Programma free backup per uso personale e non

diegran

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
6,268
0
36
44
In girula
Mi "serve" un programmino per automatizzare i backup che sia semplice da usare e che possa fare copie incrementali anche di pc remoti.


Ho visto Karen's Replicator ed JaBack che potrebbe andare, ma ancora non l'ho provato. Qualcuno ha dei feedback da darmi?

Grassie
 
prova a guardare tra le opzioni di syncback, se non ricordo male lo fa anche via ftp

qui: http://www.2brightsparks.com/
c'è una versione a pagamento e se cerchi c'è anche la versione free

io l'ho trovato molto comodo per fare copie di cartelle lavori, foto ecc... mi mantiene aggiornate le stesse cartelle su due dischi diversi, copiando solo i modificati, togliendo quelli che ho tolto dalla cartella master, ecc

con il vantaggio che ne fa proprio una copia... quindi se cerchi un file non lo devi poi estrarre da un backup o simili
 
sconsiglio sempre SOLO copie incrementali (anzi, differenziali).

Vanno integrate con copie "intere", e con verifica.
---
Per la sincronizzazione di due cartelle: robocopy
Per i backup "interi", anche differenziali e pianificati: cobian

consigliati usarli entrambi, pianificando i robocopy come task cobian fittizi
 
diegran":2m7tz4oa ha detto:
dovrei effettuare il fine settimanalmente un backup intero e dal lun al venerdì un backup incrementale
ma perchè?

Comunque la risposta è sempre quella: cobian
 
diegran":1etkult7 ha detto:
ma perchè cosa??
Perchè vuoi fare dei backup differenziali?

Qual'è il motivo alla base di questa decisione? Nel 99.9% dei casi è sbagliata :shrug03)
 
Risparmio di spazio e poi diciamo che dal lun al ven mattina i cambiamenti non sono così tanti quanto quelli generati dal ven pomeriggio alla domenica
 
diegran":1phjpnc6 ha detto:
Risparmio di spazio
I supporti di massa ormai non costano nulla
e poi diciamo che dal lun al ven mattina i cambiamenti non sono così tanti quanto quelli generati dal ven pomeriggio alla domenica
E che ti frega? Hai problemi di tempo di copia?

Se proprio proprio vuoi orientarti verso copie differenziali fai almeno un batchettino per calcolare gli hash prima e dopo per confrontarli.

Diffidare sempre da una copia differenziale NON verificata fino all'ultimo bit ;)
 
Top