Proiettore low-cost per stanza da letto

Caste91

Nuovo Alfista
1 Novembre 2010
1,745
1
36
32
Prov. Lecco
Ho idea di mettere in camera da leto un proiettore, dato che sono amante del cinema (con annesso poi impianto audio).
Il mio problema (tanto per cambiare), sono i soldi :asd)
Volevo sapere se qualcuno ha esperienze in merito, su ebay ho trovato proiettore di marche sconosciute a 150 euro, che però dalle caratteristiche non sembrano male, voi cosa mi consigliate?? non vorrei/potrei spendere più di 200 euro :asd)
Questo è uno di quelli che ho trovato: http://www.ebay.it/itm/HD-1080p-LED-Hom ... 7318wt_802

Vorrei proiettare su una parete di circa 2,5 metri, un'immagine di almeno una 70ina di pollici da circa 3 metri di distanza.
Non voglio il top della qualità, ma non voglio nemmeno vedere immagini a quadretti, scie o bassa luminosità :asd)
Non ho mai avuto proiettori quindi spero ci sia qualcuno che ne sappia più di me :asd)
 
Non so ma secondo me un proiettore in HD addirittura a quel prezzo mi sembra un ciofeca, all'università usano dei proiettori di marca ignota che mi dicevano essere stati pagati molto poco (come al solito le università sono alla canna del gas), sono orrendi i colori delle slide non corrispondono mai al vero (un azzurro chiaro diventa un verde ) e hanno la stramaledetta propensione a trasformare i + in - (non proiettano mai bene la tacca verticale a meno che non sia un segno gigante :asd) ). Poi non so magari per quello che cerchi è un ottimo compromesso ma rimango moolto scettico.
 
Ora chiedo, c'è il diritto di recesso, quindi chiedo al venditore se è fattibile, lo prendo, vedo com'è, e se fa cacare glielo rimando :asd)
 
Più che altro la mia paura è che i primi tempi vada perfettamente ma che nel giro di qualche mese ti trovi con la lampada che inizia a deteriorarsi rendendo la visione dei film un incubo, comunque chiedi per il diritto di recesso :nod) ma ho paura che si riferisca solo al rifiuto di accettare la merce se questa arriva rovinata.
 
i proiettori a led li ho visti in azione alla biennale di Venezia, si vedono decentemente solo al buio

cmq quel coso ha risoluzione 800x600, con le caratteristiche che cerchi te (2,5 metri, un'immagine di almeno una 70ina di pollici da circa 3 metri di distanza) ti darà un risultato deludente: film sgranatissimi e slavati, probabilmente ti sentirai miope :asd)
 
Ma come luminosità per la lampada dai dati è al pari di quelli di marche più blasonate, e l'unità di misura non cambia da una marca all'altra :asd)
Per la risoluzione ho visto anche molti altri proiettori ed è quasi sempre quella, teoricamente anche quella dovrebbe essere una cosa oggettiva no? :asd)
Comunque adesso ci penso, se il venditore mi conferma la possibilità di rimandarglielo se mi fa schifo ci provo :asd)
Se invece mi accontento di un 50 dici che potrebbe andare?... restando sui 200 euro avete qualcosa da consigliarmi? anche di usato.
Il mio obiettivo è avere una televisione gigante in camera, senza spendere i soldi di un lcd da 20 pollici :asd)
Preciso comunque che i film in camera li guarderò solo con buio totale, perchè lo userò solo la sera.
 
Caste91":tgpnfh9l ha detto:
Ma come luminosità per la lampada dai dati è al pari di quelli di marche più blasonate, e l'unità di misura non cambia da una marca all'altra :asd)
Per la risoluzione ho visto anche molti altri proiettori ed è quasi sempre quella, teoricamente anche quella dovrebbe essere una cosa oggettiva no? :asd)

si oggettivissimo, nel senso che quei valori danno un risultato abbastanza schifoso nella visione di film a prescindere dalla marca del proiettore. Se la sorgente è un divx cmq vale la pena di provare se poi riesci a far fruttare il recesso se ti fa schifo

per la tua richiesta sull'usato potresti cercare questo http://www.nec-display-solutions.com/p/ ... L50W.xhtml (quelli che ho visto in biennale) almeno sta sui 1280x800 nativi, che riescono a proiettarti con risoluzione HD ready
 
Ah, ca**o, ma quindi anche proiettori ad esempio della canon da 700 euro che hanno quella risoluzione fanno schifo??
E quanto devo spendere per vedere decentemente??
La luminosità come ho detto non mi preoccupa più di tanto, basta che almeno con il buio sia buona.
Le fonti più che altro saranno dvd, perchè ho intenzione di fare una specie di stanza cinema con anche impianto 5.1 :asd)
Quindi su cosa dovrei orientarmi secondo te?? anche di usato ma da spendere poco :asd)
 
Caste91":22wtkk38 ha detto:
Ah, ca**o, ma quindi anche proiettori ad esempio della canon da 700 euro che hanno quella risoluzione fanno schifo??
E quanto devo spendere per vedere decentemente??
La luminosità come ho detto non mi preoccupa più di tanto, basta che almeno con il buio sia buona.
Le fonti più che altro saranno dvd, perchè ho intenzione di fare una specie di stanza cinema con anche impianto 5.1 :asd)
Quindi su cosa dovrei orientarmi secondo te?? anche di usato ma da spendere poco :asd)

ops ti ho risposto sopra

sì cmq anche un canon da un miliardo di euro se mi proietta massimo a 800x600 mi farebbe schifo per vedere i film proiettati :)

se vuoi spendere poco in generale, l'utilizzo di lampade a led è per te obbligato (le lampade, anche quelle più economiche degli optoma vengono minimo 150 euro e durano molto sulle 2000 ore), ma alla fine se della luminostà ti importa relativamente, perchè guardi in stanza buia la sera, è una buona scelta.
 
mmm... 750 euro per il momento sono un po troppi per me :asd)
Quindi la lampada a led se guardo in stanza buia non è un problema??... ovviamente però almeno al buio vorrei che si veda abbastanza bene nonostante sia a led.
Quello che ho linkato io fino a che dimensione proiettata pensi possa andare bene ?
 
Ho visto che ci sono proiettori DLP (che vuol dire che posso proiettare in 3d e usare gli occhialini vero? ), sotto ai 400 euro.
A questo punto aspetto un po e appena riesco prendo uno di quelli :asd)
 
Caste91":1lsbwbwu ha detto:
Ho visto che ci sono proiettori DLP (che vuol dire che posso proiettare in 3d e usare gli occhialini vero? ), sotto ai 400 euro.
A questo punto aspetto un po e appena riesco prendo uno di quelli :asd)

con i dlp a basso costo dopo un anno ti ritrovi la proiezione piena di puntini di pixel bruciati e il costo di riparazione è molto esoso. Provato in prima persona su parecchi modelli economici, praticamente tutti fallati. La texas instruments, detentrice del brevetto, ha fatto sì che i DMD usciti dalla fabbrica fossero suddivisi in modo da assegnare quelli "usciti male" ai proiettori di fascia bassa. Nulla da dire per i proiettori DLP di fascia alta che invece hanno una qualità di proiezione elevata.
 
Top