officina Alfa.... dove te lo smonteranno e faranno tornare come nuovo :OK)

Pensavo di smontare il paraurti anteriore ed agire dall'interno verso l'esterno...
Non è che sia lercio,solo che ci sono parecchi insetti morti,ma credo sia una cosa che hanno tutti dopo 31000km.
Quelli per smontarlo chissa' quanto mi chiedono........ :mecry)
 
credo di si
anche perchè se aria o acqua troppo forti rischi di piegare le lamelle, sono molto leggere
 
lope":8nvqdrx6 ha detto:
credo di si
anche perchè se aria o acqua troppo forti rischi di piegare le lamelle, sono molto leggere

Lope,cercavo proprio te.
Nelle foto dei particolari smontati c'è quella con il muso della 147 1.6 senza paraurti (mi pare che le foto le hai fatte tu).
Domanda:ma manca un pezzo?Perche' non riesco a capire dove si infilino le vite inferiori del paraurti (in parole povere,le vite che vanno dal terreno verso l'alto,sotto il paraurti,dovrebbero essere 3,di cui una centrale)
 
si fatte io

allora, guardando questa:
https://alfavirtualclub.it/fotoTestPa ... eriore.jpg

le viti inferiori paraurti vanno DIETRO quel baffo/labbro di gomma che è intorno al radiatore

guarda qui
anteriore_dx_vite.jpg


cerchiato in rosso è il bulloncino dove entra una delle viti TORX del paraurti, da sotto
le altre frecce in zona ruota sono le viti paraurti da dentro il passaruota, e la vite del passaruota
 
perfetto,grazie,molto chiaro!
Ultima cosa:c'è un'ordine particolare per togliere le viti?Meglio cominciare da sotto o da sopra?Oppure è indifferente?
 
mah, poco cambia
anzi meglio prima togli quelle dentro il passaruota, davvero scomode
poi quelle sotto e poi quelle sopra per ultime

semplicemente perchè se no ti cade il paraurti sui piedi :)

metti sotto un cartone grosso se no quando lo sganci non sai dove appoggiarlo, e va giù di muso
 
Top