Produzione ingranaggi cambio: con quali lavorazioni meccaniche?

al140

Nuovo Alfista
18 Agosto 2009
4,563
0
36
Ancona
Una domanda che mi è venuta in mente, premetto che il tale che mi ha riferito questa cosa di auto capisce poco o nulla ( sosteneva che l'ESP interviene sterzando le ruote posteriori :asd) ) però sosteneva che i cambi migliori sono tagliati al laser :sgrat) Io ho sempre pensato che gli ingranaggi fossero fatti al tornio. Inoltre si vantava che il cambio della sua auto ( una opel corsa 1.3 diesel da 70cv che se non sbaglio monta il 1.3 Multijet fiat ) avesse questo tipo di cambio tagliato al laser, questa cosa è vera o è una cavolata ? Come vengono davvero realizzati gli ingranaggi del cambio ?
 
al140":1m2axee6 ha detto:
Una domanda che mi è venuta in mente, premetto che il tale che mi ha riferito questa cosa di auto capisce poco o nulla ( sosteneva che l'ESP interviene sterzando le ruote posteriori :asd) ) però sosteneva che i cambi migliori sono tagliati al laser :sgrat) Io ho sempre pensato che gli ingranaggi fossero fatti al tornio. Inoltre si vantava che il cambio della sua auto ( una opel corsa 1.3 diesel da 70cv che se non sbaglio monta il 1.3 Multijet fiat ) avesse questo tipo di cambio tagliato al laser, questa cosa è vera o è una cavolata ? Come vengono davvero realizzati gli ingranaggi del cambio ?

Ingranaggi tagliati a laser????? mai sentiti...
io lavoro in una ditta che fa cambi (per auto ad alte prestazioni) e una cosa del genere non l'avevo mai sentita...
Gli ingranaggi vengono torniti e poi dentati di creatore/broccia... abbiamo provato degli ingranaggi stampati, ma si sono rivelati delle schifezze!!

Nello specifico non so che cambio possa montare quella Corsa, ma immagino che sia lo stesso montato da Fiat... e direi che anche in questo caso gli ingranaggi saranno torniti/fresati/brocciati/dentati...
 
Top