Prodotto per pulizia cerchioni in lega

myke77

Nuovo Alfista
23 Novembre 2005
2
0
1
Padova
Ciao a tutti,
qualcuno di voi conosce qualche prodotto per la pulizia dei cerchioni in lega? Un prodotto, diciamo così, ottimo?? :asd)

Grazie
 
myke77":1ixajwi9 ha detto:
Ciao a tutti,
qualcuno di voi conosce qualche prodotto per la pulizia dei cerchioni in lega? Un prodotto, diciamo così, ottimo?? :asd)

Grazie

ottimo, non faticoso ed a buon prezzo...

ci sono dei detergenti appositi ma non li ho mai provati... domenica scorsa (grazie alla FAQ!!!) ho rimesso a nuovo i miei cerchioni. Prima di andare di carta abrasiva, stucco e vernice ho dato una bella passata con la pasta abrasiva: già questa fa miracoli!
 
mattec":3n5znwx0 ha detto:
myke77":3n5znwx0 ha detto:
Ciao a tutti,
qualcuno di voi conosce qualche prodotto per la pulizia dei cerchioni in lega? Un prodotto, diciamo così, ottimo?? :asd)

Grazie

ottimo, non faticoso ed a buon prezzo...

ci sono dei detergenti appositi ma non li ho mai provati... domenica scorsa (grazie alla FAQ!!!) ho rimesso a nuovo i miei cerchioni. Prima di andare di carta abrasiva, stucco e vernice ho dato una bella passata con la pasta abrasiva: già questa fa miracoli!


Ma lui diceva per la pulizia, non per la riparazione... ;)
 
Sempre dell'Arexons esiste un detergente cerchioni apposito... Io mi trovo benissimo, per cui mi sento di consigliarlo... E' chiaro che poi devi sempre andare di spugna ;)
 
io utilizzo il prodotto apposito della ma-fra. si chiama splendorlega, è molto efficace, sispruzza sul cerchione, si lascia agire quache secondo, e poi si risciacqua con acqua. io solitamente lo spruzzo su tutti e quattro i cerchi prima di lavarla, e poi li lavo normalmente. costa 3,99€ ma l'ho trovato in offerta a metà prezzo :OK)
 
Salveeeeeeeee alfisti

Ricordate che non sempre i prodotti specifici per cerchioni sono i + ottimali.

Vi dico come li lavo io i miei cerchioni in Lega leggera con contorno cromato

1-Sgrassatore di Marsiglia che usa mia moglie a casa per acciaio cucina ecc.visto che c'è scritto che e buono anche per le Auto

2-poi un bel getto d'acqua, pulire bene i cerchi

3- asciugarli bene magari farsi un piccolo giretto ,e controllare se ci sono ancora goccie d'acqua.

4-poi io lo preso al Gulliver nel reparto dei detergenti di pulizia per casa
quest'anno quando sono stato giù per le Ferie!!!! il prodotto e in un barattolo,sarebbe Ovatta Lucidante per ottone,rame e altri metalli, il nome di questo prodotto si chiama DURAGLIT,vi consiglierei di usare dei guanti che usano gli infermieri se avete la pelle sensibile !!!!

5-passare con questa ovatta lucidante tutti e 4 i cerchioni,per i fumatori l'attesa e di una bella fumata, per chi non fuma che ne so un bisognino !!!

6- prendere un panno morbido e lucidare


7- Risultato Ottimo ansi il migliore che ci sia o provati vari prodotti specifici per cerchioni e il risultato che mi da con questo metodo non me l'hanno dato gli altri.l'unica cosa negativa forse e quella di perderci un pochino + di tempo acconfronto dei materiali specifici per cerchi.

Ciao Ciao

Provate questo metodo e poi mi dite
 
Quanti soldi spesi inutilmente....

Acqua+ammoniaca e tornano come nuovi. Spruzzatela sui cerchioni con uno spruzzino, olio di gomito e sciacquate. Lo stesso mix è ottimo anche per i vetri. Tutti soldi risparmiati
 
Pulizia Cerchi con Duraglit

Salve mik
La tua puo essere anche un alternativa!!!!!!!
:nod) mik ma te hai presente uno :specchio) ,+ o meno il modo che ti ho descritto io e materiale che uso io,il risultate e quello di uno specchio di cerchione che ti ci puoi specchiare dentro wowoowooow :specchio)
mq io la trovo un ottima soluzione,particolarmente per il possessori di cerchi in lega leggera CROMATI, ed'ottimo anche per pulire le marmitte sportive in inox o Cromate e maniglie cromate delle porte!!!!!!!

Mi ricordo che circa 11 anni fà lo usavo al militare per pulire quel pezzo in metallo che c'era vicino al cintura che non ricordo come si chiama,e da li o preso l'ideaaaaaaa del Duraglit
 
Passo dall'autolavaggio dove lavora un mio amico e mi faccio dare un litrotto di sgrassante specifico per cerchi..
Gia' che ci siono mi faccio lavare la nasona va........... :asd)
 
Io ho comprato un prodottino di cui non ricordo il nome apposta per i cerchi vicino casa mia, e funziona benissimo, ma bisogna SEMPRE poi passarci con uno straccio o una spugna... Credo che il prodotto sia abbastanza ininfluente, l'importante è acqua + olio di gomito...
Di solito faccio così:

1) Bagno il cerchio;
2) Spruzzo, facendo attenzione a non bagnare i dischi o le pinze (per quanto possibile);
3) Lascio agire 1 minuto circa;
4) Passo il panno ovunque e "stacco" lo sporco (e si tratta di grasso nero del GRA di ROMA... :asd) );
5) Risciacquo.

Diffido dei prodotti miracolosi degli autolavaggi...

Bello il cerchio brillante!!! :love) :love) :love)

Ciao!
 
a non bagnare pinze e dischi????
nn voglio criticare ma se vai su una strada con acqua o piove a voglia di acqua che ce ne va e poi bagnandoli lo pulisci perche rimuovi tutte le polveri delle basticche che ti rendono la pinza nera e incrostandola con tempo! :D
 
alfa147naples":32hecu3y ha detto:
a non bagnare pinze e dischi????
nn voglio criticare ma se vai su una strada con acqua o piove a voglia di acqua che ce ne va e poi bagnandoli lo pulisci perche rimuovi tutte le polveri delle basticche che ti rendono la pinza nera e incrostandola con tempo! :D
Si si è ovvio, mi sono espresso male... volevo dire che non mi piace che ci vadano saponi e schiume varie!!! :culo)
 
The Stranger":bg0bivqt ha detto:
Sempre dell'Arexons esiste un detergente cerchioni apposito... Io mi trovo benissimo, per cui mi sento di consigliarlo... E' chiaro che poi devi sempre andare di spugna ;)

Anch'io, sgrassa bene!! E' il Detergente cerchioni! :OK)
 
Top