Pulizia Interna del Faro...cosa usare per non rigarlo?

DavideSpeed

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2004
3,492
1
36
43
Profonda provincia di Brescia
foto.webalice.it
Ciao raga...

domani mattina mi devo smontare il davanti della nasona per sganciare il faro e togliere la condensa che si è fatta dentro :mecry)

Dovrei anche togliere dello sporco sulla superficie interna e so molto bene che non è antigraffio (esperienza in un angolino del faro)...

Cosa posso usare come panno e come detergente per non rigarlo?

Grazie... BYEZ
 
Zizzo":s31n8ud2 ha detto:
Ma devi proprio pulirlo?

Altrimenti credo basti accendere le luci col "tappo" aperto così la condensa se ne và :)


Infatti fallo con i fari accesi in una giornata non umida e poi chiudi bene il coperchio. :OK)

Nick
 
non pulirlo e non smontarlo.
Se lo pulisci, come hanno fatto alcuni, si graffia e diventa opaco, la parte interna è trattata diversamente.
Per togliere la condensa lasciala parcheggiata al sole col tappo dietro al faro smontato.
Per impedire la condensa, verifica che il tappo dietro sia ben chiuso e che la sua guarnizione sia efficiente.
 
domanda: ma non è che il tuo problema di condensa è da attribuire al fatto che già i tuoi fari li hai "aperti"???? se così fosse mi sa che non ne vieni più a capo...ci sarà qualche infiltrazione da qualche parte...personalmente non mi è mai capitato...forse perchè non ho mai smontato i fari. :ka)
 
Forse non mi sono spiegato... credo di averli chiusi e non mi sono accorto che non li avevo puliti bene... c'è tipo un'alone nell'angolo del faro sinistro e credo sia sporco.

Mi serve solo sapere il materiale con cui pulirlo...per il resto è un'esperienza che ho gia fatto e vi posso dire che sono tranquillo...sarà solo un po di sbattimento smontare ed aprire ma del resto mi piace :OK)
 
Ma si riesce a togliere il vetro del fanale dal resto o come hai intenzione di pulire il tutto?
io non ho infiltrazioni d'acqua e quindi niente condensa ma però hi tutti i fanali alonati e la cosa mi scoccia parecchio.
l'ho fatto presente in alfa (visto che è in garanzia ed i fari sono cosi da quando l'ho comprata), loro mi hanno risposo che è vero ma non possono cambiarmi i fari, costano troppo visto che sono allo xeno. Ditemi se è una cosa plausibile!!! :member) se trovo il perito dell'alfa che ha visionato la mia :boxe) ...

Comuque vito che non ho intenzione di lasciarli così vorrei capire comi si possa fare per staccere il vetro dal resto del faro.

Grazie
 
Hulko":1inyutpr ha detto:
. . .
Comuque vito che non ho intenzione di lasciarli così vorrei capire comi si possa fare per staccere il vetro dal resto del faro.

Grazie

azz... degli xeno alonati... e nn te li combiano!? io andrei a fare casino!! :boxe) :ignore)

nn so come si stacca... ma dovresti trovare una discussione o addirittura una faq, su come farli diventare da "normali" a "gta/ti" (oscurati all'interno)... probabilmente troverai li le info che cerchi

toni
 
grazie.

Si cosa ti devo dire, il perito ha detto che sono alonati e si vede e che non sono da cambiare. ROBA DA FIAT


Non mi voglio dare per vinto, adesso quando ho occasione voglio andare in un altra officiana, dove tengono più al cliente per vedere se anche li mi rispondono picche.

Se anche li avro la stessa risposta, visto che la faq completa io non accedo, mi inventero un sistema per pulire il tutto.


Quello che mi fa rabbia e che non vorrai arrivare un giorno alla revisione e trovare il tipo pidocchiose che mi dice: "questi fari sono da camiare" Visto che quando non sanno come guadagnare si attaccano a tutto!!!!
 
giangirm":1x4xu6rg ha detto:
non pulirlo e non smontarlo.
Se lo pulisci, come hanno fatto alcuni, si graffia e diventa opaco, la parte interna è trattata diversamente.
Per togliere la condensa lasciala parcheggiata al sole col tappo dietro al faro smontato.
Per impedire la condensa, verifica che il tappo dietro sia ben chiuso e che la sua guarnizione sia efficiente.

questa non lo sapevo...
quando ho smontato i fari per verniciarli, ho pulito normalmente l'interno delle calotte di plastica, panno morbido e uno dei normali prodotti per la pulizia dei vetri: non mi sembra di averli graffiati

se mai l'importante è che non ci si attacchi subito il pulviscolo atmosferico, una volta smontati è impossibile che vengano perfettamente trasparenti come prima...

e per quanto ci sia stato attento,ad esempio, nel mio faro dx c'è un capello della mia ragazza!
 
davidespeed":3ch3pm7j ha detto:
Ciao raga...

domani mattina mi devo smontare il davanti della nasona per sganciare il faro e togliere la condensa che si è fatta dentro :mecry)

Dovrei anche togliere dello sporco sulla superficie interna e so molto bene che non è antigraffio (esperienza in un angolino del faro)...

Cosa posso usare come panno e come detergente per non rigarlo?

Grazie... BYEZ

Prova con un panno in microfibra della 3M. Lo puoi ancquistare in qualsiasi supermercato e costa molto poco (poco più di 3 € se non erro).
Il normale vetril dovrebbe andare bene, ma come ha detto qualcuno, sarà dura lasciare la parabola pulita.
Vedi tu!
 
Top