D
Damon
Guest
ieri finalmente è avvenuto il primo contatto con la tanto desiderata "Giulietta" :love)
sono infatti in procinto di cambiare la mia amata 147 1.9 JDTm 150CV con cui purtroppo ho passato quasi 5 anni non completamente felici a causa di molte noie meccaniche anche importanti, insomma è stato un duro rapporto di amore-odio...
ero partito convinto per la Giulietta 1.6 diesel da 105CV, ma dopo aver letto molto sul forum e su internet, e soprattutto dopo aver parlato molto con il mio meccanico di fiducia (non uno sprovveduto qualsiasi, ma il titolare di un'officina autorizzata Fiat-Alfa che "avanzatempo" lavora sulle auto da rally per una scuderia di zona
) ho rivalutato il "benzina", con questo favoloso MultiAir
quindi tramite il sito ufficiale ho richiesto la prova e nel giro di pochi minuti mi hanno contattato fissandomi la prova :A) :A) ieri finalmente sono riuscito a salire su una splendida Giulietta 1.4 MultiAir 170CV allestita con lo Style Pack e non so bene cos'altro, più che gli accessori mi sono preoccupato della guida :OK)
sono salito e ho cercato subito la giusta regolazione sedile-volante, sono alto 191cm perciò ho cercato di capire che ci fosse tutto lo spazio di cui ho bisogno e devo dire che l'abitabilità, almeno davanti, è eccezionale, e si percepisce subito la maggior larghezza rispetto alla 147, nella quale sto comunque molto comodo. posizione di guida eccellente, con il sedile all'altezza minima si è davvero molto in basso, l'impostazione mi ha ricordato molto l'attuale produzione BMW, con seduta bassa e gambe piuttosto distese
il cruscotto è davvero imponente, sembra di essere "avvolti", e l'illuminazione notturna con i fondi bianchi fa un bell'effetto, i comandi sono disposti quasi tutti nello stesso modo della 147, ma si avverte a vista e al tatto un bel salto generazionale
mi ha colpito molto il parabrezza anteriore ridotto in altezza, quantomeno da dentro pare piccolo, in un primo momento mi sembrava che la visibilità fosse molto ridotta, ma poi con i primi metri mi sono reso conto che era solo una sensazione, o quantomeno mi sono adattato in pochissimo tempo!
appena partito ho dovuto "rifare il piede" al benzina, abituato ormai da anni a guidare macchine "a nafta", ma anche qui è bastato davvero poco per prendere il via, la spinta in basso è buona, si avvicina molto alla guida di un diesel, capire come si comporta a basso regime era la cosa che mi interessava di più, passare da un diesel a un benzina può essere molto rischioso sulle basse andature più che sulle alte :asd)
ad un certo punto il venditore (che mi accompagnava) mi ha detto "ora schiaccia tutto l'acceleratore" e mentre schiacciavo e il motore saliva di regime ha spostato il manettino in D........................... :jaw) penso che questa faccia renda bene l'idea!!!! con il motore sui 5000 giri/min in seconda marcia ho deciso istantaneamente che quella sarebbe stata la mia prossima macchina!!!! :nod) :A) :OK) in D basta sfiorare l'acceleratore per avere una risposta pronta e secca del motore, e soprattutto ho avvertito molto bene anche la differenza sul pedale del freno, diventato morbidissimo riusciva a trasmettere ogni singolo movimento delle dita del piede
l'unica cosa che non sono riuscito a decifrare bene è stato il volante, come ho letto in alcuni commenti non trasmette le stesse sensazioni della 147, ha comunque un comando deciso e piuttosto preciso, ma in alcuni tratti "vellutato", non so se mi spiego, sembra che ci sia "qualcosa nel mezzo", mentre con la 147 sembra di tenere esattamente le gomme con le mani, magari il tratto fatto con la Giulietta è stato troppo corto per prendere confidenza nel modo ottimale, spero di poter provare in modo più esauriente
in ogni caso dopo questa goduria ho chiesto che mi rimettesse il DNA in N, che sinceramente era la cosa che mi interessava di più. la macchina cambia espressione, ritorna "più normale" e ho potuto apprezzarne le doti di comfort, davvero inaspettate. ho chiesto 2 volte se la macchina aveva davvero l'assetto sportivo e i cerchi da 17" perché sulle buche mi sembrava un cuscino rispetto alla mia 147 che ha solamente i cerchi da 16" abbinati all'assetto optional :?: ecco, questo mi ha stupito davvero, se si vuole andare tranquilli o nell'utilizzo di tutti i giorni non si rischia di spezzarsi l'osso del collo sulle voragini stradali che a Firenze come in tante altre città sono più numerose dei piccioni :wall) allo stesso tempo ho apprezzato il rollio davvero assente in curva, sembra quasi incredibile, morbida sullo sconnesso e senza rollio :clap) :clap)
beh, che altro dire, purtroppo come tutti i test drive delle concessionarie è durato davvero poco, il tempo di rendersi conto di alcune cose e via...io ormai sono più che convinto sul motore, visti anche i consumi medi che stanno cominciando timidamente a circolare, a questo punto mi manca solo una cosa per ordinarla: il TCT! :elio)
scusate la lunghezza ma spero che il mio modesto contributo serva a qualcuno! :fluffle)
sono infatti in procinto di cambiare la mia amata 147 1.9 JDTm 150CV con cui purtroppo ho passato quasi 5 anni non completamente felici a causa di molte noie meccaniche anche importanti, insomma è stato un duro rapporto di amore-odio...
ero partito convinto per la Giulietta 1.6 diesel da 105CV, ma dopo aver letto molto sul forum e su internet, e soprattutto dopo aver parlato molto con il mio meccanico di fiducia (non uno sprovveduto qualsiasi, ma il titolare di un'officina autorizzata Fiat-Alfa che "avanzatempo" lavora sulle auto da rally per una scuderia di zona
quindi tramite il sito ufficiale ho richiesto la prova e nel giro di pochi minuti mi hanno contattato fissandomi la prova :A) :A) ieri finalmente sono riuscito a salire su una splendida Giulietta 1.4 MultiAir 170CV allestita con lo Style Pack e non so bene cos'altro, più che gli accessori mi sono preoccupato della guida :OK)
sono salito e ho cercato subito la giusta regolazione sedile-volante, sono alto 191cm perciò ho cercato di capire che ci fosse tutto lo spazio di cui ho bisogno e devo dire che l'abitabilità, almeno davanti, è eccezionale, e si percepisce subito la maggior larghezza rispetto alla 147, nella quale sto comunque molto comodo. posizione di guida eccellente, con il sedile all'altezza minima si è davvero molto in basso, l'impostazione mi ha ricordato molto l'attuale produzione BMW, con seduta bassa e gambe piuttosto distese
il cruscotto è davvero imponente, sembra di essere "avvolti", e l'illuminazione notturna con i fondi bianchi fa un bell'effetto, i comandi sono disposti quasi tutti nello stesso modo della 147, ma si avverte a vista e al tatto un bel salto generazionale
appena partito ho dovuto "rifare il piede" al benzina, abituato ormai da anni a guidare macchine "a nafta", ma anche qui è bastato davvero poco per prendere il via, la spinta in basso è buona, si avvicina molto alla guida di un diesel, capire come si comporta a basso regime era la cosa che mi interessava di più, passare da un diesel a un benzina può essere molto rischioso sulle basse andature più che sulle alte :asd)
ad un certo punto il venditore (che mi accompagnava) mi ha detto "ora schiaccia tutto l'acceleratore" e mentre schiacciavo e il motore saliva di regime ha spostato il manettino in D........................... :jaw) penso che questa faccia renda bene l'idea!!!! con il motore sui 5000 giri/min in seconda marcia ho deciso istantaneamente che quella sarebbe stata la mia prossima macchina!!!! :nod) :A) :OK) in D basta sfiorare l'acceleratore per avere una risposta pronta e secca del motore, e soprattutto ho avvertito molto bene anche la differenza sul pedale del freno, diventato morbidissimo riusciva a trasmettere ogni singolo movimento delle dita del piede
in ogni caso dopo questa goduria ho chiesto che mi rimettesse il DNA in N, che sinceramente era la cosa che mi interessava di più. la macchina cambia espressione, ritorna "più normale" e ho potuto apprezzarne le doti di comfort, davvero inaspettate. ho chiesto 2 volte se la macchina aveva davvero l'assetto sportivo e i cerchi da 17" perché sulle buche mi sembrava un cuscino rispetto alla mia 147 che ha solamente i cerchi da 16" abbinati all'assetto optional :?: ecco, questo mi ha stupito davvero, se si vuole andare tranquilli o nell'utilizzo di tutti i giorni non si rischia di spezzarsi l'osso del collo sulle voragini stradali che a Firenze come in tante altre città sono più numerose dei piccioni :wall) allo stesso tempo ho apprezzato il rollio davvero assente in curva, sembra quasi incredibile, morbida sullo sconnesso e senza rollio :clap) :clap)
beh, che altro dire, purtroppo come tutti i test drive delle concessionarie è durato davvero poco, il tempo di rendersi conto di alcune cose e via...io ormai sono più che convinto sul motore, visti anche i consumi medi che stanno cominciando timidamente a circolare, a questo punto mi manca solo una cosa per ordinarla: il TCT! :elio)
scusate la lunghezza ma spero che il mio modesto contributo serva a qualcuno! :fluffle)